REGIONE LAZIO

CONCORSO

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento, a tempo
determinato,  di  un incarico quinquennale, rinnovabile, di direzione
di   struttura   complessa,   disciplina,   radiodiagnostica,  presso
l'azienda unita' sanitaria locale Roma D.
(GU n.9 del 1-2-2002)

    In  esecuzione  alla  deliberazione  n. 3  del  9 gennaio 2002 e'
indetto avviso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento,
a  tempo  determinato,  di  un incarico quinquennale, rinnovabile, di
direzione  di  struttura  complessa  di radiodiagnostica - disciplina
radiodiagnostica  mediante  selezione  da  espletarsi, in conformita'
alle  disposizioni  del  decreto legislativo n. 502/1992 e successive
modificazioni  e  integrazioni  e  del  decreto  del Presidente della
Repubblica n. 484/1997.

Requisiti di ammissione.

    Possono partecipare al presente bando coloro che sono in possesso
dei seguenti requisiti:
    1.  Cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite
dalle vigenti leggi;
    2.  Iscrizione  all'albo  professionale,  attestata  in  caso  di
vincita  da  certificato  rilasciato in data non anteriore a sei mesi
rispetto   a   quella   di   scadenza   del  bando.  L'iscrizione  al
corrispondente  albo  professionale  di  uno  dei  Paesi  dell'Unione
europea  consente  la  partecipazione  alla  selezione fermo restando
l'obbligo dell'iscrizione all'albo in Italia prima dell'assunzione in
servizio;
    3.  Anzianita'  di  servizio  di  sette anni, di cui cinque nella
disciplina   di   radiodiagnostica   o   disciplina  equipollente,  e
specializzazione  nella  predetta  disciplina  o  in  una  disciplina
equipollente  ovvero  anzianita'  di  servizio  di  dieci  anni nella
disciplina di radiodiagnostica; l'anzianita' di ruolo e non di ruolo,
deve  essere  maturata  presso amministrazioni pubbliche, istituti di
ricovero   e  cura  a  carattere  scientifico,  istituti  o  cliniche
universitarie ed altri enti di cui all'art. 10 del citato decreto del
Presidente  della  Repubblica  n. 484  del  10 dicembre  1997 e sara'
valutata  secondo  i  criteri  fissati dagli articoli 10, 11, 12 e 13
dello stesso decreto ;
    4. Attestato di formazione manageriale;
    Fino  all'espletamento  del primo corso di formazione manageriale
di  cui  all'art. 7  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
n. 484/1997,  gli  incarichi  saranno attribuiti senza l'attestato di
formazione   manageriale,   fermo  restando  l'obbligo  di  acquisire
l'attestato entro un anno dall'inizio dell'incarico, ovvero nel primo
corso  utile.  Il  mancato  superamento  del primo corso determina la
decadenza dall'incarico stesso.
    5.   Idoneita'  fisica  all'impiego  nella  posizione  funzionale
prevista dal presente avviso.
    Non  possono  accedere  all'incarico  coloro  che  siano  esclusi
dall'elettorato   attivo,  nonche'  coloro  che  nell'ambito  di  una
pubblica   amministrazione,   siano  stati  destituiti  o  dispensati
dall'impiego  stesso mediante produzione di documenti falsi o viziati
da invalidita insanabile.
    Tutti  i requisiti di cui sopra, fatta eccezione di quello di cui
al   punto   4),  devono  essere  posseduti  alla  data  di  scadenza
dell'avviso di selezione.

Domanda di ammissione.

    Le  domande  di ammissione all'avviso, redatte in carta semplice,
secondo  lo  schema  allegato  e  senza  autenticazione  della firma,
dovranno essere indirizzate al direttore generale dell'azienda U.S.L.
Roma  D  -  via  C.  G.  Viola  n. 31  - 00148 Roma e dovranno essere
presentate  o pervenire al protocollo generale dell'azienda via C. G.
Viola  n. 31  -  00148  Roma,  entro  le ore 12 del trentesimo giorno
successivo  alla  data  di  pubblicazione  del  presente  bando nella
Gazzetta   Ufficiale   della   Repubblica  italiana.  Le  domande  si
considerano  prodotte  in  tempo  utile  anche  se  spedite  a  mezzo
raccomandata  con  avviso di ricevimento entro il termine indicato. A
tal  fine  fa  fede il timbro e data dell'ufficio postale accettante.
Non  saranno  prese in considerazione le domande che, pur spedite nei
termini  a  mezzo  raccomandata,  non  siano pervenute entro quindici
giorni dalla data di scadenza del termine fissato dal bando di avviso
o  prima  dell'adozione  del  provvedimento di ammissione all'avviso.
L'eventuale  riserva  di  invio  successivo  di documenti o titoli e'
priva  di  effetti  e i documenti o i titoli, inviati successivamente
alla  scadenza  del  termine  per la presentazione delle domande, non
saranno presi in considerazione.
    Nelle  domande  gli  aspiranti  devono  indicare sotto la propria
responsabilita':
      1) il cognome e nome;
      2) la data, il luogo di nascita e la residenza;
      3) il possesso della cittadinanza italiana;
      4)  il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti ovvero i
motivi  della  loro  non iscrizione e della cancellazione dalle liste
medesime;
      5) le eventuali condanne riportate ;
      6)  il  possesso  dei  requisiti  specifici  di ammissione, con
l'indicazione  specifica  dei  titoli posseduti, dell'amministrazione
rilasciante, del luogo e della data di conseguimento degli stessi;
      7) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
      8)   i   servizi   prestati  come  impiegati  presso  pubbliche
amministrazioni  e  le  eventuali  cause  di cessazione di precedenti
rapporti di pubblico impiego;
      9) l'indirizzo presso il quale deve essere inviata al candidato
ogni  eventuale  comunicazione  relativa  all'avviso  comprensivo  di
c.a.p.  e  del numero telefonico. In caso di mancata indicazione vale
la residenza indicata nella domanda.
    L'aspirante  ha l'obbligo di comunicare gli eventuali cambiamenti
di   indirizzo   all'azienda,   la   quale   non   si  assume  alcuna
responsabilita'   nel  caso  di  irreperibilita'  presso  l'indirizzo
comunicato.
    L'amministrazione  declina  sin  d'ora  ogni  responsabilita' per
dispersione  di  comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del
recapito  da  parte  dell'aspirante, oppure tardiva comunicazione del
cambiamento  di  indirizzo  nella  domanda  o  per eventuale disguidi
postali o telegrafici non imputabili a colpa dell'amministrazione.
    Alle  domande  di partecipazione i concorrenti devono allegare un
curriculum formativo e professionale, datato e firmato.
    Nel  curriculum  professionale  saranno evidenziate le specifiche
attivita'  professionali,  relative  all'ultimo  decennio antecedente
alla  data  del bando, certificate ai sensi dell'art. 6, comma 2, del
decreto del Presidente della Repubblica n. 484/1997 con riferimento:
      a)  alla  tipologia  delle  istituzioni in cui sono allocate le
strutture  presso  le quali il candidato ha svolto la sua attivita' e
alla tipologia delle prestazioni erogate dalle strutture medesime;
      b)  alla  posizione funzionale del candidato nelle strutture ed
alle  sue competenze con indicazione di eventuali specifici ambiti di
autonomia professionale con funzioni dirigenziali;
      c)   alla   tipologia   quali  quantitativa  delle  prestazioni
effettuate dal candidato;
    Il candidato certifichera' eventuali:
      soggiorni  di  studio  e  di  addestramento  professionali  per
attivita' attinenti alla disciplina in rilevanti strutture italiane o
estere di durata non inferiore a tre mesi;
      attivita'   didattica   presso   scuole  universitarie  per  il
conseguimento  del diploma universitario, laurea e/o specializzazione
o  presso  scuole  per  la  formazione  di  personale  sanitario  con
indicazione delle ore annue di insegnamento;
      partecipazione  a  corsi,  congressi, convegni e seminari anche
effettuati all'estero, nonche' alle pregresse idoneita' nazionali.
    Fermo   restando   quanto   ai   punti   suddetti   i   candidati
certificheranno  la  eventuale  partecipazione a momenti formativi in
campo  manageriale nonche' le esperienze connesse all'acquisizione di
capacita'   di  gestione  d'organizzazione,  di  programmazione.  Nel
curriculum   sara'   altresi'   valutata  la  produzione  scientifica
strettamente  pertinente  alla  disciplina  di esame edita su riviste
italiane  e  straniere.  Al  curriculum, oltre all'elenco cronologico
delle  pubblicazioni,  vanno  allegate le pubblicazioni ritenute piu'
significative fino ad un massimo di cinque.
    I  candidati  possono  anche  allegare  tutte  le  certificazioni
relative ai titoli che ritengano opportuno presentare; al riguardo si
precisa che e' ammessa la presentazione, per tutti gli stati, i fatti
e le qualita', di dichiarazioni sostitutive di certificazioni nonche'
di  dichiarazioni  sostitutive  di  atto  di  notorieta',  secondo le
specifiche  disposizioni  di  cui  al  decreto  del  Presidente della
Repubblica n. 445 del 28 dicembre 2000.
    Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.
    Non  e'  ammesso  riferimento  a  documenti  agli  atti di questa
amministrazione presentati ad altro titolo.
    Alla  domanda  deve  essere  unito,  in triplice copia e in carta
semplice, un elenco dei documenti e dei titoli presentati.

Commissione esaminatrice.

    La  commissione  esaminatrice, nominata dal direttore generale ai
sensi  dell'art. 15-ter,  comma 2, del decreto legislativo n. 229 del
19 giugno  1999,  seleziona i candidati idonei, previa determinazione
dei  criteri di valutazione, sia sulla base del colloquio tendente ad
accertare  le  capacita'  professionali  dei  candidati  stessi nella
specifica   disciplina,   con   riferimento   anche  alle  esperienze
professionali   documentate,   nonche'   le   capacita'   gestionali,
organizzative  di direzione dei medesimi con riferimento all'incarico
da   svolgere,  sia  sulla  base  della  valutazione  del  curriculum
professionale  per  quanto  attiene  le  attivita'  professionali  di
studio, direzionali - organizzative previste dal comma 3, dell'art. 8
del  decreto  del  Presidente della Repubblica n. 484/1997, sia sulla
base   della  produzione  scientifica  strettamente  pertinente  alla
disciplina, pubblicata su riviste italiane o straniere caratterizzate
dai  criteri  di  filtro nell'accettazione dei lavori, e tenuto conto
del   suo  impatto  sulla  comunita'  scientifica.  I  contenuti  del
curriculum,  esclusi  quelli  relativi  alla  tipologia qualitativa e
quantitativa  delle  prestazioni  effettuate  dal candidato di cui al
punto  c)  del  comma 3, dell'art. 8 del decreto del Presidente della
Repubblica  n. 484/1997, possono essere autocertificati dal candidato
nella   previsione   del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
n. 445/2000.
    La  valutazione  dei corsi di aggiornamento tecnico professionale
sara' effettuata in conformita' all'art. 9 del decreto del Presidente
della Repubblica n. 484/1997 se ed in quanto applicabile.
    Adempimenti  del  candidato utilmente collocato nell'elenco degli
idonei nominato vincitore.
    Il  vincitore  della  selezione, prima della stipula del relativo
contratto  individuale  di  lavoro  e'  invitato  a  rendere apposita
dichiarazione sostitutiva di certificazione come di seguito indicato:

             DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE
             (art. 46 D.P.R. n. 45 del 28 dicembre 2000)

    Il  sottoscritto  . . .. . . .. . nato a . . .. . . .. il . . . .
..  .  .  .  residente  a  .  .  .  . .. . . . via . . .. . . . .. n.
.........
    consapevole  delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non
veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall'art. 76
del decreto del Presidente della Repubblica 445 del 28 dicembre 2000

                              Dichiara:

      di essere nato a . . .. . . il . . . .. . ..;
      di essere residente a ............... via. . . .. . . n......;
      di essere cittadino italiano (oppure) . . .. . . .. ;
      di godere dei diritti civili e politici . . . . .. . .;
      di essere:
      Celibe
      Nubile
      Libero di stato
      Vedovo di
      Coniugato con
      Divorziato da
      che la famiglia convivente si compone di: . .. . . . .. . . .
      di  essere  iscritto  nell'albo  o elenco tenuto dalla pubblica
amministrazione . . .. . . .. . di . . .. . . . .;
      di appartenere all'ordine professionale . .. . . . .. ;
      titolo  di studio posseduto rilasciato dalla scuola/universita'
di . . . . . .. . . .. . .. ;
      qualifica  professionale posseduta, titolo di specializzazione,
di  abilitazione, di formazione, di aggiornamento e di qualificazione
tecnica . . . .. . . . .. . . . .. . ;
      possesso e numero del codice fiscale;
      di  essere  nella seguente posizione agli effetti e adempimenti
degli  obblighi  militari,  ivi  comprese quelle attestate nel foglio
matricolare dello stato di servizio . . .. . . .. . . . .. . ;
      di   non  aver  riportato  condanne  penali  e  di  non  essere
destinatario di provvedimenti che riguardano l'applicazione di misure
di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi
iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa;
      di  non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti
penali;
      di  non  trovarsi in stato di liquidazione o di fallimento e di
non avere presentato domanda di concordato.
    Dichiaro  di  essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui
all'art. 10  della  legge  n. 675/1996  che i dati personali raccolti
saranno  trattati,  anche  con  strumenti informatici, esclusivamente
nell'ambito  del  procedimento per il quale la presente dichiarazione
viene resa.
    Dopo  l'accertamento  della  idoneita'  fisica all'impiego per la
posizione funzionale relativa alla selezione e dei requisiti da parte
dei  competenti  uffici, il direttore generale procedera' alla nomina
del   vincitore  attribuendo  l'incarico  di  durata  quinquennale  e
rinnovabile  per  lo  stesso  periodo  o per periodo piu' breve con i
criteri e le modalita' di cui all'art. 15-ter del decreto legislativo
n. 229/1999.

TRATTAMENTO  ECONOMICO  E  NORMATIVO  -  CONDIZIONI  PARTICOLARI  DEL
RAPPORTO DI LAVORO POSTE ALL'ATTENZIONE DEI CONCORRENTI.

    L'incarico verra' conferito dal direttore generale ai sensi delle
disposizioni  del  decreto  legislativo n. 229 del 19 giugno 1999 con
provvedimento   motivato   sulla   base   dell'elenco   degli  idonei
predisposto dalla competente commissione.
    La  nomina  da  diritto  ad  uno specifico trattamento economico,
regolato  da  contratti  di  diritto  privato.  La determinazione del
trattamento   economico   annuo   verra'   stabilito  all'atto  della
sottoscrizione  del  relativo  contratto  di  lavoro.  Il rapporto di
lavoro, di durata quinquennale, ha carattere di esclusivita' ai sensi
degli  articoli  15-quater  e  15-quinquies  del  decreto legislativo
n. 229/1999  ed e' rinnovabile per lo stesso periodo o per un periodo
piu'  breve.  Il  dirigente  e'  sottoposto a verifica ai sensi della
vigente normativa. Le verifiche concernono le attivita' professionali
svolte  e  i  risultati  raggiunti.  L'esito positivo delle verifiche
costituisce  condizione  per  la  conferma dell'incarico. Al presente
bando  si  applicano  le  disposizioni  di  cui  al testo unico delle
disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione
amministrativa  approvato con decreto del Presidente della Repubblica
n. 445/2000.
    Ai  sensi  dell'art. 10,  comma 1,  della  legge 31 dicembre 1996
n. 675,  i  dati  personali  forniti  dai  candidati saranno raccolti
presso la U.O. Acquisizione risorse umane dell'azienda U.S.L. Roma D,
per le finalita' di gestione del bando di concorso e saranno trattati
presso   una   banca   dati   automatizzata   anche   successivamente
all'eventuale  instaurazione  del rapporto di lavoro per le finalita'
inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali
dati  e'  obbligatorio  ai  fini  della  valutazione dei requisiti di
partecipazione, pena l'esclusione dal bando di selezione. Le medesime
informazioni    potranno    essere    comunicate    unicamente   alle
amministrazioni pubbliche direttamente interessate alla posizione del
candidato.
    L'interessato  gode  dei  diritti di cui all'art. 13 della citata
legge  tra  i  quali  figura  il  diritto  di  accesso ai dati che lo
riguardano,  nonche'  alcuni diritti complementari tra cui il diritto
di  far  rettificare,  aggiornare,  completare  o  cancellare  i dati
erronei,  incompleti  o  raccolti in termini non conformi alla legge,
nonche'  il  diritto  di  opporsi  al  loro  trattamento  per  motivi
legittimi.  Tali  diritti  potranno essere fatti valere nei confronti
dell'azienda  U.S.L.  Roma  D;  il responsabile del trattamento e' il
dirigente della U.O., Acquisizione risorse umane.
    L'azienda  U.S.L. Roma D si riserva piena facolta' di prorogare o
riaprire  i  termini,  revocare,  sospendere e modificare il presente
bando,  ove ricorrano i motivi di pubblico interesse escludendo per i
candidati qualsiasi pretesa o diritto.
    Per  quanto  non previsto dal presente bando si fa riferimento al
decreto  legislativo  n. 229/1999,  al  decreto  del Presidente della
Repubblica  n. 484/1997  e  norme  dagli  stessi  richiamate  ed alle
vigenti disposizioni di legge.

                                    Il direttore generale
                                          Bonamico
Il direttore amministrativo
           Consorti


                              Al   direttore   generale  dell'azienda
                              U.S.L.  Roma D - via C.G. Viola n. 31 -
                              00148 Roma

    Il sottoscritto chiede di essere ammesso a partecipare all'avviso
pubblico  per  titoli  e  colloquio  per  il  conferimento,  a  tempo
determinato,  di  un incarico quinquennale, rinnovabile, di direzione
di struttura complessa disciplina radiodiagnostica.
    A tal fine dichiara sotto la propria responsabilita', consapevole
delle conseguenze penali derivanti da dichiarazioni mendaci:
      1) di essere nato a . . . .. . .. il . . .. . . .;
      2)  di essere residente in via/piazza . . . .. . . . n. .......
c.a.p. ............ tel. .............;
      3) di essere cittadino italiano;
      4)  di essere iscritto nelle liste elettorali del comune di . .
.  .. . . .. oppure di non essere iscritto per il seguente motivo . .
.. . . . .. ;
      5)  di  non  aver  riportato  condanne  penali  oppure  di aver
riportato le seguenti condanne penali;
      6)  di  essere  in  possesso  della laurea in . .. . . .. . . .
conseguita in data . . .. . . .. . presso . . .. . . .. .;
      7) di essere iscritto all'albo dell'ordine dei medici chirurghi
della provincia di . . . .. . .. . . . .. ;
      8)  di  essere  in  possesso  della  seguente  specializzazione
conseguita in data . . .. . . . .. . . . presso . . .. . .. . . .;
      9)  di  essere/non  essere  in  possesso dei seguenti titoli di
preferenza  a parita' di punteggio nella graduatoria di merito . . ..
. . . .. . . ;
      10)  di  essere  nei  confronti  degli  obblighi militari nella
seguente posizione . . .. . .. . . . .. . . ;
      11)   di  aver/non  aver  prestato  servizio  presso  pubbliche
amministrazioni  (indicando  le  eventuali  cause  di  cessazione del
rapporto di lavoro);
      12)  di  indicare  il  seguente  domicilio presso il quale deve
essere inoltrata ogni comunicazione relativa alla presente istanza.
    Allega alla presente:
      1) curriculum formativo e professionale datato e firmato;
      2) elenco in triplice copia, in carta semplice, dei documenti e
dei titoli presentati.
        Li, .................................
                                      Firma . .. . . .. . . .. .
    In   caso   di   presentazione   di   copie  non  autenticate  la
dichiarazione  di  autenticita'  deve essere fatta sulla fotocopia di
ciascun documento utilizzando la seguente dicitura:
    Il  sottoscritto  .. . .. . . . nato a . . .. . . . . il . . .. .
..  .  ..  .  dichiara  sotto  la  propria  personale responsabilita'
................,  consapevole  delle  sanzioni  penali,  nel caso di
dichiarazioni  non  veritiere,  di  formazione  o  uso di atti falsi,
richiamate  dall'art. 76  del decreto del Presidente della Repubblica
n. 445 del 28 dicembre 2000.
                                          Firma . . .. . .. . ..