COMUNE DI CANEGRATE

COMUNICATO

Determinazione  delle  aliquote  dell'imposta comunale sugli immobili
(I.C.I.) per l'anno 2003
(GU n.76 del 1-4-2003)

    Il  comune  di  Canegrate  (provincia  di  Milano) ha adottato il
3 febbraio   2003   la   seguente   deliberazione   in   materia   di
determinazione  delle  aliquote  dell'imposta comunale sugli immobili
(I.C.I.) per l'anno 2003:
    (Omissis).
    1)  Di  determinare, per l'anno 2003 l'aliquota I.C.I. come sotto
specificato:
      aliquota I.C.I. per abitazione principale 6 per mille;
      aliquota I.C.I. per immobili diversi 7 per mille;
      detrazione per abitazione principale: Euro103,29;
    2) di confermare l'elevazione delle sottoindicate detrazioni:
      abitazione   pincipale   in  Euro  154,94  per  i  contribuenti
appartenenti  alla  categoria  sotto  riportata,  entro  i  limiti di
reddito   di   seguito  indicati,  e  titolari  della  sola  casa  di
abitazione, come gia' disposto per l'anno 2002:
      nuclei  familiari  con solo reddito di lavoro dipendente e/o di
pensione.
    Limiti  di reddito di pensione o di lavoro dipendente (il reddito
da  considerare  e'  quello  imponibile  ai fini IRPEF  dichiarato da
tutti i componenti il nucleoo di convivenza familiare):

Componenti il nucleo familiare    |Reddito annuale del nucleo
conviventi                        |familiare
---------------------------------------------------------------------
1 persona                         |Euro  6.713,94
---------------------------------------------------------------------
2 persone                         |Euro 10.070,91
---------------------------------------------------------------------
3 persone                         |Euro 12.756,49
---------------------------------------------------------------------
4 o piu' persone                  |Euro 15.777,76

      la  detrazione  per abitazione principale e' pari a Euro 206,58
quando  ricorrono  le seguenti condizioni, fermi restando i limiti di
reddito sopra indicati:
        appartenere  ad  un  nucleo  familiare  in cui e' presente un
portatore   di   handicap  e/o  invalido  civile  e/o  anziani  ultra
sessantacinquenni;
        l'handicap  e/o  l'invalidita'  dovra'  essere  attestato  da
certificato di invalidita' superiore al 74 per cento.
    (Omissis).