COMUNE DI GERRE DE' CAPRIOLI

COMUNICATO

Determinazione  delle  aliquote  dell'imposta comunale sugli immobili
(I.C.I.) per l'anno 2003
(GU n.66 del 20-3-2003)

    Il  comune  di  Gerre  de'  Caprioli  (provincia  di Cremona), ha
adottato  il  16 gennaio 2003 la seguente deliberazione in materia di
determinazione  delle  aliquote  dell'imposta comunale sugli immobili
(I.C.I.) per l'anno 2003:
    (Omissis).
    1.  di  stabilire le seguente aliquote dell'I.C.I. con decorrenza
dal 1° gennaio 2003:
      5,25 per mille: unita' immobiliari ad uso abitazione principale
del proprietario e sue pertinenze (massimo 2 per unita' immobiliari);
      5,25  per  mille: unita' immobiliari concesse in uso gratuito a
parenti  ed affini di primo grado (figli/genitori) e di secondo grado
(fratelli/sorelle  -  nonni/nipoti)  residenti nell'immobile, purche'
non possessori di quote di altre abitazioni;
      5,25  per  mille:  unita'  immobiliare  posseduta  a  titolo di
proprieta'  o  di usufrutto da anziani e disabili che acquisiscono la
residenza in istituto di ricovero a seguito di ricovero permanente, a
condizione che la stessa non risulti locata;
      3  per  mille: agevolata per interventi di recupero edilizio ex
legge  449/1997  su immobili di interesse artistico od architettonico
localizzati nel centro storico;
      6  per  mille:  aree fabbricabili, terreni agricoli ed immobili
diversi dalle abitazioni principali possedute nel comune;
    2. detrazioni dall'imposta dovute per l'abitazione principale del
soggetto passivo fino alla concorrenza del suo ammontare:
      Euro 103,29 per detrazione base;
      Euro  103,29 per le unita' immobiliari concesse in uso gratuito
a  parenti  ed  affini  di  primo grado (figli/genitori) e di secondo
grado  (fratelli/sorelle  -  nonni/nipoti)  residenti  nell'immobile,
purche' non possessori di quote di altre abitazioni;
      Euro     129,11     per    alcune    categorie    di    persone
(ultrasessantacinquenni  al  31 dicembre  2002)  che  si  trovano  in
particolari condizioni di disagio economico: reddito inferiore a Euro
5.164,57 se monoreddito ed inferiore a Euro 10.329,14 se abitante con
altre   persone   (reddito   familiare).  Reddito  relativo  all'anno
impositivo 2002 per il 2003.
    3.  riduzione  del  50%  dell'imposta  per gli edifici inagibili,
inabitabili  e  di  fatto  non  utilizzati,  limitatamente al periodo
dell'anno in cui sussistono tali condizioni.
    4.  i  contribuenti  in  possesso  dei  requisiti per ottenere le
riduzioni/agevolazioni  devono chiedere informazioni al comune per la
documentazione da presentare entro il 31 marzo 2003.
    (Omissis).