COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA

COMUNICATO

Determinazione  delle  aliquote  dell'imposta comunale sugli immobili
(I.C.I.) per l'anno 2003
(GU n.60 del 13-3-2003)

    Il  comune  di  Gravina in Puglia (provincia di Bari) ha adottato
il 15   gennaio   2003   la  seguente  deliberazione  in  materia  di
determinazione  delle  aliquote  dell'imposta comunale sugli immobili
(I.C.I.) per l'anno 2003:
    (Omissis);
    aliquota ordinaria: 6,30 per mille;
    aliquota abitazione principale: 5 per mille;
    aliquota pertinenze dell'abitazione principale: 5 per mille,
limitatamente  ad  una  unita'  immobiliare  per  ciascuna categoria,
classificata o classificabile nelle categorie catastali:
    C/2 - magazzini e locali di deposito;
    C/6 - stalle, scuderie, rimesse ed autorimesse;
    C/7 - tettoie chiuse o aperte,
a condizione che le medesime non risultano concesse in locazione, uso
o comodato a terzi;
    di  stabilire che si considerano parti integranti dell'abitazione
principale  le  sue  pertinenze,  anche  se distintamente iscritte in
catasto.  L'assimilazione  opera  a  condizione che il proprietario o
titolare  di  diritto  reale  di  godimento  anche se in quota parte,
dell'abitazione nella quale ha abitualmente dimora sia proprietario o
titolare di diritto reale di godimento sulla pertinenza;
    di   applicare   le   presenti  disposizioni  anche  alle  unita'
immobiliari,  appartenenti  alle  cooperative  edilizie  a proprieta'
indivisa, adibite ad abitazione principale dei soci assegnatari;
    di   stabilire,   altresi',   sotto  l'aspetto  della  detrazione
d'imposta,  che  non  spettano ulteriori detrazioni per le pertinenze
dell'abitazione  principale e che l'unico ammontare di detrazione, se
non  trova  totale  capienza  nell'imposta  dovuta  per  l'abitazione
principale,   puo'   essere   computato  per  la  parte  residua,  in
diminuzione  dell'imposta  dovuta  per  le pertinenze dell'abitazione
principale medesima, appartenete al titolare di questa.
    Aliquota  agevolata:  2  per  mille,  a favore di proprietari che
eseguono interventi volti al recupero di unita' immobiliari inagibili
o  inabitabili  o  interventi  finalizzati al recupero di immobili di
interesse  artistico  o architettonico localizzati nel centro storico
(zona  A1  del  P.R.G. delimitata dalle seguenti vie e piazze: piazza
Pellicciari  dal  civico 23 al 36 - viale Orsini - piazza Scacchi dal
civico  1  al  civico  18  - via Garibaldi, numerazione dispari - via
Fontana la stella, numerazione dispari.
    (Omissis).