MINISTERO DELLA DIFESA

COMUNICATO

Conferimento di onorificenze al merito di Marina
(GU n.49 del 28-2-2003)

                         Medaglia d'argento

    Con  decreto  datato 18 dicembre 2002 al tenente di vascello (CP)
pil.  Cilona  Salvatore,  nato  a  Militello Rosmarino (Messina) il 1
maggio  1963, e' concessa una medaglia d'argento al merito di Marina,
con la seguente motivazione:
      "In  qualita'  di  comandante  dell'elicottero  n.  9-08  della
Guardia  costiera prendeva parte alle operazioni di soccorso a favore
dell'equipaggio  dell'imbarcazione  da diporto denominata "Cristina V
alla deriva, in condizioni meteomarine particolarmente avverse, nelle
acque  antistanti  Marina  di  Pisa  operando in maniera tecnicamente
ineccepibile.
    Nel  corso  delle  operazioni  con  il suo fare sereno ma deciso,
induceva  il  comandante dell'imbarcazione a prendere la decisione di
far  mettere  in  salvo  tre  degli  occupanti  prima  che gli eventi
precipitassero,  evidenziando indubbia perizia, alto senso del dovere
e lodevole spirito di umana solidarieta'". - Acque dell'Alto Tirreno,
3 giugno 2001.

                         Medaglia di bronzo
    Con  decreto  datato 18 dicembre 2002 al sottotenente di vascello
(CP)  pil.  Parmeggiani  Marco, nato a La Spezia l'11 giugno 1970, e'
concessa  una medaglia di bronzo al merito di Marina, con la seguente
motivazione:
      "Pilota d'elicottero n. 9-08 della Guardia costiera partecipava
alle operazioni di soccorso a favore di cinque diportisti alla deriva
nelle  acque  antistanti  Marina  di  Pisa  in condizioni meteomarine
particolarmente avverse.
    Nell'occasione  dimostrava alto senso del dovere e l'ineccepibile
capacita' tecnica". - Acque dell'Alto Tirreno, 3 giugno 2001.

    Con  decreto  datato 18 dicembre 2002 al capo di 2a cl. nocchiere
di  porto/operatore  di  volo  Perrella  Salvatore,  nato  a  Portici
(Napoli)  il  14  marzo  1966,  e' concessa una medaglia di bronzo al
merito di Marina, con la seguente motivazione:
    "Operatore di volo dell'elicottero n. 9-08 della Guardia costiera
partecipava alle operazioni di soccorso a favore di cinque diportisti
alla  deriva  nelle  acque  antistanti  Marina  di Pisa in condizioni
meteomarine particolarmente avverse.
    L'ineccepibile  capacita'  tecnica  gli  ha permesso di portare a
bordo  con il verricello i tre occupanti dell'imbarcazione (due donne
e  una  bambina)  e l'aerosoccorritore". - Acque dell'Alto Tirreno, 3
giugno 2001.