MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

DECRETO 28 febbraio 2003 

Dichiarazione  dell'esistenza  del carattere eccezionale degli eventi
calamitosi verificatisi nella provincia di Catania e Siracusa.
(GU n.60 del 13-3-2003)

          IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

  Visto  l'art. 70 del decreto del Presidente della Repubblica del 24
luglio  1977, n. 616, concernente il trasferimento alle regioni delle
funzioni   amministrative  relative  agli  interventi  conseguenti  a
calamita'   naturali   o   avversita'   atmosferiche   di   carattere
eccezionale;
  Visto  l'art.  14  della legge 15 ottobre 1981, n. 590, che estende
alle  regioni a statuto speciale e alle province autonome di Trento e
Bolzano  l'applicazione dell'art. 70 del decreto del Presidente della
Repubblica  24  luglio  1977,  n.  616, nonche' le disposizioni della
stessa legge n. 590/1981;
  Vista  la  legge  14  febbraio  1992,  n. 185, concernente la nuova
disciplina del Fondo di solidarieta' nazionale;
  Visto  l'art.  2 della legge 18 luglio 1996, n. 380, di conversione
del  decreto-legge 17 maggio 1996, n. 273, che estende gli interventi
compensativi  del  Fondo  alle  produzioni  non  assicurate ancorche'
assicurabili;
  Visto  l'art. 2, comma 2, della legge 14 febbraio 1992, n. 185, che
demanda   al   Ministro  delle  politiche  agricole  e  forestali  la
dichiarazione  dell'esistenza  di  eccezionale calamita' o avversita'
atmosferica, attraverso la individuazione dei territori danneggiati e
le  provvidenze da concedere sulla base delle specifiche richieste da
parte delle regioni e province autonome;
  Visto  i  propri  decreti  6 maggio 2002, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  della Repubblica italiana del 20 maggio 2002, n. 119, e 15
ottobre  2002,  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana  del  22  ottobre n. 248, con i quali e' stata, tra l'altro,
dichiarata  l'eccezionalita' delle gelate verificatesi dal 1 dicembre
2001 al 1 febbraio 2002 in provincia di Catania e di Siracusa;
  Viste  le  proposte  integrative  n.  110  del  9 gennaio 2003 e n.
0026372  del  17 dicembre 2002, della regione Sicilia con le quali si
forniscono ulteriori elementi di valutazione;
  Ritenuto di accogliere la richiesta integrativa;
                              Decreta:
  La  dichiarazione di eccezionalita' delle gelate verificatesi dal 1
dicembre  2001  al  1  febbraio 2002, di cui ai decreti 6 maggio e 15
ottobre 2002, e' estesa ai territori agricoli elencati a fianco delle
sottoindicate   province   per   effetto  dei  danni  alle  strutture
aziendali,   in  cui  possono  trovare  applicazione  le  specificate
provvidenze della legge 14 febbraio 1992, n. 185:
    Catania:   gelate  dal  1  dicembre  2001  al  31  gennaio  2002,
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 2, lettera e), nel territorio
dei   comuni   Aci   Bonaccorsi,   Aci   Castello,  Aci  Catena,  Aci
Sant'Antonio,   Acireale,   Adrano,  Belpasso,  Biancavilla,  Bronte,
Calatabiano,  Caltagirone,  Castel di Iudica, Castiglione di Sicilia,
Catania,  Giarre,  Grammichele,  Gravina  di  Catania, Licodia Eubea,
Mascali,  Mascalucia, Mazzarrone, Militello in Val di Catania, Mineo,
Misterbianco,  Motta  Sant'Anastasia, Palagonia, Paterno', Piedimonte
Etneo,  Ramacca,  Randazzo,  Riposto,  San  Giovanni  La  Punta,  San
Gregorio  di Catania, Sant'Agata Li Battiati, Santa Maria di Licodia,
Santa  Venerina,  Scordia,  Trecastagni, Tremestieri Etneo, Valverde,
Viagrande, Vizzini, Zafferana Etnea;
    Siracusa:  gelate  dal  1  dicembre  2001  al  1  febbraio  2002,
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 2, lettera e), nel territorio
dei   comuni  di  Augusta,  Avola,  Buccheri,  Carlentini,  Floridia,
Francofonte,  Lentini,  Melilli,  Noto,  Priolo  Gargallo,  Siracusa,
Solarino, Sortino.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 28 febbraio 2003
                                                Il Ministro: Alemanno