COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 2 agosto 2002 

Fondo   ex  art.  19  del  decreto  legislativo  n.  96/1993  seconda
assegnazione    anno   2002   (completamenti   legge   n.   64/1986).
(Deliberazione n. 60/2002).
(GU n.278 del 27-11-2002)

    IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

  Vista la legge 1 marzo 1986, n. 64, recante la "Disciplina organica
dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno";
  Visto  il  decreto-legge  22  ottobre 1992, n. 415, convertito, con
modificazioni,  nella  legge  19  dicembre 1992, n. 488, con il quale
viene, fra l'altro, disposta la soppressione del Dipartimento per gli
interventi   straordinari  nel  Mezzogiorno  e  dell'Agenzia  per  la
promozione dello sviluppo del Mezzogiorno;
  Visto  il  decreto  legislativo  3  aprile  1993,  n.  96,  recante
disposizioni  per  il  trasferimento  delle  competenze dei soppressi
organismi  dell'intervento  straordinario e del relativo personale e,
in  particolare,  l'art.  19, comma 5, che istituisce un Fondo per il
finanziamento  degli  interventi  ordinari  nelle  aree  depresse del
territorio nazionale;
  Visto  il  decreto-legge  8  febbraio 1995, n. 32, convertito nella
legge  7  aprile  1995,  n.  104,  e,  in  particolare,  l'art. 3 che
sostituisce il predetto comma 5;
  Visto  il  decreto-legge  23  giugno 1995, n. 244, convertito nella
legge 8 agosto 1995, n. 341;
  Vista la legge 28 dicembre 2001, n. 448 (legge finanziaria 2002);
  Vista  la  legge  28 dicembre  2001,  n.  449,  di approvazione del
bilancio  di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2002 e del
bilancio pluriennale per il triennio 2002-2004;
  Viste  le  delibere adottate da questo Comitato a partire dall'anno
1994,  con  le quali sono state disposte assegnazioni finanziarie per
assicurare  la  prosecuzione  ed  il  completamento  delle iniziative
avviate a carico della legge n. 64/1986;
  Vista  la  richiesta  del  Ministero  delle  infrastrutture  e  dei
trasporti   n.  117  del  26  marzo  2003,  concernente  le  esigenze
finanziarie,  per  l'anno  in  corso, connesse al completamento delle
opere  ex  lege n. 64/1986 di competenza del Ministero stesso, per un
importo di Euro 75.000.000;
  Viste  le  note  del  Ministero dell'istruzione, dell'universita' e
della ricerca n. 2527 del 18 giugno 2002 e n. 935 del 17 luglio 2002,
concernenti  rispettivamente  le  esigenze  finanziarie  connesse  al
funzionamento  delle  commissioni  di  accertamento  di  spesa  e del
commissario ad acta, per un importo complessivo di Euro 131.692, e le
esigenze  del  Centro  di  ricerche  aerospaziali  CIRA S.c.p.a.) per
l'attuazione   del   Programma  nazionale  di  ricerche  aerospaziali
(PRORA),   nel   corrente   esercizio   2002,   per   un  importo  di
Euro 16.505.000;
  Vista  la  nota  del  Dipartimento  delle  politiche  di sviluppo e
coesione   -   Servizio   per  le  politiche  dei  fondi  strutturali
comunitari,   n.   0023417   del   26  luglio  2002,  concernente  la
restituzione  alla  Commissione  europea  degli  accrediti relativi a
programmi  e  progetti  cofinanziati  dal  Fondo  europeo di sviluppo
regionale  (FESR) nell'ambito della programmazione anteriore al 1989,
per un importo complessivo di Euro 25.180.403;
  Considerato  che  sono  in  corso  iniziative  di  competenza delle
regioni   meridionali   volte   ad   assicurare   il  cofinanziamento
comunitario del prestito d'onore, nell'ambito dei programmi operativi
regionali 2000-2006;
  Tenuto  conto che l'indifferibile urgenza di assicurare continuita'
nel  finanziamento  del prestito d'onore rende necessaria, nelle more
della  definizione delle predette iniziative di competenza regionale,
un'anticipazione  di  155  milioni  di euro per il corrente esercizio
2002,  che  viene  temporaneamente  posta  a  carico del fondo di cui
all'art. 19 sopra richiamato;
  Tenuto  conto  che tale anticipazione sara' compensata in occasione
della  ripartizione  2003  del  fondo  ex  art. 19 sopra citato e, in
particolare,  nell'ambito  dell'assegnazione  del  residuo importo di
Euro 516.451.082,  gia'  quantificato  per  il prossimo esercizio, da
ripartire  tra  le  regioni  meridionali  a seguito del trasferimento
delle  funzioni  concernenti  i  programmi  regionali  di  sviluppo e
l'azione organica 6.3 di cui alla legge n. 64/1986, in attuazione dei
decreto  legislativo  n.  112/1998 e dei successivi decreti attuativi
del Presidente del Consiglio dei Ministri;
  Ritenuto  opportuno  disporre,  alla  luce delle predette esigenze,
un'ulteriore  assegnazione,  per  l'anno  2002,  pari  a  complessivi
Euro 271.817.095, a carico del fondo ex art. 19 sopra richiamato;
  Su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze;
                              Delibera:
  1.  A  valere  sulle  disponibilita', per l'anno 2002, del fondo ex
art.  19 del decreto legislativo 3 aprile 1993, n. 96, sono disposte,
per  le  finalita' indicate in premessa, le seguenti assegnazioni per
un importo complessivo di Euro 271.817.095:

                                                    (Importi in euro)

=====================================================================
  Amministrazioni centralidestinatarie  |          |Assegnazioni 2002
=====================================================================
Economia e finanze:                     |          |
---------------------------------------------------------------------
  Restituzione accrediti comunitari     |          |
(iniziative ante 1989)                  |         -|       25.180.403
---------------------------------------------------------------------
  Programma comunitario Star            | 6.989.667|                -
---------------------------------------------------------------------
  Convenzioni Agensud                   |15.815.034|                -
---------------------------------------------------------------------
  Ville vesuviane                       | 2.375.702|                -
---------------------------------------------------------------------
  Anticipazione prestito d'onore        |         -|      155.000.000
---------------------------------------------------------------------
Totale . . .                            |         -|      180.180.403
---------------------------------------------------------------------
Istruzione, universita' e ricerca:      |          |
---------------------------------------------------------------------
  CIRA                                  |          |       16.505.000
---------------------------------------------------------------------
  Commissioni di accertamento di spesa e|          |
commissario ad acta                     |         -|          131.692
---------------------------------------------------------------------
Totale . . .                            |         -|       16.636.692
---------------------------------------------------------------------
Infrastrutture e trasporti:             |          |
---------------------------------------------------------------------
  Completamento opere                   |         -|       75.000.000
---------------------------------------------------------------------
Totale . . .                            |         -|       75.000.000
---------------------------------------------------------------------
Totale . . .                            |         -|      271.817.095

  I  competenti  uffici  del  Dipartimento  della Ragioneria generale
dello Stato sono autorizzati a disporre, in attuazione della presente
delibera  e per gli importi sopra indicati, le conseguenti variazioni
di  bilancio,  per  l'anno  2002,  a  carico  del  fondo  ex  art. 19
richiamato  in premessa. Per quanto concerne le variazioni in termini
di  cassa,  tenuto  conto  della limitata dotazione di bilancio sara'
data  priorita'  ai  pagamento  delle  voci  di  spesa che presentano
carattere   obbligatorio   e   ricorrente,   mentre   per   le  altre
assegnazioni,    tali   variazioni   saranno   disposte   in   misura
proporzionale  alle  quote di devoluzione sopra indicate, ovvero alla
luce   di   particolari   esigenze  di  spesa  delle  amministrazioni
destinatarie delle risorse.
    Roma, 2 agosto 2002
                                     Il Presidente delegato: Tremonti
Il segretario del CIPE: Baldassarri
Registrata alla Corte dei conti il 31 ottobre 2002

Ufficio  di  controllo  Ministeri economico-finanziari, registro n. 6
Economia e finanze, foglio n. 209