REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA

CONCORSO

Concorso  pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di collaboratore
professionale  del  personale  dell'assistenza sociale (categoria D),
presso l'azienda per i servizi sanitari n. 1 "Triestina".
(GU n.60 del 30-7-2002)

    In   esecuzione   della  determina  n. 171  decreto  direttoriale
4 aprile  2002  presentata  dal  responsabile  del  Centro di risorsa
struttura  operativa  del  personale, e' aperto il concorso pubblico,
per  titoli  ed esami, ad un posto di collaboratore professionale del
personale dell'assistenza sociale (categoria D).

                  Requisiti specifici di ammissione
               (art. 34 d.P.R. 27 marzo 2001, n. 220)

    Diploma  abilitante  alla  specifica  professione  di  assistente
sociale previsto dalla vigente normativa.

                         Requisiti generali
                     (art. 2 d.P.R. n. 220/2001)

    Iscrizione all'albo professionale per l'esercizio professionale.

                            Prove d'esame
           (art. 3 e 37 del d.P.R. 27 marzo 2001, n. 220)

    Prova scritta: teoria e metodi del servizio sociale con esplicito
riferimento   ai   principi,  fondamenti,  metodi,  organizzazioni  e
tecniche   professionali,  con  particolare  riferimento  ai  servizi
socio-sanitari;

ovvero

    Svolgimento  di  un  tema  o  soluzione  di  quesiti  a  risposta
sintetica attinenti:
      A) area etico-deontologica: il rispettivo profilo professionale
(ex  art. 6,  comma 3,  del  decreto  legislativo  n. 502/1992) legge
n. 675/1996 - decreto del Presidente della Repubblica 15 gennaio 1987
n. 14 - Legge 23 marzo 1994 n. 84 (codice deontologico) - decreto del
Ministero   di   grazia   e   giustizia  11 ottobre  1994  -  segreto
professionale;
      B)  area  della  legislazione  sanitaria nazionale: (la riforma
sanitaria  del  1978  e  degli  anni '90 - decreti legislativi numeri
502/1992,  517/1993 e 229/1999: principi e contenuti generali - Piano
sanitario  nazionale  1998-2000:  cenni) e regionale (legge regionale
n. 13/1995:  principi generali - legge regionale n. 49/1996: principi
generali) e progetto obiettivo tutela salute mentale (1999-2000);
        area  della  legislazione assistenziale: (n. 382/2000 - legge
regionale  n. 10/1998 - legge n. 40/1998 Disciplina dell'immigrazione
e  norme  sulla  conduzione  dello  straniero  -  decreto legislativo
25 luglio  1998, n. 286 Testo unico delle disposizioni concernenti la
disciplina dell'immigrazione e norme sulla conduzione dello straniero
- legge regionale n. 12/1994);
      C) area del diritto amministrativo e del lavoro: il lavoro alle
dipendenze  delle  pubbliche  amministrazioni  e  in  particolare nel
Servizio  sanitario  nazionale  -  Cenni  sulla legge n. 626/1994. Le
cooperative sociali e la legge n. 381/1991;
      D)  area  delle discipline organizzative-gestionali-principi di
organizzazione:  linee  operative  per  l'integrazione  fra i servizi
socio-sanitari - Lavorare per obiettivi - La leadership - Lavorare in
equipe: significato e condizioni favorenti;
      elementi   di  metodologia  didattica  (le  fasi  del  processo
formativo - La costruzione degli obiettivi formativi e didattici).
    Prova   pratica:   discussione  e  formulazione  di  proposte  di
soluzioni  di  una  situazione  problematica attinente allo specifico
campo della salute mentale;

ovvero

    Esecuzione  di  tecniche  specifiche  o  predisposizione  di atti
connessi alla qualifica professionale nell'ambito di quanto segue:
      analisi  dei  casi,  descrizione  e  discussione  di  modelli e
strumenti   integrativi   alla   pianificazione  della  epidemiologia
psichiatrica
      gestione e valutazione di questioni attinenti settori specifici
la formazione.
    Prova orale: elementi di legislazione socio-sanitaria nazionale e
regionale  (ivi  compresa  la  legislazione  psichiatrica specifica),
elementi  di  diritto  pubblico  e  privato,  metodi  e  tecniche sul
servizio  sociale,  elementi  di  metodologia  delle scienze sociali,
sociologia,  psicologia  e di organizzazione del servizio sociale con
particolare   riferimento  al  sistema  dei  servizi  socio-sanitari,
elementi  di  legislazione  nel  campo dell'inserimento lavorativo di
persone con disturbo mentale;

ovvero

    Colloquio  attinente le discipline proposte per la prova scritta,
nonche' su principi generali di organizzazione del lavoro.
    Colloquio su elementi di informatica e verifica della conoscenza,
almeno  a  livello  iniziale,  di  una  lingua straniera a scelta tra
inglese, tedesco, francese e sloveno.

Modalita' presentazione domande

    Le   domande   di  ammissione  al  sopraindicato  concorso  vanno
formulate  secondo  le modalita' previste dall'art. 4 del decreto del
Presidente della Repubblica n. 220/2001 e dovranno essere inoltrate a
questa Azienda per i servizi sanitari entro e non oltre il trentesimo
giorno  successivo a quello di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica.
    Qualora  detto  giorno  sia  festivo,  il termine e' prorogato al
primo giorno successivo non festivo.
    Per  le domande inoltrate a mezzo del servizio postale fara' fede
la data risultante dal timbro di spedizione.
    L'ammissione  al  concorso e' gravata da una tassa di Euro 3,900;
alla  domanda dovra', pertanto, essere allegata la relativa quietanza
(pagamento  diretto  presso  l'ufficio  cassa, via del Farneto n. 3 -
Trieste,  o per mezzo di vaglia postale, ovvero su c.c.p. n. 10347342
intestato  al  servizio  di  tesoreria  dell'Azienda  per  i  servizi
sanitari n. 1 Triestina) con l'indicazione specifica del concorso cui
si intende partecipare nella causale di versamento.
    Il  testo  integrale,  relativo  al  sopraindicato  concorso,  e'
pubblicato  nel  Bollettino  ufficiale  della  regione Friuli-Venezia
Giulia   n. 25  del  19 giugno  2002  e  sul  sito  internet  http.//
www.regione.FVG.it
    Per    informazioni    e   chiarimenti   rivolgersi   all'ufficio
acquisizione  del  personale dell'Azienda per i servizi sanitari n. 1
"Triestina",    via    del    Farneto    n. 3    -   34142   Trieste,
tel. 040/3995158-5079.