MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

Riconoscimento e classificazione di alcuni manufatti esplosivi
(GU n.44 del 22-2-2003)

    Con  decreto ministeriale n. 557/B.27164-XVJ(2590) del 15 gennaio
2003,  il  manufatto  esplosivo denominato "Tonante Coccia calibro 75
mm,  a  4  colpi graduati", che la ditta pirotecnica Coccia di Coccia
Nazzareno   intende   produrre   nella  propria  fabbrica  di  fuochi
artificiali  sita  in  Spinetoli  (Ascoli Piceno), e' riconosciuto ai
sensi  dell'art. 53 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza
e  classificato  nella IV categoria dell'allegato A al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.15134-XV.J(3545) del 15 gennaio
2003,  il  manufatto esplosivo denominato "Snap det con eclip-block",
che   la   S.E.I.   -  Societa'  esplosivi  industriali  S.p.a.,  con
stabilimento in Ghedi (Brescia), intende importare dalla Dyno Nobel -
Svezia,  e'  riconosciuto ai sensi dell'art. 53 del testo unico delle
leggi  di  pubblica  sicurezza  e  classificato  nella  III categoria
dell'allegato A  al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
Tale  sistema  puo' essere costituito da un detonatore Nonel Unidet U
Nped  nei  ritardi 400 ms, 425 ms, 450 ms, 475 ms, 500 ms, da un tubo
Nonel  e da un altro detonatore tipo UNIDET UB NPED nei ritardi 2 ms,
17 ms, 25 ms, 42 ms, 67 ms, 109 ms, 176 ms.
    Si  prende  atto  che  il  numero  ONU  indicato  dalla  societa'
richiedente e' 0360, 1.1B.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.22124-XV.J(3318) del 15 gennaio
2003,  la  polvere  da  caccia denominata "C7 NV", che la Nobel Sport
Martignoni  S.p.a.,  con  stabilimento  in San Giuliano Terme (Pisa),
intende importare dalla Nobel Sport S.p.a. - Francia, e' riconosciuta
ai  sensi  dell'art.  53  del  testo  unico  delle  leggi di pubblica
sicurezza   e   classificata   nella   III  categoria  -  gruppo  "A"
dell'allegato A al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con  decreto  ministeriale n. 557/B.348-XV.J(2676) del 15 gennaio
2003, i manufatti esplosivi denominati:
      Sfera Cosma 16;
      Sfera Cosma 21;
      Bomba Cosma 80;
      Bomba Cosma 90;
      Bomba Cosma 100;
      Bomba Cosma 160A;
      Bomba Cosma 160B;
      Colpo Bianco Cosma 80,
che  il  sig.  Cosma Dario intende produrre nella propria fabbrica di
fuochi artificiali sita in Arnesano (Lecce) localita' Palombaro, sono
riconosciuti  ai  sensi  dell'art.  53 del testo unico delle leggi di
pubblica  sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato A
al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con  decreto  ministeriale n. 557/B.347-XV.J(2677) del 15 gennaio
2003, i manufatti esplosivi denominati:
      Sfera Grassi 16;
      Sfera Grassi 21;
      Granata Grassi 80;
      Granata Grassi 90;
      Granata Grassi 110;
      Granata Grassi 160A;
      Granata Grassi 160B;
      Colpo Bianco Grassi 90;
      Colpo Bianco Grassi 80;
      Colpo Bianco Grassi 50,
che  la sig.ra Grassi Gerarda intende produrre nella propria fabbrica
di  fuochi artificiali sita in Soleto (Lecce) contrada Suppinne, sono
riconosciuti  ai  sensi  dell'art.  53 del testo unico delle leggi di
pubblica  sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato A
al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con  decreto  ministeriale n. 557/B.450-XV.J(2699) del 15 gennaio
2003,  il  manufatto  esplosivo  denominato  "Colpo scuro 70", che la
sig.ra  Orzella  Grazia  intende  produrre  nella propria fabbrica di
fuochi  artificiali  sita  in  Trevi  nel  Lazio (Frosinone) contrada
Collialti,  e'  riconosciuto  ai  sensi  dell'art. 53 del testo unico
delle  leggi  di pubblica sicurezza e classificato nella IV categoria
dell'allegato A al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.26613-XV.J(2378) del 15 gennaio
2003,  il  manufatto esplosivo denominato "Granata Giuliani 8 scala 2
intrecci  4  colpi  e intrecci calibro 130", che la ditta pirotecnica
Giuliani  S.r.l.  intende  produrre  nella propria fabbrica di fuochi
artificiali  sita  in Toffia, localita' Vitellini, e' riconosciuto ai
sensi  dell'art. 53 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza
e  classificato  nella IV categoria dell'allegato A al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.13099-XV.J(2258) del 15 gennaio
2003,  il manufatto esplosivo denominato "AP 12,5 - doppia ripresa di
colpi  e  tuono finale - duble multisalute", che la ditta Pirotecnica
Argiro'  S.n.c.  di  Argiro' Rocco e Salvatore intende produrre nella
propria fabbrica di fuochi artificiali sita in Gioiosa Ionica (Reggio
Calabria)  localita' Feudo, e' riconosciuto ai sensi dell'art. 53 del
testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e classificato nella IV
categoria  dell'allegato  A  al  regolamento di esecuzione del citato
testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.11622-XV.J(3539) del 15 gennaio
2003, i manufatti esplosivi denominati:
      Patriot C;
      Super tuono C,
che  la  ditta Viviano S.n.c. intende produrre nella propria fabbrica
di  fuochi artificiali sita in S. Angelo di Mercato San Severino (SA)
localita'  S. Elia, sono riconosciuti ai sensi dell'art. 53 del testo
unico  delle  leggi  di  pubblica  sicurezza  e classificati nella IV
categoria  dell'allegato  A  al  regolamento di esecuzione del citato
testo unico.