REGIONE SICILIA

CONCORSO

Avviso  pubblico,  per  titoli  e  colloquio,  per il conferimento di
incarico di direttore di struttura complessa di igiene, epidemiologia
e  sanita' pubblica, presso l'azienda unita' sanitaria locale n. 4 di
Enna.
(GU n.100 del 20-12-2002)

    In  esecuzione  della  delibera  n. 2413  del  24 ottobre 2002 e'
indetto   ai  sensi  dell'art.  15-ter  del  decreto  legislativo  n.
229/1999,  avviso pubblico per titoli e colloquio per il conferimento
di  incarico  di direttore struttura complessa della unita' operativa
di  igiene  e sanita' pubblica per il distretto di Enna da espletarsi
con le modalita' previste dal decreto del Presidente della Repubblica
n. 484/1997.
    1. Requisiti di ammissione:
      a) cittadinanza  italiana,  salvo  le  equiparazioni  stabilite
dalle  leggi  vigenti  o  cittadinanza  di  uno dei Paesi dell'Unione
europea;
      b) idoneita' fisica all'impiego, l'accertamento della idoneita'
fisica  all'impiego  e'  effettuata  a cura dell'azienda U.S.L. prima
della immissione in servizio;
      c) iscrizione    all'albo    professionale    ove    esistente.
L'iscrizione  al  corrispondente  albo professionale di uno dei Paesi
dell'Unione  europea  consente la partecipazione alla selezione fermo
restando  l'obbligo  della  iscrizione all'albo in Italia prima della
immissione in servizio;
      d) anzianita'  di  servizio  di sette anni, di cui cinque nella
disciplina  o in una disciplina equipollente e specializzazione nella
disciplina  o  in  una  disciplina equipollente, ovvero anzianita' di
servizio  di  dieci  anni nella disciplina ovvero idoneita' nazionale
nella disciplina;
      e) curriculum ai sensi dell'art. 8 decreto del Presidente della
Repubblica n. 484/1997.
    Per  espressa  disposizione  contenuta nell'art. 15, comma 2, del
decreto  del Presidente della Repubblica n. 484/1997, non si richiede
per   l'ammissione  l'attestato  di  formazione  manageriale  di  cui
all'art. 7  del  gia'  citato decreto del Presidente della Repubblica
n. 484/1997.  Fino  all'espletamento  del  primo  corso di formazione
manageriale  di  cui  sopra,  gli  incarichi verranno conferiti senza
l'attestato  di  formazione  manageriale, fermo restando l'obbligo di
acquisire il medesimo nel primo corso utile.
    Coloro  che  sono in possesso dell'idoneita' nazionale conseguita
in base al pregresso ordinamento possono essere ammessi a partecipare
agli  avvisi  in oggetto nella corrispondente disciplina, con obbligo
nel  caso  di  assunzione  dell'incarico  di acquisire l'attestato di
formazione manageriale nel primo corso utile.
      Non possono accedere all'impiego coloro che siano stati esclusi
dall'elettorato  attivo  o  che  siano  stati destituiti o dispensati
dall'impiego presso pubbliche amministrazioni.
    Tutti i requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data
di  scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande
d'ammissione.
    L'accertamento  dei  requisiti di ammissione di cui ai punti c) e
d)  verra'  effettuato  dalla  commissione prevista dall'art. 15-ter,
comma 2 del decreto legislativo n. 229/1999.
    2. Domande di ammissione:
      La  domanda  di partecipazione, redatta in carta libera secondo
l'allegato  schema  esemplificativo,  deve  essere rivolta al dittore
generale  dell'azienda U.S.L. n. 4 viale Diaz, 49 - Enna cap. 94100 e
presentata  o  spedita  con  raccomandata  a.r.  nei  modi  e termini
previsti al successivo punto 4).
      Nella  domanda  gli  aspiranti  dovranno  dichiarare  sotto  la
propria responsabilta', ai sensi delle vigenti disposizioni:
        a) cognome  e  nome,  la  data  e  il  luogo  di  nascita, la
residenza;
        b) il   possesso   della   cittadinanza  italiana,  ovvero  i
requisiti  sostitutivi  di cui all'art. 11 del decreto del Presidente
della  Repubblica  n. 761/1979, il possesso della cittadinanza di uno
dei Paesi dell'Unione europea,
        c) il  comune  di iscrizione nelle lista elettorali, ovvero i
motivi  della  non  iscrizione  o  della  cancellazione  dalle  liste
medesime;
        d) le eventuali condanne penali riportate, ovvero di non aver
riportato condanne penali;
        e) i  titoli  professionali  e  di studio posseduti nonche' i
requisiti  specifici  richiesti  per  l'ammissione agli avvisi di cui
alle lettere c) e d) del precedente punto 1;
      f) l'idoneita' fisica all'impiego;
      g) la posizione riguardo agli obblighi militari per i candidati
sesso maschile;
        h)   i  servizi  prestati  come  impiegati  presso  pubbliche
amministrazioni  e  le cause di risoluzione di precedenti rapporti di
pubblico impiego.
    L'omessa  indicazione  nella  domanda  di  uno  dei  punti  sopra
indicati  determina l'esclusione dal concorso qualora il possesso dei
requisiti  di  cui  ai  detti punti non possa desumersi dal contenuti
della domanda o dalla documentazione prodotta.
    I  candidati  dovranno  altresi'  indicare il domicilio presso il
quale  deve  essere  loro  fatta  a tutti gli effetti ogni necessaria
comunicazione inerente all'avviso.
    L'azienda  non  assume  alcuna  responsabilita' per i disguidi di
notifiche determinati da mancata o errata comunicazione del domicilio
o delle sue variazioni.
    Le  domande  inoltrate  prima  della  pubblicazione dell'estratto
nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana non saranno prese
in considerazione e saranno archiviate d'Ufficio, senza alcun obbligo
di comunicazione agli interessati;
    3. Documentazione da allegare alla domanda:
      Alla domanda di partecipazione al concorso i concorrenti devono
allegare sotto pena di esclusione i seguenti documenti:
        a) certificazione   attestante   il  possesso  dei  requisiti
specifici  di  ammissione  previsti  dalla  lettera e) dal precedente
punto 1;
        b) curriculum  professionale, redatto su carta libera secondo
quanto previsto dall'art 8, comma 3, del decreto del Presidente della
Repubblica n. 484/1997 datato, firmato e debitamente documentato;
        c) certificato  di iscrizione all'albo dell'ordine dei medici
in  data  non  anteriore a mesi sei rispetto a quella di scadenza del
bando;
      Per  quanto  sopra  i  concorrenti  dovranno comunque avvalersi
della  facolta'  prevista  dalla  legge  n.  127/1997  e  decreto del
Presidente  della  Repubblica  n. 403/1998, relativi alle norme sulla
documentazione  amministrativa  (auto  certificazione).  Alla domanda
possono  inoltre  essere allegate tutte le certificazioni relative ai
titoli  che  i  candidati ritengano opportuno presentare agli effetti
della valutazione di merito e della predisposizioni dell'elenco degli
idonei. Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.
      Nella  certificazione relativa ai servizi deve essere attestato
se   ricorrono   o   meno  le  condizioni  di  cui  all'ultimo  comma
dell'art. 46 del decreto del Presidente della Repubblica n. 761/1979.
      Le  attestazioni relativi ai servizi dovranno essere rilasciate
dal  legale rappresentante dell'ente presso cui i servizi stessi sono
stati prestati.
      Alla  domanda  deve essere allegato un elenco in carta semplice
ed in triplice copia dei documenti e titoli presentati.
    4. Modalita' e termini per la presentazione delle domande:
      La  domanda  e la documentazione ad essa allegata devono essere
inoltrate  esclusivamente  a  mezzo  del servizio postale al seguente
indirizzo: Azienda U.S.L. n. 4 viale Diaz, 49 - 94100 Enna.
      La  domanda  deve  pervenire a pena di esclusione dal concorso,
entro  il  trentesimo  giorno  successivo  alla data di pubblicazione
dell'estratto  del  presente  bando  nella  Gazzetta  Ufficiale della
Repubblica italiana.
      Qualora  detto  giorno  sia  festivo, il termine e prorogato al
primo giorno successivo non festivo. La domanda si considera prodotta
in  termine  utile  se  spedita  a  mezzo  raccomandata con avviso di
ricevimento entro il termine indicato.
      A  tal  fine  fa  fede il timbro e la data dell'ufficio postale
accettante.
      Il  termine  fissato  per  la presentazione della domanda e dei
documenti  e'  perentorio; l'eventuale riserva di invio successivo e'
priva di effetto.
    5.  Nomina  delle  commissioni,  prove d'esame e convocazione dei
candidati:
      La  commissione  di esperti nominata dal direttore generale, ai
sensi dell'art. 15-ter, comma 2, del decreto legislativo n. 229/1999,
sara'  composta dal direttore sanitario dell'azienda U.S.L. n. 4 e da
due  dirigenti  di  ruolo  del  personale  del  SSN  preposti  ad una
struttura complessa della disciplina oggetto dell'incarico di cui uno
individuato dal direttore generale ed uno dal consiglio dei sanitari.
      La   commissione  provvedera'  all'accertamento  dei  requisiti
previsti  dal  punto 1 lettere c) e d) e provvedera' all'accertamento
dell'idoneita'  dei candidati predisponendo i relativi elenchi, sulla
base  del  colloquio e della valutazione del curriculum professionale
che saranno effettuati con i criteri previsti dall'art. 8 del decreto
del Presidente della Repubblica n. 484/1997.
      Il  colloquio  sara'  diretto  alla valutazione delle capacita'
professionali   dei   candidati   nelle   specifiche  discipline  con
riferimento  anche  alle esperienze professionali documentate nonche'
all'accertamento  delle  capacita'  gestionali,  organizzative  e  di
direzione  dei  candidati  stessi  tenuto  conto  degli  incarichi da
svolgere.  La  data  di  espletamento  del  colloquio e la sede dello
stesso sara' comunicato ai candidati ammessi con lettera raccomandata
con  avviso  di  ricevimento  almeno  venti  giorni  prima del giorno
fissato.
    6. Assunzione in servizio ed adempimenti dei vincitori:
      L'incarico  verra'  conferito  dal  direttore  generale  con le
modalita'   prescritte   dal   decreto   legislativo   n. 502/1992  e
dall'art. 15-ter   del   decreto   legislativo  n.  229/1999,  ed  e'
subordinato  alle  disposizioni  nazionali  e regionali in materia di
assunzione del personale.
      L'incaricato  avra' altresi' l'obbligo di acquisire l'attestato
di  formazione  manageriale  previsto  dall'art. 8  del  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 484/1997 nel primo corso utile.
      L'incarico  ha  durata  non  inferiore  ad  anni  cinque  e non
superiore a sette con facolta' di rinnovo per lo stesso periodo o per
uno   piu'   breve,   previa   verifica   positiva  dell'espletamento
dell'incarico,  con  riferimento  agli  obbiettivi  affidati  ed alle
risorse attribuite da effettuarsi da parte di apposita commissione.
      Il   dirigente  sanitario  con  il  quale  sara'  stipulato  in
contratto  di  lavoro e' assoggettato al rapporto di lavoro esclusivo
secondo  quanto stabilito dagli articoli 15 quater e quinquies del su
citato decreto legislativo n. 229/1999.
      Il dirigente non confermato nell'incarico e' destinato ad altra
funzione con perdita del relativo specifico trattamento economico.
      L'aspirante  cui  sara'  conferito  l'incarico  in  oggetto, e'
tenuto  a  presentare entro il termine di trenta giorni dalla data di
ricevimento della relativa richiesta da parte dell'amministrazione, a
pena  di decadenza, i documenti comprovanti il possesso dei requisiti
generali  e  specifici,  corrispondenti  alle dichiarazioni contenute
nella domanda per conferimento del suddetto incarico.
      Al  vincitore  che dovra' stipulare il contratto individuale di
lavoro,  sara'  attribuito  il  trattamento  economico per l'incarico
attribuito  previsto dal vigente C.C.N.L. per il personale medico del
SSN  e dagli accordi raggiunti in sede aziendale dalla contrattazione
decentrata.  Con  l'accettazione dell'incarico e la presa di servizio
si  intendono  implicitamente  accettare senza riserve tutte le norme
che   disciplinano   o  disciplineranno  lo  stato  giuridico  ed  il
trattamento  economico del personale dirigente di struttura complessa
compreso quelle stabilite a livello aziendale.
    7. Norme finali:
      L'azienda U.S.L. n. 4 si riserva, a suo insindacabile giudizio,
la  facolta'  di  modificare,  prorogare,  sospendere  o  revocare il
presente  avviso  in  qualsiasi  momento  qualora ricorrono motivi di
pubblico   interesse  o  disposizioni  di  legge,  senza  che  per  i
concorrenti insorga alcuna pretesa o diritto.
      Per  quanto  non  previsto  nel presente bando, e' fatto rinvio
alle  norme di legge vigenti nella materia, al decreto legislativo n.
229/1999, nonche' ai decreto del Presidente della Repubblica n. 483 e
484 del 10/1201997.
      Per eventuali chiarimenti o informazioni gli aspiranti potranno
rivolgersi al settore personale gestione concorsi dell'azienda U.S.L.
n. 4 viale Diaz, 49 - Enna telef. 0935/520448.
      Ai  sensi  della  legge  n. 675/1996 art. 10 i dati forniti dai
candidati   saranno   raccolti   presso   il  settore  del  personale
dell'azienda  per  le  finalita'  di gestione dell'incarico e saranno
trattati   anche   successivamente  all'eventuale  instaurazione  del
rapporto di lavoro, per finalita' inerenti alla gestione del rapporto
medesimo.
                                     Il direttore generale: Bruno