CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DI AVIANO

CONCORSO

Concorsi  per  il  conferimento  di  borse di studio per attivita' di
ricerca
(GU n.30 del 16-4-2002)

    In  esecuzioni  delle deliberazioni del commissario straordinario
numeri   20-21  in  data  25 gennaio  2002  e  successive  rispettive
modificazioni  numeri 90 - 91 in data 11 marzo 2002 e numeri 82- 83 -
84  -85  -  86  -  87  -  88  - 89 in data 11 marzo 2002 sono indetti
pubblici concorsi per titoli e prove, presso il Centro di riferimento
oncologico di Aviano (Pordenone), per il conferimento rispettivamente
delle seguenti borse di studio:
      a)  borsa  di  studio annuale, rinnovabile per un solo anno, di
Euro 12.394,97 destinata a cittadini italiani in possesso del diploma
universitario  di  tecnico  di laboratorio biomedico per attivita' di
ricerca   da   svolgersi  nell'ambito  del  progetto:  "Histogenetic,
pathogenetic  and  prognostic cell markers in high-grande non-Hodgkin
lymphomas"  -  ricercatore responsabile prof. Antonio Carbone, presso
la divisione di anatomia patologica del CRO;
      b)  borsa  di  studio annuale, rinnovabile per un solo anno, di
Euro 18.592,44  destinata  a  cittadini  italiani  in  possesso della
laurea    in   medicina   e   chirurgia   con   specializzazione   in
otorinolaringoiatria   per   attivita'   di   ricerca   da  svolgersi
nell'ambito   del   progetto:   "Preservazione   della   laringe  con
chemioterapia  neoadiuvante  e  radioterapia  vs  chemio-radioterapia
alternanti  nel  carcinoma  laringeo  localmente  avanzato operabile"
ricercatore  responsabile  dott. Luigi  Barzan, presso gli Ambulatori
ORL del CRO;
      c) una  borsa  di studio annuale, rinnovabile per un solo anno,
di  Euro 12.349,97  destinata  a  cittadini  italiani  in possesso di
laurea in medicina e chirurgia o biotecnologie o scienze biologiche o
chimica  e  tecnologie  farmaceutiche  per  attivita'  di  ricerca da
svolgersi  nell'ambito  del progetto: "Caratterizzazione dei processi
linfoproliferativi  associati  al virus dell'epatite C finalizzata ad
un  intervento  diagnostico e terapeutico" - ricercatore responsabile
dott.ssa  Valli De Re presso la divisione di oncologia sperimentale 1
del CRO;
      d)  una  borsa di studio annuale, rinnovabile per un solo anno,
di  Euro 15.493,71  destinata  a  cittadini  italiani  in possesso di
laurea in medicina e chirurgia o biotecnologie o scienze biologiche o
chimica  e  tecnologie  farmaceutiche e documentata esperienza almeno
biennale    nel   campo   della   ricerca   relativa   al   progetto:
"Ottimizzazione  delle  strategie  terapeutiche mediante monitoraggio
biomolecolare,  farmacologico  e  farmacocinetico della chemioterapia
antitumorale  finalizzata  all'esecuzione dei programmi operativi del
gruppo   di   farmacologia  sperimentale  e  clinica"  -  ricercatore
responsabile  dott. Giuseppe Toffoli presso la divisione di oncologia
sperimentale 1 del CRO;
      e)  una borsa di studio annuale, rinnovabile, di Euro 12.394,97
destinata  a  cittadini comunitari e non comunitari in possesso della
laurea  in  scienze  biologiche per attivita' di ricerca da svolgersi
nell'ambito   del   progetto:  "Le  cellule  staminali  mesenchimali:
caratterizzazione    biologica    e   prospettive   di   applicazione
terapeutica"  -  ricercatore  responsabile  il direttore scientifico,
prof.  Antonio Carbone, presso il nucleo operativo di ricerca clinica
e laboratoristica in ematologia del CRO;
      f)  una  borsa di studio annuale, rinnovabile per un solo anno,
di  Euro 12.394,97,  destinata  a  cittadini italiani in possesso del
diploma  di tecnico di laboratorio biomedico per attivita' di ricerca
da svolgersi nell'ambito del progetto: "Le Emiline una nuova famiglia
di  molecole della matrice extracellulare" - ricercatore responsabile
prof. Alfonso   Colombatti   presso   la   divisione   di   oncologia
sperimentale 2 del CRO;
      g)  una  borsa di studio annuale, rinnovabile per un solo anno,
di  Euro 12.394,94  destinata a cittadini comunitari e non comunitari
in  possesso  della  laurea  in medicina e chirurgia per attivita' di
ricerca da svolgersi nell'ambito dei progetti: "Infezioni e tumori" e
"Diet  and  other  risk  factors  for neoplasm in southern Europe: an
integrate  case-control  study"  -  ricercatore responsabile dott.ssa
Silvia Franceschi presso il servizio di epidemiologia del CRO;
      h)  una  borsa di studio annuale, rinnovabile per un solo anno,
di  Euro 12.394,97  destinata  a cittadini italiani in possesso della
laurea  in  scienze  biologiche per attivita' di ricerca da svolgersi
nell'ambito  del  progetto:  "Role  of  epatitis C virus (HCV) in the
etiology   of   hepatocellular   carcinoma  (HCC)  and  non-Hodgkin's
lymphoma"  - ricercatore responsabile dott. Renato Talamini presso il
servizio di epidemiologia del CRO;
      i)  una  borsa di studio annuale, rinnovabile per un solo anno,
di  Euro 15.493,71  destinata a cittadini comunitari e non comunitari
in  possesso  della  laurea  in  medicina  e  chirurgia e documentata
esperienza  almeno  biennale  nel  campo  della  ricerca  relativa al
progetto:  "NHL: impact of chemotherapy on immune system and on viral
dynamics   in  HCV+,  HIV+  and  in  elderly  patients",  ricercatore
responsabile  prof. Umberto  Tirelli presso la divisione in oncologia
medica A del CRO;
      j)  una  borsa di studio annuale, rinnovabile per un solo anno,
di  Euro 15.493,71  destinata a cittadini comunitari e non comunitari
in  possesso  della  laurea  in  medicina  e  chirurgia e documentata
esperienza  almeno  biennale  nel  campo  della  ricerca  relativa al
progetto:   "Treatment   of   AIDS-defining   and  non-AIDS  defining
malignancies" - ricercatore responsabile prof. Umberto Tirelli presso
la divisione di oncologia medica A del CRO.
    Le domande di ammissione, redatte in carta libera e corredate dei
documenti  prescritti,  indirizzata  al commissario straordinario del
centro di riferimento oncologico, via Pedemontana Occidentale - 33081
Aviano  (Pordenone),  dovranno  pervenire  entro  il ventesimo giorno
successivo  alla  data  di  pubblicazione  del  presente  bando nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
    Per  ulteriori  informazioni rivolgersi all'ufficio del personale
(ufficio  concorsi) dalle ore 9 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle
ore  16 dei giorni feriali escluso il sabato (tel. 0434/659 445 - 659
350 - 659 648)