COMMISSARIO GOVERNATIVO PER L'EMERGENZA ALLUVIONE IN SARDEGNA

ORDINANZA 4 ottobre 2002 

Realizzazione  dell'intervento  "Derivazione  ad  acqua  fluente  per
l'integrazione   dell'approvvigionamento   della   Nurra.  Captazione
deflussi  Basso  Temo,  pompaggio  e  mandata  al  Temo-Cuga  - terzo
intervento"  Ente  realizzatore:  Assessorato  regionale  dei  lavori
pubblici.  Ente  attuatore:  Consorzio  di  bonifica  della  Nizza  -
Approvazione perizia di variante in diminuzione. (Ordinanza n. 325).
(GU n.259 del 5-11-2002)

                   IL SUB-COMMISSARIO GOVERNATIVO
  Viste  le  ordinanze  del  Presidente del Consiglio dei Ministri n.
2409 in data 28 giugno 1995 e n. 2424 in data 24 febbraio 1996;
  Vista  l'ordinanza  del  Ministro  dell'interno  -  delegato per la
protezione civile n. 3196/2002 del 12 aprile 2002, articoli 13 e 14;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del
13 dicembre  2001,  con  il  quale e' stato prorogato, per ultimo, lo
stato  di emergenza idrica in Sardegna fino alla data del 31 dicembre
2003;
  Vista  la propria ordinanza n. 25, in data 30 dicembre 1995, con la
quale  e'  stato  reso esecutivo un primo stralcio operativo 1995 del
programma predetto;
  Viste  le ordinanze n. 25 del 31 dicembre 1995, n. 42 del 20 maggio
1996,  n.  52 del 9 agosto 1996, n. 111 del 17 novembre 1998 e n. 128
del  28 dicembre  1998  e  n.  148  del  16 luglio  1999,  n. 152 del
26 luglio  1999,  n. 171 dell'11 novembre 1999, n. 255 del 23 ottobre
2001,  n.  268 del 24 ottobre 2001, n. 296 del 19 giugno 2002, n. 299
del 27 giugno 2002, n. 304 dell'11 luglio 2002, n. 305 dell'11 luglio
2002  e n. 307 del 15 luglio 2002 con le quali sono stati individuati
gli interventi commissariali per il superamento dell'emergenza idrica
in Sardegna;
  Atteso   che   tra   le   opere  previste  nel  suddetto  programma
commissariale  sono  ricompresi  anche i lavori "Derivazione ad acqua
fluente   per  l'integrazione  dell'approvvigionamento  della  Nurra.
Captazione  deflussi  Basso  Temo,  pompaggio e mandata al Temo-Cuga,
terzo intervento";
  Atteso  che  i  lavori sono finanziati, ai sensi dell'ordinanza del
Presidene  del  Consiglio  dei  Ministri  n. 2443 del 30 maggio 1996,
della  legge  regionale 2 aprile 1997, n. 12, e della legge regionale
15 aprile  1998,  n.  11, con mutuo da contrarsi con cassa depositi e
prestiti o altro istituto finanziario, facendo ricorso allo specifico
stanziamento  iscritto  nel  bilancio  regionale 1999, nello stato di
previsione dell'Assessorato dei lavori pubblici, cap. 08173-00;
    Atteso  che  con  ordinanza  n. 221 del 13 ottobre 2000, e' stato
approvato   il   progetto  esecutivo  dell'intervento  per  l'importo
complessivo  di  L. 26.460.000.000 pari a Euro 13.665.449,5 avente il
seguente quadro economico:

                                          |           Importi in lire
A) Lavori:                                |
    Lavori di contratto....               |            13.050.946.196
    Lavori integrativi....                |             2.080.000.000
                                          |            15.130.946.196
B) Somme a disposizione:                  |
    Espropriazioni....                    |               416.587.000
    Imprevisti....                        |             5.306.968.076
    Spese generali....                    |             2.149.424.574
    IVA (20% di A + B3)....               |             3.456.074.154
Totale somme a disposizione . . .         |            11.329.053.804
Totale . . .                              |            26.460.000.000
                                          |         Euro 13.665.449,5

    Atteso  che  con  ordinanza  n.  252 del 20 luglio 2001, e' stata
approvata  una  perizia di variante che ha cosi' modificato il quadro
economico:

                                           |          Importi in lire
A) Lavori:                                 |
    Lavori di contratto....                |           13.050.946.196
    Lavori integrativi....                 |            2.080.000.000
    Importo netto perizia n. 1....         |              458.831.171
                                           |           15.589.777.367
B) Somme a disposizione:                   |
    Espropriazioni....                     |              416.587.000
    Imprevisti....                         |            4.679.477.054
    Spese generali....                     |            2.213.502.213
    IVA (20% di A + B3)....                |            3.560.665.916
Totale somme a disposizione . . .          |           10.870.222.633
Totale . . .                               |           26.460.000.000
                                           |        Euro 13.665.449,5

    Atteso  che  il Consorzio di bonifica della Nurra, con nota prot.
n.  373  del  23  gennaio  2002  ha trasmesso una perizia di variante
migliorativa avente il seguente quadro economico:

         ---->   Vedere tabella a pag. 44 della G.U.  <----

    Atteso  che  il  commissario governativo con ordinanza n. 316 del
10 settembre 2002 ha autorizzato il Consorzio di bonifica della Nurra
a  procedere,  in  deroga  all'art.  25 della legge n. 109/1994, alla
realizzazione della suddetta perizia di variante in diminuzione;
    Viste   le  ordinanze  del  commissario  governativo  n.  81  del
12 agosto  1997,  e  n.  154  del  30 luglio  1999,  con  le quali il
direttore   dell'ufficio   del  commissario,  ai  sensi  dell'art.  2
dell'ordinanza   n.   2409/95,   e'  stato  nominato  sub-commissario
governativo  per  gli atti di gestione della contabilita' speciale di
tesoreria intestata al "Presidente della giunta regionale - Emergenza
idrica" e per l'attuazione della programmazione commissariale;
    Atteso pertanto che l'emanazione del presente atto rientra tra le
funzioni  delegate  al  sub-commissario  governativo con le ordinanze
commissariali sopracitate;
                               Ordina:
                               Art. 1.
    1. E' approvata la perizia di variante in diminuzione relativa ai
lavori   di:   "Derivazione   ad  acqua  fluente  per  l'integrazione
dell'approvvigionamento  della Nurra. Captazione deflussi Basso Temo,
pompaggio  e  mandata  al  Temo-Cuga  terzo  intervento"  secondo  il
seguente quadro economico:

         ---->   Vedere tabella a pag. 45 della G.U.  <----

    2. Per quanto non espressamente previsto nella presente ordinanza
si  richiama  quanto  previsto dalle sopracitate ordinanze n. 221 del
13 ottobre 2000 e n. 252 del 20 luglio 2001.
    E' fatto obbligo, a chiunque spetti, di osservare e far osservare
la presente ordinanza.
    La  presente  ordinanza sara' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale
della  Repubblica italiana, ai sensi dell'art. 5, comma 6 della legge
24 febbraio  1992,  n.  225, e nel bollettino ufficiale della regione
Sardegna, parte II.
      Cagliari, 4 ottobre 2002
                              Il sub-commissario governativo: Duranti