S.I.A.E. - SOCIETA' ITALIANA DEGLI AUTORI ED EDITORI

CONCORSO

Concorso  pubblico  a  sei  posti  di  quarto  livello  professionale
(analista)  per  l'area tecnico-informatica nel ruolo della direzione
generale della S.I.A.E.
(GU n.97 del 10-12-2002)

    La  Societa'  italiana  degli  autori  ed  editori  ha indetto un
concorso  pubblico  a sei posti di quarto livello professionale, area
tecnico-informatica,   nel   ruolo  della  direzione  generale  della
S.I.A.E. (analista).
    Al concorso possono partecipare coloro che, alla data di scadenza
del  termine  per  la presentazione delle domande, siano in possesso,
oltre che degli altri requisiti previsti dal bando:
      1.  di uno dei seguenti titoli di studio: laurea, con punteggio
non  inferiore  a  98/110,  conseguita  in Italia: in informatica; in
scienze  dell'informazione;  in  ingegneria  con  specializzazione in
elettronica,  in telecomunicazione, in informatica; in matematica; in
fisica;  in  scienze  statistiche  ed  attuariali;  in  economia o in
economia e commercio; ovvero titolo di studio, conseguito all'estero,
riconosciuto  equipollente  ai  fini della partecipazione ai pubblici
concorsi,  secondo  la  vigente  normativa, ad una delle lauree sopra
indicate.  Per  i  laureati  in  matematica,  in  fisica,  in scienze
statistiche  ed  atturiali, in economia od in economia e commercio e'
richiesta   una   specifica  esperienza  lavorativa,  di  durata  non
inferiore a tre anni, nel settore della progettazione, della gestione
e dello sviluppo di sistemi informatici.
    La  predetta  esperienza  deve  essere comprovata da attestazione
rilasciata  dalla  societa' o dall'ente presso cui e' stata svolta la
prestazione  lavorativa.  Nel  caso  in  cui  siano state maturate in
periodi   diversi  piu'  esperienze,  anche  in  contesti  lavorativi
diversi,   i   relativi   periodi   potranno  essere  cumulati.  Tale
attestazione dovra' essere allegata alla domanda di partecipazione al
concorso;
      2. della conoscienza della lingua inglese.
    La   domanda,   a  pena  di  esclusione,  dovra'  essere  redatta
sull'apposito  modulo  allegato al bando, sottoscritta dall'aspirante
di  proprio  pugno  ed  essere  presentata  o fatta pervenire a mezzo
raccomandata  con avviso di ricevimento alla direzione generale della
S.I.A.E.  - Servizio affari del personale e delle relazioni sindacali
- ufficio concorsi - viale della Letteratura n. 30, 00144 Roma-Eur, a
pena  di  irricevibilita'  e  non  ammissione  al  concorso, entro il
trentesimo  giorno dalla data di pubblicazione della presente notizia
di indizione del concorso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica -
4a serie speciale "Concorsi ed esami".
    La   domanda  inoltrata  a  mezzo  raccomandata,  con  avviso  di
ricevimento, si considera prodotta in tempo utile, anche se pervenuta
successivamente,  purche'  spedita  entro  il termine indicato. A tal
fine, fa fede il timbro a data dell'ufficio postale accettante.
    Nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana - 4a serie
speciale  "Concorsi ed esami" del 28 gennaio 2003 e nel sito internet
della  S.I.A.E.  www.siae.it  (voce  concorsi  e selezioni), verranno
comunicate   le   modalita'   di  convocazione  dei  candidati  e  di
effettuazione delle prove.
    Per  le  modalita' tutte di partecipazione al concorso, si rinvia
al  bando  di concorso, in distribuzione presso la direzione generale
della  S.I.A.E.,  Viale  della  Letteratura n. 30 Roma-Eur (dalle ore
7,45  alle  ore  18,45  di  tutti  i  giorni  feriali,  dal lunedi al
venerdi),   ovvero  disponibile  sul  sito  internet  della  S.I.A.E.
www.siae.it (voce concorsi e selezioni).
      Roma, 2 dicembre 2002
                               Il commissario straordinario: Masi