MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

NOMINA

Nomina  dei  vincitori  del concorso a duecentotrenta posti di notaio
indetto con decreto dirigenziale 11 maggio 1998
(GU n.25 del 29-3-2002)

                        IL DIRETTORE GENERALE
                       della giustizia civile

    Visti  gli  articoli 4,  14 e 16 del decreto legislativo 30 marzo
2001, n. 165;
    Visti  la  legge  6 agosto  1926,  n. 1365,  ed  i  regi  decreti
14 novembre 1926, n. 1953 e 22 dicembre 1932, n. 1728;
    Visti  la  legge 22 gennaio 1934, n. 64 ed il regio decreto-legge
14 luglio  1937,  n. 1666,  convertito  in  legge  30 dicembre  1937,
n. 2358;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1950,
n. 231;
    Vista la legge 25 maggio 1970, n. 358;
    Visto  l'art. 10, prima parte della legge 30 aprile 1976, n. 197,
sostituito  dall'art. 6,  primo  comma  della  legge  10 maggio 1978,
n. 177;
    Visto  il  decreto  dirigenziale  11 maggio 1998, con il quale e'
stato  indetto  un  concorso,  per  esame,  a duecentotrenta posti di
notaio ed, altresi', i decreti ministeriali 10 novembre 1998, 9 marzo
1999,  15 marzo  1999,  23 aprile 1999, 23 settembre 1999, 3 novembre
1999,  28 dicembre  1999, 7 febbraio 2000, 5 aprile 2000 e 9 novembre
2000  relativi  alla  nomina  e  alla  composizione della commissione
esaminatrice;
  Visto  il  decreto  dirigenziale  30 gennaio  2001, con il quale e'
stata approvata la relativa graduatoria;
    Visto il decreto dirigenziale 9 aprile 2001;
    Rilevato  che i candidati che nella graduatoria di cui al decreto
dirigenziale  30 gennaio  2001, con posizione n. 170, 172, 177 e 179,
erano  stati  inseriti  nella  stessa  con  riserva  e, pertanto, non
potendo  essere  considerati vincitori del concorso in questione, non
era  stata  loro  riconosciuta la titolarita' del diritto alla scelta
della sede;
    Rilevato,  altresi', che la sentenza del T.A.R. del Lazio n. 7803
del  26 settembre  2001,  nonche'  il decreto di correzione materiale
della  stessa  del  20 dicembre  2001,  n. 11899, nell'accogliere nel
merito   il   ricorso   proposto,   ha   annullato   le   valutazioni
originariamente   espresse   dalla  commissione  esaminatrice  ed  il
provvedimento impugnato dagli stessi concorrenti;
    Ritenuto   che,   in   conseguenza   della  menzionata  sentenza,
immediatamente  esecutiva,  i  medesimi concorrenti vanno considerati
vincitori  del  concorso in questione e, quindi, titolari del diritto
alla scelta della sede;

                              Decreta:

    I  sottoindicati  concorrenti sono nominati notai nelle residenze
indicate,  a  condizione che adempiano alle prescrizioni di legge nei
modi e termini stabiliti sotto pena di decadenza:
      170. Mascheroni  Cesare  a Rapallo - distretti notarili riuniti
di Genova e Chiavari;
      172. Giordano Massimo ad Atessa - distretti notarili riuniti di
Chieti, Lanciano e Vasto;
      177. Dionigi Alessandro a Pesaro;
      179. Farassino  Matteo  a Vercelli - distretti notarili riuniti
di Novara, Vercelli e Casale Monferrato.
        Roma, 20 marzo 2002
                                      Il direttore generale: Mele