AZIENDA OSPEDALIERA «S. CAMILLO - FORLANINI» DI ROMA

CONCORSO

Avviso  pubblico  per il conferimento di un incarico quinquennale per
la  copertura  di  un  posto di direttore di medicina generale per la
U.O. di medicina post acuzie.
(GU n.3 del 11-1-2002)

    In esecuzione della deliberazione n. 3348 del 12 novembre 2001 e'
indetto  un avviso pubblico per il conferimento del seguente incarico
quinquennale:  un posto di direttore di medicina generale per la U.O.
di medicina post acuzie.
    L'incarico   sara'   conferito   secondo  le  modalita'  ed  alle
condizioni  previste dall'art. 15 del decreto legislativo n. 502/1992
e  successive  modificazioni  e  integrazioni, dalla legge 17 gennaio
1997,  n. 4,  dal decreto del Presidente della Repubblica 10 dicembre
1997, n. 484 e dal decreto legislativo n. 165 del 30 marzo 2001.
    Per  la  partecipazione all'avviso i candidati dovranno essere in
possesso dei seguenti requisiti di ammissione:
      1)  cittadinanza  italiana  o  cittadinanza  di  uno  dei Paesi
dell'Unione  Europea.  Sono  equiparati  ai  cittadini  italiani  gli
italiani non appartenenti alla Repubblica.
      2)  Iscrizione all'albo dell'ordine dei medici. L'iscrizione al
corrispondente  albo  professionale  di  uno  dei  Paesi  dell'Unione
Europea  consente  la  partecipazione  ai  concorsi,  fermo  restando
l'obbligo dell'iscrizione all'albo in Italia prima dell'assunzione in
servizio.
      3)  Anzianita'  di  servizio di sette anni, di cui cinque nella
disciplina   o  disciplina  equipollente,  e  specializzazione  nella
disciplina o disciplina equipollente ovvero anzianita' di servizio di
dieci  anni  nella  disciplina  fermo restando l'obbligo, nel caso di
assunzione  dell'incarico,  di  acquisire  l'attestato  di formazione
manageriale  nel  primo  corso  utile  secondo  le modalita' previste
dall'art. 15, comma 8, D. Lgs. n. 502/1992;
      4) Idoneita' fisica all'impiego.
    Non  possono accedere all'incarico coloro che siano stati esclusi
dall'elettorato  attivo  nonche'  coloro che siano stati dispensati o
destituiti dall'impiego presso pubbliche amministrazioni o interdetti
da pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato.
    Tutti  i requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data
di scadenza del bando di avviso.

                     Presentazione della domanda

    La   domanda  di  partecipazione  all'avviso,  redatta  in  carta
semplice   e   senza   autenticazione   della  firma,  dovra'  essere
indirizzata al direttore generale dell'azienda ospedaliera S. Camillo
Forlanini  e  dovra'  essere  presentata  o  pervenire  al protocollo
generale  dell'azienda  piazza Carlo Forlanini, 1 00151 Roma entro le
ore   12,00   del   trentesimo   giorno   successivo   alla  data  di
pubblicazione,  del  presente  avviso  nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica Italiana.
    Le  domande  si  considerano  prodotte  in  tempo  utile anche se
spedite  a  mezzo  raccomandata  con  avviso  di ricevimento entro il
termine indicato.
    A  tal  fine  fa  fede  il  timbro  a  data  dell'ufficio postale
accettante.
    Nella  domanda  gli  aspiranti devono dichiarare sotto la propria
responsabilita':
      a) il cognome ed il nome;
      b) la data, il luogo di nascita e la residenza;
      c) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
      d)  il  comune  di  iscrizione  nelle liste elettorali ovvero i
motivi  della  loro  non iscrizione o della cancellazione dalla liste
medesime;
      e) le eventuali condanne penali riportate;
      f)  i  titoli  di  studio posseduti ed i requisiti specifici di
ammissione richiesti dall'avviso;
      g)  i  servizi  prestati  presso pubbliche amministrazioni e le
cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
      h)  il  domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere
data  ogni  necessaria comunicazione relativa all'avviso, comprensivo
del codice di avviamento postale e del numero telefonico;
      i)   la   eventuale   opzione  per  l'esercizio  dell'attivita'
libero-professionale   intra   moenia   che   costituisce  titolo  di
preferenza  per  il  conferimento  dell'incarico in oggetto, ai sensi
dell'art. 1,  comma 12,  della  legge  n.  662/1996,  e  dell'art. 4,
comma 5, del decreto ministeriale 31 luglio 1997.
    Il  candidato,  nella  domanda, deve inoltre esprimere il proprio
assenso  all'utilizzo  dei  dati  personali  forniti per le finalita'
inerenti alla gestione della pubblica selezione.
    I  concorrenti inoltre devono allegare alla domanda un curriculum
professionale, redatto su carta semplice, datato e firmato.
    Nel  curriculum  professionale  saranno valutate distintamente le
attivita'   professionali   di   studio,   direzionali-organizzative,
relative   all'ultimo  decennio  antecedente  alla  data  del  bando,
certificate ai sensi dell'art. 8, comma 3, del decreto del Presidente
della Repubblica n. 484/1997, con riferimento:
      a)  alla  tipologia  delle  istituzioni in cui sono allocate le
strutture  presso  le quali il candidato ha svolto la sua attivita' e
alla tipologia delle prestazioni erogate dalle strutture medesime;
      b)  alla  posizione funzionale del candidato nelle strutture ed
alle  sue competenze con indicazione di eventuali specifici ambiti di
autonomia professionale con funzioni dirigenziali;
      c)   alla   tipologia   quali-quantitativa   delle  prestazioni
effettuate dal candidato;
      d)  ai soggiorni di studio o di addestramento professionali per
attivita' attinenti alla disciplina in rilevanti strutture italiane o
estere di durata non inferiore a tre mesi;
      e)  alla attivita' didattica presso scuole universitarie per il
conseguimento di diploma universitario, laurea e/o specializzazione o
presso   scuole   per   la  formazione  di  personale  sanitario  con
indicazione delle ore annue di insegnamento;
      f)  alla partecipazione a corsi, congressi, convegni e seminari
anche   effettuati   all'estero,  nonche'  alle  pregresse  idoneita'
nazionali.
    Nel  curriculum sara' altresi' valutata la produzione scientifica
strettamente  pertinente  alla  disciplina  di esame edita su riviste
italiane  e  straniere.  Al  curriculum, oltre all'elenco cronologico
delle  pubblicazioni,  vanno  allegate le pubblicazioni ritenute piu'
significative fino ad un massimo di 5.
    Le pubblicazioni dovranno essere edite a stampa.
    Alla   domanda  dovra'  essere  allegato,  debitamente  datato  e
firmato, un elenco dei documenti e titoli trasmessi.
    L'azienda   non   assume   alcuna   responsabilita'  in  caso  di
dispersione  di  comunicazione dipendente da inesatta indicazione del
recapito   da  parte  del  candidato  o  da  mancata  oppure  tardiva
comunicazione  del cambiamento dell'indirizzo indicato sulla domanda,
ne'  per  eventuali  disguidi  postali o telegrafici non imputabili a
colpa dell'amministrazione stessa.
    Il  termine  stabilito  per  la presentazione delle domande e dei
documenti   e'   perentorio   e,   pertanto,  non  saranno  prese  in
considerazione  le domande che, per qualsiasi ragione, non esclusa la
forza maggiore, vengano presentate o spedite oltre il termine stesso.
L'eventuale  riserva  di  invio  successivo  di documenti e' priva di
effetto.

 Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorieta'

    Alla  domanda  di  partecipazione gli aspiranti dovranno allegare
una autocertificazione resa ai sensi del decreto del Presidente della
Repubblica 28 dicembre 2000 n. 445 redatta secondo lo schema allegato
nella  quale  dovranno dichiarare di essere in possesso dei requisiti
di ammissione cui ai punti 2) e 3) del presente bando.
    In  alternativa  alla  suddetta  autocertificazione  i  candidati
potranno presentare i relativi certificati.
    Il  certificato  di  cui  al  punto  2)  deve  essere di data non
anteriore  a  sei  mesi  rispetto  a quella di scadenza del bando. Ai
sensi   dell'art. 41,  comma 2,  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica   28 dicembre   2000   n. 445,   e'   possibile  da  parte
dell'interessato  estendere  la  validita'  del  certificato  scaduto
mediante  una  dichiarazione  apposta  in calce al documento datata e
firmata,  da  cui  risulti che le informazioni contenute nello stesso
non hanno subito variazioni.
    Le   dichiarazioni   mendaci  e  l'esibizione  di  atti  falsi  o
contenenti  dati  non  piu'  rispondenti  a verita' saranno puniti ai
sensi del codice penale e delle leggi speciali vigenti in materia.
    La  mancata  o  irregolare  presentazione  di  tale dichiarazione
costituira' motivo di esclusione dal concorso.

                   Trattamento dei dati personali

    Ai  sensi  dell'art. 10,  comma 1,  della  legge 31 dicembre 1996
n. 675,  i  dati  personali  forniti  dai  candidati saranno raccolti
presso  il  servizio personale dell'azienda S. Camillo Forlanini, per
le  finalita'  di  gestione  del  concorso  e  saranno trattati anche
successivamente  all'eventuale  instaurazione del rapporto di lavoro,
per le finalita' inerenti alla gestione del rapporto medesimo.
    Il  conferimento  di  tali  dati  e'  obbligatorio  ai fini della
valutazione  dei requisiti di partecipazione, pena l'esclusione dalla
pubblica selezione.
    Le  medesime  informazioni  potranno essere comunicate unicamente
alle   amministrazioni   pubbliche   direttamente   interessate  alla
posizione giuridico-economica del candidato.
    L'interessato  gode  dei  diritti di cui all'art. 13 della citata
legge,  tra  i  quali  figura  il  diritto  di accesso ai dati che lo
riguardano, nonche' alcuni diritti complementari tra cui cancellare i
dati  erronei,  incompleti  o  raccolti  in termini non conformi alla
legge,  nonche'  il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi
legittimi.
    Tali   diritti   potranno   essere  fatti  valere  nei  confronti
dell'azienda  ospedaliera  S.  Camillo Forlanini, servizio personale,
U.O.  pianta  organica e concorsi, via Portuense, 332, Roma, titolare
del trattamento.
    Il  responsabile  del  trattamento e' il dirigente della suddetta
unita' organizzativa.

                     Conferimento dell'incarico

    L'incarico  sara'  conferito  dal  direttore  generale sulla base
dell'elenco  degli  idonei,  predisposto  da  un'apposita commissione
nominata   con  le  modalita'  ed  i  criteri  previsti  dal  comma 3
dell'art. 15  del  decreto  legislativo n. 502/1992 e dal decreto del
Presidente della Repubblica 10 dicembre 1997, n. 484.
    L'elenco  degli idonei sara' predisposto previo svolgimento di un
colloquio,  dopo  la  valutazione  del  curriculum professionale, per
consentire alla Commissione di tener conto degli elementi costituenti
il curriculum stesso.
    Ai  sensi  del  decreto  ministeriale  31 luglio 1997, al momento
dell'attribuzione    dell'incarico    il   candidato   e'   vincolato
all'esclusivita'  di  rapporto preventivamente dichiarato al punto i)
del bando a pena di decadenza dall'incarico stesso.
    L'incarico  ha  durata quinquennale ed e' rinnovabile. Il rinnovo
ed  il  mancato  rinnovo sono disposti con motivato provvedimento del
direttore  generale  previa  verifica dell'espletamento dell'incarico
con  riferimento degli obiettivi affidati ed alle risorse attribuite.
L'assegnatario   dell'incarico   sara'   tenuto  a  rendere  l'orario
settimanale previsto per il personale a tempo pieno.
    Nelle   more   di   determinazione  dello  specifico  trattamento
economico,  verra' corrisposto a titolo di acconto, salvo conguaglio,
il trattamento economico previsto dal CCNL per i dirigenti medici con
responsabilita' di struttura complessa. Per quanto non previsto si fa
riferimento  alla  normativa in materia di cui al decreto legislativo
n. 502/1992,  e successive modificazioni ed integrazioni, dal decreto
del  Presidente  della  Repubblica  10 dicembre  1997,  n. 484, e dal
decreto legislativo n. 165 del 30 marzo 2001.
    L'amministrazione  si  riserva  piena  facolta'  di  prorogare  e
riaprire  i  termini,  revocare,  sospendere e modificare il presente
bando,  dandone  tempestiva  notizia  agli  interessati e senza che i
medesimi   possano,   per   questo,  vantare  diritti  nei  confronti
dell'azienda ospedaliera.
    Per  eventuali  chiarimenti  gli  interessati potranno rivolgersi
presso   l'unita'   organizzativa   P.O.   e   concorsi  dell'azienda
ospedaliera  S.  Camillo Forlanini - via Portuense, 332 - 00149 Roma,
Telefono 06/55180552 e Fax 06/55180348.