UNIVERSITA' DELL' INSUBRIA, IN VARESE

CONCORSO

Avviso  per  la  procedura di trasferimento di un posto di professore
ordinario   per   il   settore   scientifico-disciplinare  ICAR/03  -
Ingegneria   sanitaria   ambientale,   impegno  didattico  ingegneria
sanitaria ambientale.
(GU n.69 del 30-8-2002)

    Ai  sensi  dell'art.  3  della legge 3 luglio 1998, n. 210, della
legge  19 ottobre  1999, n. 370, e del regolamento sulle modalita' di
espletamento  delle  procedure  per  il  reclutamento  dei professori
universitari di ruolo e dei ricercatori nonche' per i trasferimenti e
la  mobilita'  interna  dell'Universita'  degli  studi  dell'Insubria
emanato con decreto rettorale 885 del 15 novembre 1999,si comunca che
la  facolta'  di  scienze  matematiche,  fisiche  e naturali, sede di
Varese  dell'Universita'  degli studi dell'Insubria, con delibera del
24  luglio  2002, ha deliberato di coprire per trasferimento un posto
di  professore  ordinario  per  il  settore  scientifico-disciplinare
ICAR/03   -   Ingegneria   sanitaria  ambientale,  impegno  didattico
ingegneria sanitaria ambientale.
    Il  candidato  dovra' possedere competenze specifiche nell'ambito
del trattamento delle acque e del trattamento dei rifiuti.
    Le  domande  di  trasferimento, redatte in carta libera, dovranno
essere   presentate   a  mano  o  inviate  a  mezzo  corriere  o  per
raccomandata  con  avviso di ricevimento al preside della facolta' di
scienze  matematiche,  fisiche  e  naturali,  via Dunant n. 3 - 21100
Varese,  entro  il  termine  perentorio  di  trenta giorni dal giorno
successivo   alla  pubblicazione  di  questo  avviso  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica.
    A  tal  fine  fara'  fede, nel caso di invio a mezzo corriere, il
timbro di accettazione da parte della ditta incaricata e, nel caso di
invio a mezzo raccomandata, il timbrio e la data dell'ufficio postale
accettante, come previsto dal decreto del Presidente della Repubblica
28 dicembre 1970, n. 1077.
    Qualora  il  termine di scadenza indicato cada in giorno festivo,
la scadenza slitta al primo giorno feriale utile.
    Nella  domanda i candidati devono chiaramente indicare il proprio
cognome  e  nome,  data  e luogo di nascita e codice di idenficazione
personale (codice fiscale).
    L'amministrazione universitaria non assume alcuna responsabilita'
per  eventuale  mancato  oppure  tardivo recapito delle comunicazioni
relative   al   concorso   per   cause   non   imputabili   a   colpa
dell'amministrazione  stessa  ma  a disguidi postali o telegrafici, a
fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
    Gli aspiranti devono allegare alla domanda:
      1) fotocopia  di  idoneo  documento  di  identita'  in corso di
validita' e del codice fiscale;
      2) curriculum della propria attivita' scientifica e didattica;
      3) titoli ritenuti utili ai fini del trasferimento;
      4) pubblicazioni  scientifiche  da  sottoporre alla valutazione
della commissione giudicatrice;
      5) certificato  di  servizio  attestante  la  data  dalla quale
prestano  servizio  nella  qualifica  nella  sede di appartenenza, il
settore   scientifico-disciplinare   e   l'eventuale   disciplina  di
titolarita',  la  classe  retributiva  in  godimento  e  la  data  di
assegnazione  alla  successiva  classe  di  stipendio,  con specifica
indicazione della progressione di carriera e relativa retribuzione in
godimento  anche  nella forma di semplificazione delle certificazioni
amministrative  consentite  dall'art.  46  del decreto del Presidente
della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445;
      6) elenco dei titoli e delle pubblicazioni presentate.
    I titoli debbono essere prodotti in carta semplice.
    I titoli possono essere prodotti:
      a) in originale, oppure;
      b) in copia autenticata ovvero;
      c)  in   copia   dichiarata   conforme  all'originale  mediante
dichiarazione  sostitutiva  dell'atto  di  notorieta', ai sensi degli
articoli  47  e  38  del  decreto  del Presidente della Repubblica 28
dicembre 2000, n. 445.
    I  candidati  possono  altresi' dimostrare il possesso dei titoli
sopra   indicati   mediante   la   forma   di  semplificazione  delle
certificazioni amministrative consentite dall'art. 46 del decreto del
Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.
    L'amministrazione  si  riserva la facolta' di procedere ad idonei
controlli   sulla   veridicita'  del  contenuto  delle  dichiarazioni
sostitutive.
    Gli   stati,  fatti  e  qualita'  personali  autocertificati  dai
candidati    risultati    vincitori    sono    soggetti,   da   parte
dell'Universita', a controlli, anche a campione, circa la veridicita'
degli stessi.
    I  dati  personali  trasmessi  dai  candidati  con  le domande di
partecipazione  al  concorso  ai  sensi  dell'art.  10 della legge 31
dicembre  1996, n. 675, saranno trattati per le finalita' di gestione
della   procedura   concursuale   e  dell'eventuale  procedimento  di
assunzione in servizio.
    Ai  sensi  della  legge  7  agosto 1990, n. 241, responsabile del
procedimento e' la dott.ssa Anna Bertolli, funzionario amministrativo
in  servizio  presso l'ufficio personale docente - tel. 0332/219080 -
e-mail anna.bertolli@uninsubria.it
      Varese, 31 luglio 2002
                                              Il rettore: Dionigi