MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

Conferimento di onorificenze al merito civile
(GU n.268 del 15-11-2002)

                           Medaglia d'oro
    Con decreto del Presidente della Repubblica del 30 luglio 2002 e'
stata  conferita  la  medaglia d'oro al merito civile alla memoria di
Padre Michele D'Annucci con la seguente motivazione:
    "Missionario,  animato da grande sensibilita' sociale e da nobili
ideali  di  giustizia e di carita', si dedicava nel corso di tutta la
sua  vita  alla  promozione  umana,  intellettuale e spirituale delle
popolazioni  indigene del Sud Africa, provvedendo alla costruzione di
scuole,  di  centri  religiosi  e  sostenendo adozioni a distanza per
aiutare  ragazzi  e  ragazze  negli  studi.  Nell'adempimento del suo
apostolato  veniva  brutalmente  assassinato  in  un  agguato  in una
localita'  nei  pressi  di  Pretoria.  Splendido  esempio  di spirito
cristiano ed umana solidarieta'". - 8 dicembre 2001 - Soshanguve (Sud
Africa).
                         Medaglia di bronzo
    Con decreto del Presidente della Repubblica del 30 luglio 2002 e'
stata  conferita  la  medaglia  di  bronzo  al  merito civile al sig.
Daniele Danti con la seguente motivazione:
    "Con   generoso  slancio  ed  esemplare  altruismo  accorreva  in
soccorso di una bambina caduta nelle acque di un canale, riuscendo ad
afferrarla  e  a  trarla  in  salvo. Nobile esempio di elevate virtu'
civiche  e  umana  solidarieta'".  -  12 giugno 2001 - Riva del Garda
(Trento).
    Con decreto del Presidente della Repubblica del 30 luglio 2002 e'
stata  conferita  la  medaglia di bronzo al merito civile ai seguenti
comuni per le azioni coraggiose rispettivamente sottoindicate:
    Al  comune  di  Terelle (Frosinone), medaglia di bronzo al merito
civile, con la seguente motivazione:
    "Centro   strategicamente  importante  a  nord  di  Montecassino,
durante  l'ultimo  conflitto  mondiale si adopero' con la popolazione
tutta  a  dare  ospitalita' e conforto ai numerosi profughi dei paesi
vicini.Si  trovo'  poi  al  centro di numerosi combattimenti, subendo
bombardamenti  e rappresaglie che procurarono numerose vittime civili
e  la quasi totale distruzione dell'abitato". - Settembre 1943-maggio
1944 - Terelle (Frosinone).
    Al  comune  di Colle San Magno (Frosinone), medaglia di bronzo al
merito civile, con la seguente motivazione:
    "Comune  situato  nelle immediate retrovie del fronte di Cassino,
durante   l'ultimo  conflitto  mondiale,  fu  sottoposto  a  violente
rappresaglie  da  parte  delle truppe tedesche occupanti e a violenti
bombardamenti da parte delle forze alleate, che causarono la morte di
numerosi  civili  e  la  distruzione  di  gran parte dell'abitato". -
1943-1944 - Colle San Magno (Fosinone).