UNIVERSITA' DI MACERATA

CONCORSO

Avviso   di  selezione  pubblica  per  l'ammissione  alla  Scuola  di
specializzazione per l'insegnamento secondario
(GU n.57 del 19-7-2002)

    Con  decreto  rettorale  e'  stato  indetto per l'anno accademico
2002/2003 il concorso di ammissione per esami e titoli alla Scuola di
specializzazione  per  l'insegnamento secondario (S.S.I.S.), con sede
amministrativa  presso  l'Universita'  di Macerata e sedi consorziate
presso le Universita' di Ancona, Camerino e Urbino.
    Nella  Scuola  sono attivati gli indirizzi sotto elencati, con le
relative  classi  di  abilitazione.  Per ciascun indirizzo e, al loro
interno,  per  ciascuna  classe,  sono  messi  a  concorso i posti di
seguito indicati:

=====================================================================
    Indirizzo e sede di    |            |
        attivazione        |Numero posti|   Classi di abilitazione
=====================================================================
    Economico giuridico    |            |  Classe A017 (Discipline
        (Macerata)         |     20     |  economico-aziendali): 0
---------------------------------------------------------------------
                           |            |  Classe A019 (Discipline
                           |            | giuridiche ed economiche):
                           |            |             20
---------------------------------------------------------------------
                           |            |    Classe A045 (Lingua
Lingue straniere (Macerata)|     40     |   straniera-Inglese): 12
---------------------------------------------------------------------
                           |            |   Classe A046 (Lingue e
                           |            |civilta' straniere-inglese):
                           |            |             12
---------------------------------------------------------------------
                           |            |    Classe A045 (Lingua
                           |            |   straniera-tedesco): 8
---------------------------------------------------------------------
                           |            |   Classe A046 (Lingue e
                           |            |civilta' straniere-Tedesco):
                           |            |             8
---------------------------------------------------------------------
                           |            |   Classe A043 (Italiano,
                           |            |storia ed educazione civica,
  Linguistico-letterario   |            |   geografia nella scuola
        (Macerata)         |    140     |         media): 50
---------------------------------------------------------------------
                           |            |    Classe A050 (Materie
                           |            |letterarie negli istituti di
                           |            |  istruzione secondaria di
                           |            |     secondo grado): 40
---------------------------------------------------------------------
                           |            |    Classe A051 (Materie
                           |            |  letterarie e latino nei
                           |            |   licei e nell'istituto
                           |            |      magistrale): 30
---------------------------------------------------------------------
                           |            |    Classe A052 (Materie
                           |            | letterarie, greco e latino
                           |            |  nel liceo classico): 20
---------------------------------------------------------------------
          Fisico           |            |Classe A047 (Matematica): 20
  informatico-matematico   |            | Classe A049 (Matematica e
        (Camerino)         |     40     |        fisica): 20
---------------------------------------------------------------------
                           |            |  Classe A029 (Educazione
                           |            |  fisica negli istituti di
                           |            |  istruzione secondaria di
 Scienze motorie (Urbino)  |     20     |     secondo grado): 10
---------------------------------------------------------------------
                           |            |  Classe A030 (Educazione
                           |            |fisica nella scuola media):
                           |            |             10
---------------------------------------------------------------------
                           |            |    Classe A059 (Scienze
                           |            |   matematiche, chimiche,
                           |            |  fisiche e naturali nella
Scienze naturali (Camerino)|     40     |     Scuola media): 20
---------------------------------------------------------------------
                           |            |    Classe A060 (Scienze
                           |            |    naturali, chimica e
                           |            | geografia, microbiologia):
                           |            |             20

    Le  domande  di  partecipazione (una separata per ciascuna classe
cui  si  intende concorrere), redatte in carta semplice e indirizzate
all'Universita' di Macerata, area diritto allo studio, ufficio affari
generali,  Piazza della Liberta' 23 - 62100 Macerata, dovranno essere
consegnate o fatte pervenire a mezzo di raccomandata a.r. entro e non
oltre il 10 agosto 2002. Non fa fede il timbro postale di partenza.
    A  ciascuna  domanda,  pena  l'esclusione, dovra' essere allegata
attestazione di versamento della tassa di Euro 50.00 sul c/c n. 10250
intestato  all'Universita' di Macerata presso Banca delle Marche (ABI
06055; CAB 13401), con indicata la causale "Concorso SSIS".
    Si  avverte  che  le  date  per la prova scritta e per la seconda
prova  sono  gia'  fissate  e  riportate nel bando concorso, che vale
anche come convocazione di rito.
    Gli  interessati  possono  prendere  visione  del  bando  al sito
internet  http://unimc.it,  oppure  possono  rivolgersi  direttamente
all'area    diritto    allo    studio,   ufficio   affari   generali,
dell'Universita' (tel. 0733-258830; numero verde: 800224071).