PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA

DECRETO 17 dicembre 2002 

Modifica  del  decreto  ministeriale  8  marzo 2002 di individuazione
della  delegazione  sindacale  che  partecipa  alle trattative per la
definizione  dell'accordo sindacale per il quadriennio 2002-2005, per
la  parte  normativa,  e  per  il  biennio 2002-2003, per gli aspetti
retributivi,  riguardante  il  personale  delle  Forze  di polizia ad
ordinamento   civile   (Polizia   di   Stato,   Corpo  della  polizia
penitenziaria e Corpo forestale dello Stato).
(GU n.302 del 27-12-2002)

                IL MINISTRO PER LA FUNZIONE PUBBLICA
  Visto  il  decreto  del  Ministro per la funzione pubblica e per il
coordinamento  dei  servizi  di informazione e sicurezza dell'8 marzo
2002  con  il  quale  e'  stata  individuata la delegazione sindacale
avente  titolo  a  partecipare  alle  trattative  per  la definizione
dell'accordo  sindacale  per  il  quadriennio 2002-2005, per la parte
normativa,  e  per il biennio 2002-2003, per gli aspetti retributivi,
riguardante il personale delle Forze di polizia ad ordinamento civile
(Polizia   di  Stato,  Corpo  della  polizia  penitenziaria  e  Corpo
forestale dello Stato);
  Viste  le premesse del citato decreto nelle quali e' scritto che il
Dipartimento  ha ritenuto opportuno acquisire, attesa la complessita'
e  la  delicatezza  delle  questioni inerenti le associazioni "Italia
sicura" e "Federazione CONSAP - Rinnovamento sindacale per l'UGL", il
parere   del  Consiglio  di  Stato,  nonche',  per  le  contestazioni
sollevate in sede di certificazione dalla organizzazione UIL-PA/Corpo
forestale  dello  Stato,  la  deliberazione  del costituendo Comitato
paritetico,   previsto   dall'art.  33,  comma  3,  del  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 254 del 1999;
  Visto in particolare l'art. 1, comma 1, lettera a) n. 7, del citato
decreto,  ove  e'  scritto  che  la Federazione CONSAP - Rinnovamento
sindacale  per  l'UGL  e' "ammessa con riserva, per le motivazioni di
cui  in premessa"; l'art. 1, comma 1, lettera a) n. 8 che dispone che
il   sindacato   Italia  sicura  "e'  ammessa  con  riserva,  per  le
motivazioni  di cui in premessa" e l'art. 1, comma 1, lettera c) n. 3
che  dispone  l'ammissione con riserva, "per le motivazioni di cui in
premessa della UIL-PA/Corpo forestale dello Stato;
  Visto  il  parere n. 895/2002, del 10 aprile 2002, del Consiglio di
Stato,  richiesto  dal  Dipartimento  della  funzione pubblica, sulle
questioni  inerenti  le  menzionate  associazioni  "Italia  Sicura" e
"Federazione CONSAP - Rinnovamento Sindacale per l'UGL". con il quale
viene  precisato  che  il  recesso  dell'organizzazione "Rinnovamento
Sindacale  dal  Patto  Federale  "Italia  Sicura" sia da considerarsi
legittimo " ... sia ai fini dell'autonomo computo - in relazione alla
verifica del grado di rappresentativita' e dell'esercizio dei diritti
sindacali - delle deleghe per la riscossione del contributo sindacale
proprio dell'organizzazione "Rinnovamento sindacale e sia ai fini del
mantenimento in capo a quest'ultima dei contributi in questione ...",
stante  il  fatto  che  "...  le  norme  richiamate  danno  oggettiva
rilevanza  alla  effettivita'  della  titolarita' delle deleghe delle
quali  l'organizzazione  recedente  possa  dimostrare,  oltreche'  la
esclusiva  titolarita',  la  gestione  autonoma e/o, comunque, la non
confluenza nel precedente fondo comune";
  Preso  atto  che  a  seguito di apposita richiesta del Dipartimento
funzione  pubblica  di provvedere all'esatta certificazione dei dati,
sulla   base   del  parere  del  Consiglio  di  Stato,  il  Ministero
dell'interno  ha  comunicato  che "... a conclusione del procedimento
finalizzato  al  raccoglimento,  presso  tutti gli uffici periferici,
delle   copie  conformi  delle  deleghe  sottoscritte  in  favore  di
"Rinnovamento sindacale o di "Rinnovamento Sindacale per l'UGL , sono
state  attribuite  n.  2.700  deleghe  a  favore di quest'ultimo e di
conseguenza  n. 4.305 deleghe alla "Federazione CONSAP - Rinnovamento
Sindacale per l'UGL ;
  Vista  la nota del 23 ottobre 2002, con la quale il Ministero delle
politiche  agricole  e forestali ha comunicato al Dipartimento che la
"UIL-Corpo  Forestale"  ha "sciolto la riserva in merito al conteggio
delle deleghe";
  Visto  il  decreto  del Presidente della Repubblica del 16 novembre
2002,   di   nomina   dell'avv.   Luigi  Mazzella  a  Ministro  senza
portafoglio;
  Visto  il  decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29
novembre 2002, con il quale l'avv. Luigi Mazzella, e' stato delegato,
tra  l'altro,  ad  esercitare  "... tutte le competenze attribuite da
disposizioni  normative  direttamente  al  Ministro e al Dipartimento
della funzione pubblica";
  Ritenuta  la  necessita',  a  seguito  dei predetti adempimenti, di
sciogliere  le riserve contenute nel citato decreto dell'8 marzo 2002
di  individuazione  della  delegazione  sindacale  avente titolo alla
partecipazione   alle  trattative  per  la  definizione  dell'accordo
sindacale per il quadriennio 2002-2005, per la parte normativa, e per
il  biennio  2002-2003,  per  gli aspetti retributivi, riguardante il
personale delle Forze di polizia ad ordinamento civile;
                              Decreta:
  Il  decreto  ministeriale  8  marzo  2002  di  cui  in  premessa e'
modificato come segue:
    all'art.  1,  comma 1, lettera a) n. 7, sono soppresse le parole:
"(ammessa con riserva, per le motivazioni di cui in premessa)";
    all'art.  1,  comma 1, lettera a) n. 8, sono soppresse le parole:
"8)  Italia sicura (ammessa con riserva, per le motivazioni di cui in
premessa)";
    all'art.  1,  comma 1, lettera c) n. 3, sono soppresse le parole:
"(ammessa con riserva, per le motivazioni di cui in premessa)".
      Roma, 17 dicembre 2002
                                                Il Ministro: Mazzella