REGIONE SICILIA

CONCORSO

Concorso  pubblico,  per  titoli  ed esami, per la copertura di sette
posti di dirigente medico e non medico, nel ruolo sanitario - diverse
discipline, presso l'azienda unita' sanitaria locale n. 4 di Enna.
(GU n.78 del 1-10-2002)

    In  esecuzione della delibera n. 1716 del 1 agosto 2002 esecutiva
a  norma  di legge, e' stato indetto concorso pubblico, per titoli ed
esami,  per  la  copertura  di sette posti di dirigente medico, e non
medico  ruolo  sanitario  vacanti  nella  pianta  organica  di questa
azienda  sanitaria  locale,  nel  profilo professionale medico, e non
medico posizione funzionale dirigente, da espletarsi con le modalita'
previste dal decreto del Presidente della Repubblica n. 483/1997, per
la copertura dei seguenti posti:
      un  posto  di  dirigente  medico  di  medicina  fisica  e della
riabilitazione;
      tre posti di dirigente veterinario di cui due sanita' animale e
uno igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche;
      un posto di dirigente medico di medicina legale;
      due posti di dirigente psicologo.
    Le  graduatorie,  che  resteranno  efficaci  per  un  termine  di
ventiquattro  mesi dalla data di approvazione, saranno utilizzate per
la  copertura  dei  posti di cui al presente bando, nonche' di quelli
che   si   dovessero   rendere   disponibili   successivamente   alla
pubblicazione  del  bando  ed entro la data della pubblicazione della
graduatoria;  la  sede  di lavoro sara' ricompresa in uno dei presidi
sanitari  nei  quali e' articolato l'ambito territoriale dell'Azienda
sanitaria locale n. 4.

1. Requisiti di ammissione.

    A)  Cittadinanza  italiana, salvo le equiparazioni previste dalle
leggi vigenti o cittadinanza di uno dei Paesi dell'Unione europea;
    B)  idoneita'  fisica all'impiego, l'accertamento della idoneita'
fisica all'impiego e' effettuata prima dell'immissione in servizio;
    C)  laurea  in  medicina  e  chirurgia  per  i posti di dirigente
medico;  laurea  in  medicina  veterinaria  per  i posti di dirigente
veterinario, laurea in psicologia per i posti di dirigente psicologo;
    D)  iscrizione  all'albo  dell'ordine professionale, attestata da
certificato  in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella della
scadenza del bando;
    E)  specializzazione  nella  disciplina  messa  a  concorso, alla
specializzazione  nella  disciplina messa a concorso sono equivalenti
quelle  in  una  delle  discipline riconosciute equipollenti ai sensi
della  normativa  regolamentare concernente i requisiti di accesso al
secondo  livello  dirigenziale del personale del S.S.N. approvata con
decreto  del Presidente della Repubblica n. 484 del 10 dicembre 1997.
Il  personale  del  ruolo sanitario in servizio di ruolo alla data di
entrata  in  vigore  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
10 dicembre   1997,   n. 483   e'   esentato   dal   requisito  della
specializzazione  nella  disciplina  relativa  al posto di ruolo gia'
ricoperto alla predetta data. Non possono accedere all'impiego coloro
che siano esclusi dall'elettorato attivo o che siano stati destituiti
o  dispensati  dall'impiego presso pubbliche amministrazioni. Tutti i
requisiti d'ammissione debbono essere posseduti alla data di scadenza
del   termine   stabilito  per  la  presentazione  delle  domande  di
ammissione.

2. Domande di ammissione.

    Le  domande  di  partecipazione,  redatte  in carta libera devono
essere  rivolte  al  direttore generale dell'azienda A.S.L. n. 4, con
sede in Enna, viale Diaz, n. 49, c.a.p. 94100, e presentate o spedite
nei modi e nei termini previsti al successivo punto 4;
    Nella domanda gli aspiranti dovranno dichiarare:
      A)  cognome  e  nome,  la  data  ed  il  luogo  di  nascita, la
residenza;
      B)  il possesso della cittadinanza italiana, ovvero i requisiti
sostitutivi  di  cui  all'art. 11  del  decreto  del Presidente della
Repubblica  n. 761/1979,  o il possesso della cittadinanza di uno dei
paesi dell'Unione europea;
      C)  il  comune  di  iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i
motivi  della  non  iscrizione  o  della  cancellazione  delle  liste
medesime;
      D)  le  eventuali condanne penali riportate, ovvero di non aver
riportato condanne penali;
      E)  i  titoli  professionali  e  di  studio posseduti nonche' i
requisiti  specifici,  di cui alle lettere c), d), e), del precedente
punto 1, richiesti per l'ammissione al concorso;
      F)   i   servizi   prestati  come  impiegati  presso  pubbliche
amministrazioni  e  le cause di risoluzione di precedenti rapporti di
pubblico impiego;
      G) l'idoneita' fisica all'impiego;
      H)   la  posizione  riguardo  agli  obblighi  militari,  per  i
candidati di sesso maschile.
    L'omessa  indicazione  nella  domanda  di  uno  dei  punti  sopra
indicati determina l'esclusione dal concorso, qualora il possesso dei
requisiti  di  cui  ai  detti punti non possa desumersi dal contenuto
della  domanda  e/o  dalla  documentazione  prodotta,  chi a titolo a
riserva  di  posti,  precedenze  o  preferenze previste dalle vigenti
disposizioni,   deve  dichiarare  dettagliatamente  nella  domanda  i
requisiti  e  le  condizioni  utili di cui sia in possesso, allegando
alla  domanda  stessa  i  documenti  probatori.  I candidati dovranno
altresi'  indicare  nella  domanda  il domicilio presso il quale deve
essere  fatta,  a  tutti  gli  effetti, ogni necessaria comunicazione
inerente il concorso. L'Azienda
non  si  assume  alcuna  responsabilita'  per  disguidi  di notifiche
determinati  da  mancata od errata comunicazione del domicilio ovvero
del suo cambiamento.

3. Documentazione da allegare alla domanda.

    Alla  domanda  di partecipazione al concorso i concorrenti devono
allegare,  a  pena  di  esclusione,  i seguenti documenti o avvalersi
della  facolta'  prevista  dalla  legge  n. 127/1997 e regolamento di
attuazione  del  decreto  del Presidente della Repubblica n. 403/1998
attestandone il possesso nei termini e modi previsti dalla legge:
      1)  certificato  di  specializzazione  nella  disciplina  o  in
disciplina  equipollente  ai  sensi  del decreto del Presidente della
Repubblica n. 484/1997 o certificazione di servizio sostitutiva;
      2) certificato di iscrizione all'albo dell'ordine professionale
in data non anteriore a mesi sei rispetto a quella della scadenza del
bando;
      3)  laurea  in  medicina  e  chirurgia per i posti di dirigente
medico;  laurea  in  medicina  veterinaria  per  i posti di dirigente
veterinario; laurea in psicologia per i posti di dirigente psicologo.
    Alla   domanda   possono   inoltre,   essere  allegate  tutte  le
certificazioni relative ai titoli che i candidati ritengano opportuno
presentare   agli   effetti  della  valutazione  di  merito  e  della
formazione  della graduatoria, ivi compreso un curriculum formativo e
professionale  redatto  su carta libera datato, firmato e debitamente
documentato.  Le  pubblicazioni  devono  essere edite a stampa. Nella
certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ricorrono
o meno le condizioni di cui all'ultimo comma dell'art. 46 del decreto
del  Presidente  della Repubblica n. 761/1979 in presenza delle quali
il   punteggio   di   anzianita'  sara'  ridotto,  in  caso  positivo
l'attestazione   deve   precisare   la  misura  della  riduzione  del
punteggio.  Le  attestazioni  relative  ai  servizi  dovranno  essere
rilasciate  dal  legale rappresentante dell'Ente presso cui i servizi
stessi  sono  stati  prestati.  Alla  domanda  deve  essere  unito in
triplice  copia  ed  in carta semplice, un elenco dei documenti e dei
titoli presentati.
    Le  domande inoltrate prima della pubblicazione dell'estratto del
bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, non saranno
prese  in  considerazione  e saranno archiviate d'ufficio senza alcun
obbligo di comunicazione agli interessati.

4. Modalita' e termine per la presentazione della domanda.

    Le  domande,  e  la documentazione ad esse allegate devono essere
spedite   con   raccomandata  a.r.  al  seguente  indirizzo:  Azienda
sanitaria  locale  n. 4  con  sede in Enna, viale Diaz, n. 49, c.a.p.
94100,  ovvero  possono  essere  presentate  direttamente all'ufficio
protocollo generale della azienda siti allo stesso indirizzo.
    Le  domande  devono  pervenire  a  pena di esclusione dall'avviso
entro  il  trentesimo  giorno  successivo dalla data di pubblicazione
dell'avviso  per  estratto  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana.
    Qualora  detto  giorno  sia  festivo,  il termine e' prorogato al
primo giorno successivo non festivo.
    Le  domande  si  considerano  prodotte  in  tempo  utile anche se
spedite  a  mezzo  raccomandata  con  avviso  di ricevimento entro il
termine  indicato,  a  tal fine fa fede il timbro a data dell'ufficio
postale  accettante.  Il termine per la presentazione delle domande e
dei  documenti e' perentorio, l'eventuale riserva di invio successivo
di  documenti  e'  priva  di  effetto.  Qualora i candidati intendano
avvalersi  di  dichiarazioni  sostitutive  di  atti di notorieta', le
stesse  devono consentire alla commissione una chiara identificazione
del servizio reso o della posizione funzionale rivestita o del titolo
o documento scientifico, pena la valutazione.
    L'Azienda  si  riserva  di chiedere ai candidati che risultassero
idonei  la documentazione probante le dichiarazioni rese e si riserva
altresi'   la  facolta'  di  effettuare  indagini  a  campione  sulla
veridicita'  delle  dichiarazioni  sostitutive  e di trasmettere alle
autorita' competenti le risultanze.

5. Nomina della commissione, prove d'esame ed ammissione candidati.

    Le   commissioni  esaminatrici  saranno  nominate  dal  direttore
generale  con  le  modalita' e la composizione previste dall'art. 25,
art. 37  e  art. 53  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
n. 483/1997.  Analogamente  l'ammissione e l'esclusione dei candidati
sara' deliberata dal direttore generale. L'eventuale esclusione sara'
disposta  con  provvedimento motivato da notificarsi agli interessati
entro trenta giorni dall'esecutivita' del provvedimento.
    Le prove d'esame sono le seguenti:
      a) prova  scritta: svolgimento di un tema su argomenti inerenti
alla  disciplina  a  concorso  e impostazione di un piano di lavoro o
soluzione  di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla
disciplina stessa;
      b) prova  pratica:  esecuzioni di misure strumentali o di prove
di  laboratorio  o  soluzione  di  un  test  su tecniche e manualita'
peculiari  della  disciplina  a  concorso  con  relazione scritta sul
procedimento seguito;
      c) prova  orale: sulla materia inerente alla disciplina messa a
concorso, nonche' sui compiti connessi alla funzione da conferire.
    La data di espletamento della prova scritta e la sede degli esami
saranno  notificate  ai  candidati mediante pubblicazione di apposito
avviso  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana, almeno
quindici  giorni  prima  dell'inizio delle prove medesime. In caso di
numero  esiguo  di  candidati  tale  notifica  verra' effettuata agli
stessi  con  raccomandata  con avviso di ricevimento entro il termine
sopra  indicato. Alle prove di esame i candidati dovranno presentarsi
muniti  di  valido documento di riconoscimento personale. Le prove di
esame non avranno luogo nei giorni festivi.

6. Adempimenti dei vincitori ed assunzione in servizio.

    I  concorrenti dichiarati vincitori saranno invitati dall'Azienda
sanitaria locale n. 4 di Enna, con lettera raccomandata con avviso di
ricevimento,  a  produrre  nel termine di trenta giorni dalla data di
comunicazione  e sotto pena di decadenza i seguenti documenti ai fini
della stipula del contratto individuale di lavoro:
      1) certificato di cittadinanza italiana;
      2) estratto riassunto dell'atto di nascita;
      3) titolo di studio in originale o in copia autenticata, ovvero
il  documento  rilasciato  dalla  competente  autorita' scolastica in
sostituzione del diploma;
      4) certificato di godimento dei diritti politici;
      5) certificato generale del casellario giudiziale;
      6)  copia  del  foglio  matricolare  o  dello stato di servizio
militare  oppure  per  gli  esentati, certificato di esito definitivo
della leva;
      7) i titoli ed i documenti necessari per dimostrare il possesso
degli  altri requisiti prescritti, nonche' i titoli che danno diritto
ad  usuftuire  della  riserva,  precedenza  e preferenza a parita' di
valutazione,  ovvero a presentare dichiarazione sostitutiva, ai sensi
e  per  gli effetti della legge n. 127/1997 e successive modifiche ed
integrazioni che ne attesti il possesso. I documenti di cui ai numeri
1), 4) e 5) dovranno essere in data non anteriore a sei mesi rispetto
a quella di presentazione.
    Ai  vincitori  sara' attribuito il trattamento economico previsto
dal  vigente  accordo nazionale di lavoro per il dirigenti del S.S.N.
all'atto della prima assunzione verra' applicato l'art. 28, commi 1 e
2  del  C.C.N.L. dirigenza medica vigente, l'assunzione del vincitore
e' subordinata ai sensi della circolare assessoriale n. 1N15/1757 del
10  ottobre  1997  all'esito  della  definizione  delle  procedure di
mobilita'  finalizzate  al  riassorbimento  dei dipendenti in esubero
presso  altre aziende sanitarie regionali il trattamento economico e'
quello  previsto dal C.C.N.L. per la dirigenza medica firmato in data
8  maggio  2000 per la posizione funzionale di dirigente medico e non
medico.

7. Norme finali.

    L'Azienda  sanitaria  locale  n. 4  di  Enna,  si  riserva, a suo
insindacabile  giudizio,  la  facolta'  di  modificare,  sospendere o
revocare  il  presente  bando  con provvedimento debitamente motivato
senza che per i concorrenti insorga alcuna pretesa o diritto.
    Per  quanto  non  previsto  dal  presente bando, valgono le norme
contenute  nel  decreto  del Presidente della Repubblica n. 761/1979,
nel decreto del Presidente della Repubblica n. 483/1997 e nel decreto
legislativo n. 229/1999 e successive modifiche ed integrazioni.
    Ai  sensi  e  per  effetto  della legge n. 675/1999, l'Azienda e'
autorizzata  al  trattamento  dei  dati  personali  dei  concorrenti,
finalizzato   agli  adempimenti  per  l'espletamento  della  presente
procedura.

8. Sorteggio componenti commissione esaminatrice.

    Il  trentesimo  giorno  successivo  alla  data di scadenza per la
presentazione  delle  domande  di partecipazione al concorso alle ore
12,00, presso la sede dell'azienda sanitaria locale n. 4 sita a Enna,
viale  Diaz,  n. 49,  l'apposita  commissioni  per  i sorteggi di cui
all'art. 6  del  decreto  del Presidente della Repubblica n. 483/1997
procedera' al sorteggio dei componenti della commissione esaminatrice
la cui composizione e' indicata agli articoli 25, 37 e 53 del decreto
del Presidente della Repubblica n. 483/1997.
    Qualora  detto  giorno  sia festivo il sorteggio avra' luogo alla
stessa ora del primo giorno successivo non festivo.
    Per  eventuali chiarimenti gli interessati potranno rivolgersi al
settore personale dell'A.S.L. n. 4 di Enna, viale Diaz, n. 49, telef.
0935/520448