COMUNE DI ROGENO

COMUNICATO

Determinazione  delle  aliquote  dell'imposta comunale sugli immobili
(I.C.I.), per l'anno 2003
(GU n.12 del 16-1-2003)

    Il  comune  di  Rogeno  (provincia  di  Lecco)  ha adottato il 30
settembre 2002 la seguente deliberazione in materia di determinazione
delle  aliquote  dell'imposta  comunale  sugli immobili (I.C.I.), per
l'anno 2003:
    (Omissis).
    1) di confermare per l'anno 2003 l'aliquota dell'imposta comunale
sugli immobili nella misura del 4,5 per mille;
    (Omissis).
    1)  di confermare, come per l'anno 2002, in Euro 103,29 l'importo
da  detrarre  dall'imposta  comunale  dovuta per l'unita' immobiliare
adibita    ad    abitazione    principale    del   soggetto   passivo
indipendentemente dall'accatastamento della stessa;
    2)  di confermare, come per l'anno 2002, in Euro 258,23 l'importo
da  detrarre allorche' il soggetto passivo proprietario o titolare di
diritto  di  superficie,  uso  o  abitazione  sull'unita' immobiliare
accatastata  o da accatastare nelle categorie A2, A3, A4, A6 possegga
uno  dei  requisiti  seguenti ed a condizione che non sia titolare di
alcun diritto reale su altro immobile:
      a) soggetto   passivo  il  cui  reddito  familiare  complessivo
imponibile  ai  fini  IRPEF derivi dal solo importo della pensione da
lavoro  dipendente,  oltre  che  dal reddito di fabbricato della sola
abitazione e relativa pertinenza (box);
      b) soggetto  passivo  portatore  di  handicap  con attestato di
invalidita' civile;
      c)  soggetto  passivo disoccupato nel 2002 per almeno sei mesi,
regolarmente iscritto nelle liste di collocamento;
    3)  di  precisare  che  in relazione alle situazioni di carattere
sociale  sopra  indicate  sub a), b) e c) il reddito imponibile IRPEF
dell'intero  nucleo familiare, composto da tutti coloro che risultano
dallo  stato  di famiglia e che effettivamente coabitano col soggetto
passivo,  per  l'anno 2002 non deve essere superiore a Euro 8.263,31,
tetto  questo  elevabile di Euro 774,69 per ogni familiare a carico e
di  Euro  1.549,37  qualora  la  persona  a  carico sia portatrice di
handicap;
    (Omissis).