COMUNE DI LATINA

CONCORSO

Concorsi  pubblici  a  complessivi  quattro posti per l'assunzione di
personale di varie qualifiche
(GU n.19 del 8-3-2002)

    Sono  indetti  concorsi  pubblici, per titoli ed esami, con prove
scritte,  pratiche,  e  prove  orali,  per  la copertura dei seguenti
posti:
      due  posti  di  collaboratore professionale, custode - cimitero
urbano  -  cat.  B3  (ex  quinta  qualifica funzionale), area servizi
cimiteriali.
    Titolo  di  studio  richiesto:  diploma  di istruzione di secondo
grado  o  in alternativa diploma di qualifica conseguito a seguito di
corso triennale rilasciato dagli istituti professionali di Stato.
Materie di esame.
    Prove  pratiche:  compiti  e funzioni del custode del cimitero in
relazione  alla  normativa che regola la polizia mortuaria, attivita'
manutentiva  di  pulizia  dei  locali  del  cimitero e piazze, viali,
marciapiedi  annessi; operazioni cimiteriali specifiche; accertamento
della  conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni
informatiche piu' diffuse.
    Prove   orali:   materia  delle  prove  pratiche;  nozioni  sulla
legislazione   concernente   l'attivita'   degli   enti  locali,  con
particolare  riferimento  agli  organi  del  comune  e loro funzione;
nozioni  di  lingua  straniera.  Il  trattamento  economico e' quello
previsto dal C.C.N.L. compatto enti locali 1998-2001 per la categoria
B, posizione economica B3 (ex quinta qualifica funzionale);
      un posto di dirigente appartenente all'area amministrativa.
    Titolo di studio richiesto: diploma di laurea in giurisprudenza o
scienze statistiche o scienze dell'informazione o equipollenti.
    Essere   in   possesso   del  seguente  titolo  di  servizio  e/o
professionale:  esperienza di servizio di almeno cinque anni maturata
presso  pubbliche amministrazioni o enti di diritto pubblico, aziende
pubbliche  o  private  in  posizione  di lavoro corrispondente all'ex
carriera   direttiva   documentata   con  attestati  o  dichiarazioni
rilasciate ai sensi di legge.
Prove di esame.
    Prove scritte:
      1)  legislazione  amministrativa  concernente l'attivita' degli
enti locali;
      2)  organizzazione,  programmazione  e  controllo delle risorse
umane   negli  enti  locali,  metodologie  per  l'applicazione  degli
istituti  incentivanti  la  produttivita'  del  personale,  analisi e
valutazioni   dei   carichi   funzionali  di  lavoro  per  migliorare
l'efficienza dei servizi pubblici;
      3)  legislazione  in  materia  di  pubblico  impiego  nella sua
evoluzione  storica: funzione pubblica e privatizzazione del rapporto
di  lavoro  dei  dipendenti  del  comparto  delle  autonomie  locali,
istituti normativi disciplinanti la contrattazione decentrata.
    Prove orali:
      1) materie delle prove scritte;
      2) nozioni di economia politica e politica economica;
      3)  organizzazione  del lavoro, sistemi di gestione budgetaria,
ottimizzazione  delle  risorse  e  controlli  dei processi gestionali
nella pubblica amministrazione;
      4)   diritto  comunitario  europeo,  diritto  costituzionale  e
diritto amministrativo;
      5) giustizia amministrativa e procedimenti disciplinari;
      6)  responsabilita'  patrimoniale  e  contabile  dei dipendenti
pubblici: orientamenti giurisprudenziali della Corte dei conti;
      7) nozioni di diritto penale (codice penale, libro I, libro II,
titoli II e VII, capo III);
      8) statistica economica e statistica attuariale;
      9) metodologie della ricerca sociale;
      10) informatica della pubblica amministrazione ed archiviazione
dei dati;
      11)   analisi   dell'intera  rete  informatica  e  principi  di
teleprocessing, sistemi di analisi, programmazione e controllo;
      12)  sistemi  per l'elaborazione delle informazioni e linguaggi
odierni;
      13) diritto pubblico dell'economia;
      14)  legislazione e diritto del lavoro con particolare riguardo
alla  normativa  sulle  assunzioni,  sul collocamento, sugli istituti
previdenziali, assistenziali ed infortunistici;
      15)  diritto  sindacale  e  contrattazione  nel  comparto delle
autonomie locali;
      16)  legislazione  comunitaria,  nazionale,  regionale relativa
alla formazione, aggiornamento e riqualificazione del personale;
      17)   l'utilizzo   dei   dati  economici  e  giuridici  per  la
pianificazione, la gestione del personale;
      18) nozioni di lingua straniera;
      19)    accertamento    della    conoscenza    dell'uso    delle
apparecchiature informatiche piu' diffuse.
    Al posto in questione e' attribuito il trattamento economico e le
indennita'  previste  dal  C.C.N.L.  vigente  della  dirigenza per il
comparto  degli  enti locali modulato secondo l'incarico dirigenziale
che verra' attribuito dal sindaco;
      un   posto   di   dirigente   appartenente  all'area  economico
finanziaria.
    Titolo  di studio richiesto: diploma di laurea in giurisprudenza,
economia   e   commercio,  scienze  economiche  e  bancarie,  scienze
dell'amministrazione o equipollenti.
    Essere   in   possesso   del  seguente  titolo  di  servizio  e/o
professionale:  esperienza di servizio di almeno cinque anni maturata
presso  pubbliche amministrazioni o enti di diritto pubblico, aziende
pubbliche  o  private  in  posizione  di lavoro corrispondente all'ex
carriera   direttiva   documentata   con  attestati  o  dichiarazioni
rilasciate ai sensi di legge.
Prove di esame.
    Prove scritte:
      1)  legislazione  amministrativa  concernente l'attivita' degli
enti locali;
      2)  scienze  delle  finanze  e  diritto tributario, ordinamento
contabile e finanziario dell'amministrazione locale;
      3)  ragioneria  generale  con particolare riguardo alle aziende
pubbliche e ragioneria applicata agli enti locali.
    Prove orali:
      1) materie delle prove scritte;
      2) nozioni di economia politica e politica economica;
      3)  la programmazione finanziaria, la gestione del bilancio, il
controllo  ed  i  risultati  di  gestione,  parametri  gestionali dei
servizi, i servizi di tesoreria;
      4)  organizzazione del lavoro, sistemi di gestione budgettaria,
ottimizzazione  delle  risorse  e  controlli  dei processi gestionali
nella pubblica amministrazione;
      5)   diritto  comunitario  europeo,  diritto  costituzionale  e
diritto amministrativo;
      6)   legislazione   comunitaria,   nazionale  e  regionale  sui
finanziamenti pubblici, con particolare riguardo ai fondi strutturali
CEE;
      7) giustizia amministrativa e contenzioso tributario;
      8) diritto privato e commerciale;
      9)  responsabilita'  patrimoniale  e  contabile  dei dipendenti
pubblici: orientamenti giurisprudenziali della Corte dei conti;
      10)  elementi  di diritto penale (codice penale, libro I, libro
II, titoli II e VII, capo III);
      11) nozioni di lingua straniera;
      12) statistica economica ed attuariale;
      13)  contabilita'  di Stato e procedure di gara con particolare
riferimento alla normativa comunitaria;
      14)   pianificazione   delle   risorse   finanziarie   per  gli
investimenti pubblici;
      15)  informatica  della  pubblica  amministrazione e sistemi di
archiviazione dei dati;
      16)    accertamento    della    conoscenza    dell'uso    delle
apparecchiature informatiche piu' diffuse.
    Al posto in questione e' attribuito il trattamento economico e le
indennita'  previste  dal  C.C.N.L.  vigente  della  dirigenza per il
comparto  degli  enti locali modulato secondo l'incarico dirigenziale
che verra' attribuito dal sindaco.
    Gli  aspiranti  dovranno  presentare una domanda per ciascuno dei
concorsi ai quali intendono partecipare, in carta semplice, a pena di
esclusione,  mediante raccomandata a.r. a mezzo del servizio postale,
diretta  al  comune  di Latina, c.a.p. 04100 - piazza del Popolo, 1 -
Settore  affari  del personale, entro e non oltre il giorno 24 aprile
2002  a  tal  fine  fara'  fede il timbro a data dell'ufficio postale
accettante.   Il   termine   della  presentazione  della  domanda  di
partecipazione   e'   perentorio.   Gli   aspiranti  ai  posti  sopra
specificati  dovranno  essere  in  possesso  dei  requisiti  generali
richiesti  dalla  vigente normativa per l'accesso al pubblico impiego
alla scadenza dei bandi.
    Per  i predetti concorsi non si da luogo ad alcuna riserva di cui
alle  leggi  n. 482/1968, n. 537/1994 e n. 196/1995, in quanto non si
forma  la  relativa percentuale. Inoltre copia dei bandi con il testo
integrale,  fac-simile  delle  domande di partecipazione ai concorsi,
possono  essere  consultati  sul  territorio nazionale presso le sedi
delle   prefetture,   le  amministrazioni  provinciali  ed  i  comuni
capoluogo  di  provincia  nonche'  pubblicati  sul  sito internet del
comune di Latina: www.comune.latina.it
    Per  ulteriori  informazioni  rivolgersi  presso lo sportello del
cittadino del comune di Latina, piazza del Popolo (ex albergo Italia)
-  04100  Latina  - tel. 800018353 (numero verde) dove possono essere
richiesti  copia  degli  stessi,  previo pagamento del rimborso delle
relative  spese,  oppure  settore  affari  del  personale - comune di
Latina,  tel. 0773/652244  (ufficio  concorsi)  -  fax  0773/652349 -
652211.
      Latina, 8 marzo 2002
                                                 Il sindaco: Finestra
Il dirigente del settore affari del personale: Taglialatela