UNIVERSITA' DI SALERNO

NOMINA

Nomina delle commissioni giudicatrici per le procedure di valutazione
comparativa a vari posti di ricercatore
(GU n.63 del 9-8-2002)

                             IL RETTORE

    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980,
n. 382 e successive modificazioni;
    Vista la legge 9 maggio 1989 n. 168;
    Vista  la  legge  3 luglio  1998,  n. 210,  recante  norme per il
reclutamento  dei  ricercatori e dei professori universitari di ruolo
mediante procedure di valutazione comparativa;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117,  riguardante  le  modalita'  di  espletamento  delle suddette
procedure;
    Visto  il  decreto  rettorale  27 marzo  2002 n. 1392, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  -  4a serie speciale - n. 28 del 9 aprile
2002,  con  il  quale  sono state indette le procedure di valutazione
comparativa  per  la  copertura, presso l'Universita' di Salerno, dei
complessivi diciotto posti di ricercatore di seguito elencati:

=====================================================================
             Facolta'             |Settore scientifico- disciplinare
=====================================================================
                                  |SECS-S/06 -  Metodi matematici
                                  |dell'economia e delle scienze
Economia                          |naturali e finanziarie
---------------------------------------------------------------------
                                  |IUS/01 - Diritto privato - profilo
Giurisprudenza                    |A
---------------------------------------------------------------------
                                  |IUS/01 - Diritto privato - profilo
Giurisprudenza                    |B
---------------------------------------------------------------------
Giurisprudenza                    |IUS/02 - Diritto privato comparato
---------------------------------------------------------------------
Giurisprudenza                    |IUS/10 - Diritto amministrativo
---------------------------------------------------------------------
                                  |IUS/16 - Diritto processuale
Giurisprudenza                    |penale
---------------------------------------------------------------------
Giurisprudenza                    |IUS/17 - Diritto penale
---------------------------------------------------------------------
Giurisprudenza                    |IUS/20 - Filosofia del diritto
---------------------------------------------------------------------
Ingegneria                        |ICAR/22 - Estimo
---------------------------------------------------------------------
                                  |ING-IND/13 - Meccanica applicata
Ingegneria                        |alle macchine
---------------------------------------------------------------------
                                  |ING-IND/15 - Disegno e metodi
Ingegneria                        |dell'ingegneria industriale
---------------------------------------------------------------------
                                  |ING-IND/17 - Impianti industriali
Ingegneria                        |meccanici
---------------------------------------------------------------------
                                  |L-FIL-LET/12 - Linguistica
Lingue e letterature straniere    |italiana
---------------------------------------------------------------------
Scienze matematiche fisiche e     |CHIM/03 - Chimica generale e
naturali                          |inorganica (2 posti)
---------------------------------------------------------------------
Scienze matematiche fisiche e     |FIS/02 - Fisica teorica, modelli e
naturali                          |metodi matematici
---------------------------------------------------------------------
Scienze matematiche fisiche e     |
naturali                          |FIS/03 - Fisica della materia
---------------------------------------------------------------------
Scienze matematiche fisiche e     |
naturali                          |MAT/02 - Algebra

    Viste  le designazioni effettuate, ai sensi dell'art. 3, comma 3,
del  citato  decreto del Presidente della Repubblica n. 117/2000, dai
consigli delle facolta' che hanno richiesto il bando;
    Visto  che  relativamente  alle  procedure  bandite per i settori
SECS-S/06 (metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali
e   finanziarie)   presso   la  facolta'  di  economia,  L-FIL-LETII2
(liguistica  italiana)  presso  la  facolta'  di lingue e letterature
straniere  e  CHIM/03  (chimica  generale  e  inorganica - 2 posti) e
FIS/02  (fisica  teorica,  modelli  e  metodi  matematici)  presso la
facolta'  di  scienze matematiche, fisiche e naturali le facolta' non
hanno provveduto ad effettuare la designazione del componente interno
e  che  pertanto  le  suddette  procedure non sono state ammesse alla
sessione di voto del mese di luglio;
    Visto  il  risultato delle elezioni indette con decreto rettorale
28 maggio  2002  n. 2542  e tenutesi dall'8 luglio al 10 luglio 2002,
per l'individuazione dei restanti componenti;
    Visto  che  per i posti banditi per i settori IUS/01 - profilo A,
IUS/01   -   profilo  B,  IUS/10  e  IUS/20  presso  la  facolta'  di
giurisprudenza  e'  necessario  acquisire  l'opzione  dei  componenti
eletti anche in altre procedure;
    Visto  che  relativamente  alla  procedura bandita per il settore
IUS/02  presso  la  facolta'  di  giurisprudenza,  non  e'  possibile
procedere  alla nomina di uno dei componenti prima che sia decorso il
termine  di cui all'art. 3, comma 7, del decreto del Presidente della
Repubblica n. 117/2000;
    Considerata l'opportunita', nel pubblico interesse, di avviare le
procedure  di valutazione comparativa per tutti gli altri casi in cui
e' possibile procedere;

                              Decreta:

    Ai  sensi  dell'art. 2  della legge n. 210/1998 e dell'art. 3 del
decreto del Presidente della Repubblica n. 117/2000, sono nominate le
sottoelencate   commissioni   giudicatrici   per   le   procedure  di
valutazione   comparativa  a  posti  di  ricercatore  bandite  presso
l'Universita' di Salerno:

Facolta'   scienze   matematiche   fisiche   e   naturali  -  Settore
scientifico-disciplinare  CHIM/03  - Chimica generale e inorganica un
         posto (Gazzetta Ufficiale n. 28 del 9 aprile 2002)

    Componente   designato:  Zambelli  Adolfo,  ordinario  presso  la
facolta'  di  scienze matematiche fisiche e naturali dell'Universita'
degli studi di Salerno.
    Componenti eletti:
      Giannoccaro  Potenzo,  associato  presso la facolta' di scienze
matematiche fisiche e naturali dell'Universita' degli studi di Bari;
      Caruso   Ugo,   ricercatore   presso  la  facolta'  di  scienze
matematiche fisiche e naturali dell'Universita' di Napoli.

Facolta'   scienze   matematiche   fisiche   e   naturali  -  Settore
scientifico-disciplinare  FIS/03  -  Fisica  della  materia  un posto
            (Gazzetta Ufficiale n. 28 del 9 aprile 2002)

    Componente  designato:  De  Cesare  Luigi,  ordinario  presso  la
facolta'  di  scienze matematiche fisiche e naturali dell'Universita'
di Salerno;
    Componenti eletti:
      Leone  Claudio,  associato  presso  la  facolta'  di ingegneria
dell'Universita' degli studi di Palermo;
      Merlo  Vittorio,  ricercatore  presso  la  facolta'  di scienze
matematiche  fisiche e naturali dell' Universita' degli studi di Roma
Tor Vergata.

Facolta'  ingegneria  -  Settore  scientifico-disciplinare  ICAR/22 -
    Estimo un posto (Gazzetta Ufficiale n. 28 del 9 aprile 2002)

    Componente  designato:  Roscelli  Riccardo,  ordinario  presso la
facolta'  di architettura dell'Universita' degli studi di Politecnico
Torino.
    Componenti eletti:
      Prantera Domenico, associato presso la facolta' di architettura
dell'Universita' degli studi di Mediterranea di Reggio Calabria;
      Massimo  Enrico  Domenico,  ricercatore  presso  la facolta' di
architettura  dell'Universita'  degli studi di Mediterranea di Reggio
Calabria.

Facolta'  ingegneria  -  Settore: ING-IND/13 Meccanica applicata alle
  macchine - un posto (Gazzetta Ufficiale n. 28 del 9 aprile 2002)

    Componente  designato:  D'Agostino  Vincenzo, ordinario presso la
facolta' di ingegneria dell'Universita' degli studi di Salerno
    Componenti eletti:
      Capone  Giuseppe,  associato  presso  la facolta' di ingegneria
dell'Universita' degli studi Napoli;
      Quaglia Giuseppe, ricercatore presso la facolta' di ingegneria,
Politecnico di Torino;

Facolta'   ingegneria   -   Settore:   ING-IND/15  Disegno  e  metodi
dell'ingegneria  industriale  - 1 posto (Gazzetta Ufficiale n. 28 del
                           9 aprile 2002)

    Componente  designato:  Donnarumma  Antonio  Ordinario  presso la
facolta' di ingegneria, Salerno.
    Componenti eletti:
      Girotti Ambrogio, associato presso la facolta' di ingegneria IV
dell'Universita' degli studi di Politecnico, Milano;
      Mancuso  Antonio, ricercatore ricercatore presso la facolta' di
ingegneria dell'universita' degli Studi di Palermo.

Facolta'   ingegneria  -  Settore:  ING-IND/17  Impianti  industriali
  meccanici - un posto (Gazzetta Ufficiale n. 28 del 9 aprile 2002)

    Componente  designato:  Lambiase  Alfredo,  ordinario  presso  la
facolta' di ingegneria dell'Universita' degli studi di Salerno.
    Componenti eletti:
      Caron  Franco,  associato  presso  la facolta' di ingegneria II
dell'Universita' degli Studi di Politecnico, Milano.
      Rinaldi  Rinaldo,  ricercatore presso la facolta' di ingegneria
dell'Universita' degli studi di Firenze.

Facolta'  giurisprudenza - Settore: IUS/16 Diritto processuale penale
       - un posto (Gazzetta Ufficiale n. 28 del 9 aprile 2002)

    Componente designato: Kalb Luigi, associato presso la facolta' di
giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Salerno.
    Componenti eletti:
      Spangher    Giorgio,    ordinario   presso   la   facolta'   di
Giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Roma La Sapienza;
      Fiorio  Carlo, ricercatore presso la facolta' di giurisprudenza
dell'Universita' degli studi di Perugia.

Facolta'  giurisprudenza  - Settore: IUS/17 Diritto penale - un posto
            (Gazzetta Ufficiale n. 28 del 9 aprile 2002)

    Componente designato: Moccia Sergio, ordinario presso la facolta'
di giurisprudenza dell'Universita' di Napoli.
    Componenti eletti:
      Paterniti Carlo, associato presso la facolta' di giurisprudenza
dell'Universita' degli studi di Catania;
      Troncone   Pasquale,   ricercatore   presso   la   facolta'  di
giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Napoli.

Facolta'  scienze  matematiche  fisiche  e  naturali - Settore MAT/02
   Algebra - un posto (Gazzetta Ufficiale n. 28 del 9 aprile 2002)

    Componente  designato:  Maj Mercede, ordinario presso la facolta'
di  scienze  matematiche  fisiche  e  naturali dell'Universita' degli
studi di Salerno.
    Componenti eletti:
      Bianchi  Maria  Grazia, associato presso la facolta' di scienze
matematiche  fisiche  e  naturali  dell'Universita'  degli  studi  di
Milano;
      Cutolo  Giovanni,  ricercatore  presso  la  facolta' di scienze
matematiche  fisiche  e  naturali  dell'Universita'  degli  studi  di
Napoli.
    Si  procedera' alla nomina delle commissioni per i settori IUS/01
-  profilo A,  IUS/01 - profilo B, IUS/10 e IUS/20 presso la facolta'
di   giurisprudenza,   successivamente  alla  comunicazione  relativa
all'opzione  dei  docenti  plurieletti,  e  alla  commissione  per il
settore  IUS/02  presso  la  medesima  facolta',  successivamente  al
30 luglio  2002,  decorso  il termine di cui all'art. 3, comma 7, del
decreto del Presidente della Repubblica n. 117/2000.
    Il  presente  decreto  verra'  inviato per la pubblicazione nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
    Dalla  data  di pubblicazione decorre il termine di trenta giorni
previsto  dall'art. 9  del  decreto  legge  21 aprile  1995,  n. 120,
convertito,  con  modificazioni,  nella legge 21 giugno 1995, n. 236,
per la presentazione aI rettore dell'Universita' di Salerno, da parte
dei candidati, di eventuali istanze di ricusazione dei commissari.
    Decorso  il  termine  suddetto  e,  comunque, dopo l'insediamento
della commissione non sono ammesse istanze di ricusazione.
    Le eventuali cause di incompatibilita' e le modifiche dello stato
giuridico  intervenute successivamente alla nomina non incidono sulla
qualita' di componente delle commissioni giudicatrici.
    Fisciano, 23 luglio 2002
                                             Il rettore: Pasquino