PROVINCIA RELIGIOSA DI SAN PIETRO - ORDINE OSPEDALIERO DI SAN GIOVANNI DI DIO - FATEBENEFRATELLI - OSPEDALE SACRO CUORE DI GESU' DI BENEVENTO

CONCORSO

Avviso  per  il conferimento di incarico quinquennale per un posto di
dirigente  di  struttura  complessa,  presso l'ospedale San Pietro di
Roma - disciplina di pronto soccorso.
(GU n.91 del 19-11-2002)

    Ai  sensi  dell'art. 17  del  regolamento  organico  dell'ente e'
indetto avviso pubblico per il conferimento dell'incarico suddetto.
    Per l'ammissione all'avviso e' richiesto il possesso dei seguenti
requisiti generali:
      a)  cittadinanza  italiana,  salve  le  equiparazioni stabilite
dalle  leggi  vigenti,  o  cittadinanza  di uno dei Paesi dell'Unione
europea;
      b)  idoneita'  fisica  all'impiego,  accertata a cura dell'Ente
prima dell'immissione in servizio.
    Per  partecipare all'avviso e' richiesto altresi' il possesso dei
requisiti   specifici   di  cui  all'art. 5,  comma  1,  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 484/1997.
    I  requisiti  di  ammissione,  sia generali che specifici, devono
essere  posseduti  alla data di scadenza del termine stabilito per la
presentazione delle domande di ammissione.
    Per  l'ammissione  alla selezione gli aspiranti devono presentare
domanda in carta semplice contenente i seguenti dati:
      1) cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza;
      2) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
      3)  il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti ovvero i
motivi  della  non  iscrizione  o  della  cancellazione  dalle  liste
medesime;
      4)  le  eventuali condanne penali riportate, ovvero di non aver
riportato  condanne  penali  nonche'  eventuali  procedimenti  penali
pendenti;
      4)  titoli  di  studio  posseduti  ed  i requisiti specifici di
ammissione richiesti dall'avviso;
      5) la posizione nei confronti degli obblighi militari;
      6)   i   servizi   prestati  come  impiegati  presso  pubbliche
amministrazioni  e  le  eventuali  cause  di cessazione di precedenti
rapporti  di  pubblico  impiego,  ovvero  di  non  aver  mai prestato
servizio presso pubbliche amministrazioni;
      7)  il  domicilio  presso  il  quale  deve  essere  fatta  ogni
comunicazione  inerente  all'avviso.  In  caso di mancata indicazione
vale,  ad  ogni  effetto,  la  residenza  indicata  nella  domanda di
ammissione.
    Gli aspiranti devono inoltre dichiarare nella domanda:
      a)  di  uniformarsi,  nell'esercizio  delle loro funzioni, agli
indirizzi etico religiosi dell'ente;
      b)  di  impegnarsi  ad  osservare  tutte  le norme che regolano
l'ordinamento  dei  servizi  e  il  rapporto  di lavoro dell'ospedale
secondo le disposizioni del citato regolamento organico;
      c)   di   impegnarsi   ad  acquisire,  in  caso  di  assunzione
dell'incarico,  l'attestato  di formazione manageriale al primo corso
utile.
    L'ente  non  assume  responsabilita'  in  caso di irreperibilita'
anche presso l'indirizzo comunicato e di eventuali disguidi postali o
telegrafici non imputabili all'ente stesso.
    L'omessa   indicazione  nella  domanda  anche  di  uno  solo  dei
requisiti   generali  e  specifici  di  ammissione  o  di  una  delle
dichiarazioni   aggiuntive  richieste  determinano  l'esclusione  dal
concorso.
    Alla  domanda  gli  aspiranti  devono  allegare la documentazione
richiamata  dall'art. 3,  commi 2, 3, 4, 5, 6, decreto del Presidente
della  Repubblica  n. 483/1997. E' nulla l'eventuale riserva di invio
successivo di documenti o titoli.
    Il  colloquio  ed  il  curriculum  professionale saranno valutati
secondo  i  criteri  di  cui  agli  articoli 8  e  9  del decreto del
Presidente della Repubblica n. 484/1997.
    La   domanda   indirizzata  al  direttore  generale  dell'ente  e
debitamente  sottoscritta  ai  sensi di legge deve essere inoltrata a
mezzo  del servizio pubblico postale al seguente indirizzo: Direzione
sanitaria,  ospedale  San  Pietro  -  via Cassia n. 600 - 00189 Roma,
ovvero  puo'  essere presentata direttamente, negli orari di apertura
degli  uffici, presso la direzione sanitaria dell'ospedale; domande e
documenti  allegati  devono  pervenire,  a  pena  di  esclusione, nel
perentorio termine delle ore 12 del trentesimo giorno successivo alla
data  di  pubblicazione  del  presente bando nella Gazzetta Ufficiale
della  Repubblica  italiana;  qualora detto termine cada in un giorno
festivo,  lo  stesso  e'  prorogato  alla stessa ora del primo giorno
successivo non festivo. Per le domande inoltrate a mezzo del servizio
postale,  la  data  di  spedizione  e'  comprovata  dal timbro a data
dell'ufficio postale accettante.
    La  commissione  esaminatrice, nominata dal presidente dell'ente,
e' composta ai sensi delle vigenti disposizioni regolamentari.
    La   commissione   predisporra'  l'elenco  degli  idonei,  previo
colloquio  riguardante anche la soluzione di casi pratici inerenti la
disciplina   oggetto   dell'incarico,   nonche'  la  valutazione  del
curriculum  professionale e delle pubblicazioni degli interessati. La
data  e  la  sede  in cui si svolgera' il colloquio e/o prova saranno
tempestivamente  comunicate  ai  candidati,  con lettera raccomandata
a.r.
    I candidati che non si presenteranno a sostenere il colloquio nel
giorno,  nell'ora  e nella sede stabilita, saranno dichiarati esclusi
dalla  selezione.  I candidati dovranno presentarsi agli esami muniti
di documento di identita' personale valido ai sensi di legge.
    Il  concorrente  cui  verra'  conferito l'incarico dal presidente
dell'Ente,  entro 30 giorni dalla data di ricevimento della richiesta
da  parte  dell'ospedale,  sara'  invitato  a  presentare,  a pena di
decadenza:
      a)  i  documenti  corrispondenti  alle  dichiarazioni contenute
nella domanda di ammissione;
      b) certificato del casellario giudiziale;
      c)  altri  titoli che danno diritto ad usufruire della riserva,
precedenza e preferenza a parita' di valutazione.
    I predetti documenti dovranno avere data non anteriore a sei mesi
da quella della richiesta da parte dell'ospedale.
    Ai  sensi  dell'art. 10,  comma 1,  della  legge 31 dicembre 1996
n. 675,  i  dati  personali  forniti  dai candidati, saranno raccolti
presso l'area del personale per le finalita' di gestione del concorso
e  saranno trattati anche successivamente all'eventuale instaurazione
del  rapporto  di lavoro, per le finalita' inerenti alla gestione del
rapporto medesimo.
    In  relazione  al  trattamento  dei dati personali, l'interessato
gode  dei diritti di cui all'art. 13 della citata legge. Tali diritti
potranno  essere  fatti valere nei confronti dell'ospedale San Pietro
di Roma titolare del trattamento.
    La mancata corrispondenza tra l'originale e la copia esibita, e/o
la  mancata produzione dell'originale costituisce causa di esclusione
dalla selezione.
    Il rapporto di lavoro e' a carattere esclusivo, a tempo pieno, di
durata quinquennale ed e' rinnovabile.
    Per  la  disciplina  del  rapporto  si  fara' riferimento al CCNL
ARIS/ANMIRS.
    Il  trattamento  economico  di parte variabile verra' determinato
dal presidente dell'Ente in relazione alle responsabilita' affidate.
    Il  rinnovo  o  il  mancato  rinnovo sono disposti dal presidente
dell'Ente.
    In  tema  di  incompatibilita'  sono  applicate  le  disposizioni
dell'art. 24 del regolamento e ss.mm. come per legge.
    Per  eventuali  chiarimenti  e  per  prendere visione delle norme
citate,  gli interessati potranno rivolgersi alla direzione Sanitaria
dell'ospedale San Pietro di Roma.
    L'amministrazione   si   riserva  la  insindacabile  facolta'  di
prorogare,  modificare, sospendere o annullare la selezione di cui al
presente  avviso qualora ne rilevasse la necessita' o l'opportunita',
dandone notizia agli interessati.
                                           Il presidente: Bellino