IULM - LIBERA UNIVERSITA' DI LINGUE E COMUNICAZIONE DI MILANO

NOMINA

Nomina  delle commissioni giudicatrici per le valutazioni comparative
- quarta tornata 2001
(GU n.16 del 26-2-2002)

                             IL RETTORE

    Visto  lo statuto di autonomia della Libera Universita' di lingue
e  comunicazione  IULM,  approvato  con  decreto  rettorale  in  data
27 febbraio 1998 n. 10207, e successive modificazioni;
    Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 19 ottobre 1998,
n. 390;
    Visto  l'atto  d'intesa sottoscritto dal MURST e della conferenza
dei rettori, in data 4 marzo1999;
    Visto  il  decreto  ministeriale  19 marzo  1999  che  designa il
comitato  tecnico  per  la  validazione  della procedura elettorale a
livello nazionale;
    Vista la legge 19 ottobre 1999, n. 370;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117 "regolamento recante modifiche al regolamento 19 ottobre 1998,
n. 390,  concernente modalita' di espletamento delle procedure per il
reclutamento  dei professori universitari di ruolo e dei ricercatori,
a   norma   dell'art. l   della  legge  3 luglio  1998,  n. 210,  con
particolare riferimento all'art. 7;
    Visti  i bandi di valutazione comparativa relativi alla copertura
di  posti  di  professore  di  seconda fascia e ricercatore presso la
Libera Universita' di lingue e comunicazione IULM, emessi con decreti
rettorali  e  pubblicati  entro  i  termini previsti dal MURST per la
partecipazione  alla  III  sessione  elettorale 2001, con particolare
riferimento  alle  valutazioni  comparative  per  i  settori SPS/09 -
Professore  di  II  fascia  e  L-ART/03 - Ricercatore universitario -
indette  presso  la  facolta'  scienze  della  comunicazione  e dello
spettacolo;
    Visti  i  decreti  rettorali  n. 11794  in data 8 novembre 2001 e
n. 11807   in   data   20 novembre  2001,  che  dispongono  circa  la
costituzione proforma di dette Commissioni con i componenti risultati
eletti  nel  corso  della  terza  tornata  elettorale 2001, in attesa
dell'espletamento delle elezioni suppletive;
    Visto  il  proprio  precedente  decreto  rettorale  n. 11973  del
18 dicembre  2001 che indice le elezioni relative alla IV sessione di
voto  200l  per la costituzione delle commissioni giudicatrici per le
valutazioni comparative;
    Visto  il  decreto rettorale n. 12081 in data 7 febbraio 2002 con
il  quale  sono  stati approvati gli atti relativi alle operazioni di
scrutinio;

                              Decreta:

    1. Risultano completate le seguenti commissioni;

            Valutazione comparativa per il settore APS/09
        professore di seconda fascia, indetta dalla facolta'
         di scienze della comunicazione e dello spettacolo:

    Componente designato:
      professore  ordinario:  Fabris Giampaolo, Libera Universita' di
lingue   e   comunicazione   IULM,   facolta'   di  scienze  e  della
comunicazione e dello spettacolo.
    Componenti eletti:
      prof.  ordinario:  Bonazzi Giuseppe, Universita' degli studi di
Torino, facolta' di Scienze politiche;
      prof. ordinario: La Rosa Michele, Universita' degli degli studi
di Bologna, facolta' di scienze politiche;
      prof.  associato:  Cherini Marcello, Universita' degli studi di
Trieste, facolta' di scienze politiche;
      prof.  associato:  Scida'  Giuseppe, Universita' degli studi di
Bologna, facolta' di scienze politiche II.

           Valutazione comparativa per il settore L-ART/03
         Ricercatore universitario - indetta dalla facolta'
          di scienze della comunicazione dello spettacolo:

      Prof.  ordinario: Crispolti Enrico, associato Universita' degli
studi di Siena, facolta' di lettere e filosofia;
      prof.  associato:  Bordini  Silvia,  Universita' degli studi di
Roma "La Sapienza" facolta' di scienze umanistiche;
      ricercatore  universitario: Di Giovanni Giuseppina, Universita'
degli studi di Pavia, facolta' di lettere e filosofia.
    2.  Dalla  data  di  pubblicazione  nella  Gazzetta Ufficiale del
presente  decreto  rettorale di nomina della commissione giudicatrice
decorre  il  termine previsto dall'art. 9 del decreto-legge 21 aprile
1995,  n. 120,  convertito,  con modificazioni, dalla legge 21 giugno
1995,   n. 236,  per  la  presentazione  al  rettore,  da  parte  dei
candidati,  di  eventuali  istanze  di  ricusazione  dei  commissari.
Decorso   tale   termine   e,  comunque,  dopo  l'insediamento  della
commissione  non  sono ammesse istanze di ricusazione dei commissari.
Le  eventuali  cause  di  incompatibilita' e le modifiche dello stato
giuridico  intervenute successivamente alla nomina non incidono sulla
qualita' di componente delle commissioni giudicatrici.
    3.  Il procedimento deve concludersi entro sei mesi dalla data di
pubblicazione   del   presente   decreto   rettorale  di  nomina.  La
partecipazione  ai  lavori  delle  commissioni costituisce un obbligo
inderogabile per i componenti, fatti salvi giustificati e documentati
motivi.  Il rettore puo' prorogare, per una sola volta e per non piu'
di  quattro  mesi,  il termine per la conclusione della procedura per
comprovati  ed  eccezionali  motivi  segnalati  dal  presidente della
commissione.  Nel  caso in cui i lavori non si siano conclusi dopo la
proroga,  il  rettore, con provvedimento motivato, avvia le procedure
per la sostituzione dei componenti cui siano iniputabili le cause del
ritardo,  stabilendo nel contempo un nuovo termine per la conclusione
dei lavori.
      Milano, 7 febbraio 2002
                                              Il rettore: Puglisi