UNIVERSITA' DI UDINE POLICLINICO UNIVERSITARIO

CONCORSO

Vacanza  di  un  posto  di professore universitario di ruolo di prima
fascia da coprire mediante trasferimento, facolta' di giurisprudenza,
per  il settore scientifico-disciplinare IUS/14 - Diritto dell'Unione
europea.
(GU n.60 del 30-7-2002)

    1.  Ai  sensi  e  per  gli effetti degli articoli 65, 66 e 93 del
testo  unico  sull'istruzione  superiore  approvato con regio decreto
31 agosto   1933,   n. 1592,   dell'art. 3  del  decreto  legislativo
luogotenenziale  5 aprile  1945, n. 238 e dell'art. 5, comma 9, della
legge  24 dicembre  1993,  n. 537,  degli  articoli 1 e 3 della legge
3 luglio 1998, n. 210, dell'art. 4 del decreto ministeriale 4 ottobre
2000  e  del  regolamento di Ateneo per il reclutamento del personale
docente  e  ricercatore,  emanato  con  decreto  rettorale n. 428 del
31 maggio  1999,  si comunica che presso l'Universita' degli Studi di
Udine e' vacante un posto di professore universitario di prima fascia
da coprire mediante trasferimento, come segue:
      facolta'    di   giurisprudenza,   un   posto   di   professore
universitario di prima fascia per il settore scientifico-disciplinare
IUS/14 - Diritto dell'Unione europea.
    Incardinamento  nell'insegnamento di diritto dell'Unione europea,
classe XXXI Scienze giuridiche, nuovo ordinamento.
    In  conformita'  con  il  regolamento  di  Ateneo  concernente il
reclutamento  del  personale  docente  e ricercatore, la tipologia di
impegno richiesto in ambito didattico e scientifico e' la seguente:
      il  docente  dovra'  evidenziare una specifica competenza nelle
materie  del  diritto  comunitario,  diritto  pubblico  comunitario e
diritto  processuale  comunitario,  con  particolare riferimento alle
tematiche   relative   agli  aspetti  istituzionali  dell'ordinamento
comunitario, alla disciplina della concorrenza e dell'esercizio delle
liberta'   economiche;   dovra'  inoltre  evidenziare  una  specifica
competenza      sui      profili     generali     dell'organizzazione
dell'amministrazione    a    livello    interno   e   sopranazionale.
Nell'impostazione  dell'attivita' didattica e scientifica, il docente
dovra'  affrontare  le  tematiche  suindicate, con specifico riguardo
all'evoluzione  dell'ordinamento  comunitario  e alle prospettive del
rafforzamento dell'integrazione europea.
    Il    candidato   dovra',   altresi',   assicurare   la   propria
collaborazione  nelle  attivita'  di tutorato e orientamento a favore
degli studenti ai sensi di quanto previsto dagli articoli 30 e 31 del
regolamento didattico d'ateneo.
    2.  Gli  aspiranti  al  trasferimento al posto anzidetto dovranno
inviare  direttamente  al  preside  della facolta' di giurisprudenza,
viaTarcisio Petracco 8 - Udine, entro il termine perentorio di trenta
giorni   che   decorre   dal  giorno  successivo  alla  pubblicazione
dell'avviso  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana, i
seguenti documenti:
      a) domanda;
      b) curriculum;
      c) eventuali  titoli  di  operosita'  didattica,  scientifica e
organizzativa;
      d) elenco delle pubblicazioni scientifiche.
    3.  Nella  valutazione  comparativa  per  titoli  presentati  dai
candidati  saranno  seguiti  i criteri indicati agli articoli 11 e 12
del  regolamento d'Ateneo per il reclutamento del personale docente e
ricercatore.
    4.  Nella  domanda  di  trasferimento l'aspirante deve dichiarare
espressamente  di  aver prestato servizio da almeno un triennio nella
sede universitaria di provenienza.
    5.  I professori trasferiti da altre sedi sono tenuti a risiedere
stabilmente   nella   regione  sede  dell'Universita'  e  a  svolgere
l'attivita'    didattica    che    la   facolta'   assegnera'   loro,
compatibilmente con il regime di impegno prescelto.
    L'obbligo  della  residenza  si  intende  assolto nell'ambito del
territorio  della  regione Friuli Venezia-Giulia e delle province con
termini  ai  sensi  di  quanto  previsto  dagli  articoli  7  e 8 del
regolamento  generale  d'Ateneo;  eventuali  deroghe  potranno essere
concesse soltanto per il primo anno di servizio.
    6.  Il  decreto  rettorale che bandisce la vacanza e' disponibile
per via telematica al sito:
    http://web.uniud.it/ripe/trasferimenti/index.html
                                                       Il rettore