AUTORITA' DI BACINO DEL FIUME TEVERE

COMUNICATO

Adozione  del  progetto  di piano di bacino del Tevere - III stralcio
funzionale  -  P.S.3,  per la salvaguardia delle acque e delle sponde
del lago di Piediluco.
(GU n.89 del 16-4-2003)

    Con  la  delibera  n.  102  del  25  febbraio  2003,  il comitato
istituzionale  dell'Autorita'  di bacino del fiume Tevere ha adottato
il  progetto  di  piano  stralcio sopracitato ai sensi della legge 18
maggio  1989,  n. 183, art. 18 e del decreto-legge 5 ottobre 1993, n.
398, convertito, con modificazioni, in legge 4 dicembre 1993, n. 493,
art.  12.  Chiunque  e'  interessato  puo' prendere visione del testo
integrale  di  detto  progetto  di  piano  e  consultare  la relativa
documentazione,  dal  giorno  successivo a quello della pubblicazione
del   presente  avviso  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana  per  quarantacinque  giorni,  presso le sedi delle seguenti
amministrazioni:
      regione  Abruzzo  -  Servizio  gestione  e tutela della risorsa
acqua  -  via  Monte Cagno, 3 - L'Aquila; la consultazione degli atti
avverra'  previo  contatto  telefonico  al  numero  0862/364358;  dal
lunedi'  al  venerdi'  dalle  ore  8 alle ore 14; martedi' e giovedi'
dalle ore 14,30 alle ore 17,30;
      regione  Lazio  -  Servizio  geologico  regionale  -  via  Rosa
Raimondi Garibaldi, 7 - Roma - palazzina B - terzo piano - stanza 86;
la  consultazione  degli  atti avverra' previo contatto telefonico ai
numeri 06/51686856-6860/6853 oppure al centralino 06/51681;
      regione  Marche,  presso  Autorita'  di  bacino regionale delle
Marche  -  Segreteria  tecnico-operativa  -  via  Palestro, 19 (piano
terra) Ancona; la consultazione degli atti avverra' nei giorni:
        lunedi-mercoledi-venerdi' dalle ore 9 alle ore 13;
        martedi-giovedi'  dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle
ore 17;
      regione  Umbria  - Direzione politiche territoriali, ambiente e
infrastrutture  -  piazza  Partigiani,  1 - Perugia; la consultazione
degli atti avverra' nei giorni: lunedi-martedi-giovedi-venerdi' dalle
ore 9 alle ore 13;
      provincia  dell'Aquila  - Settore politiche ambientali, risorse
naturali  ed  energetiche  -  via  Filomusi  Guelfi, 8 - L'Aquila; la
consultazione degli atti avverra' nei giorni: dal lunedi' al venerdi'
dalle ore 10 alle ore 13;
      provincia  di  Rieti  -  VII  settore  - Difesa del suolo - via
Salaria per Roma, 4 - Rieti; la consultazione degli atti avverra' nei
giorni: dal lunedi' al venerdi' dalle ore 8 alle 14;
      provincia di Macerata - Settore pianificazione territoriale (ex
genio  civile) - via Alfieri, 2 - Macerata - tel. 0733/248353-350; la
consultazione      degli      atti      avverra'      nei     giorni:
lunedi-mercoledi-giovedi' dalle ore 10 alle ore 12;
      provincia  di  Perugia  -  Servizio  PTCP  ed urbanistica - via
Palermo, 21 - Perugia - tel. 075/5747048; la consultazione degli atti
avverra'  nei  giorni: lunedi-martedi-mercoledi' dalle ore 9 alle ore
13 con prenotazione settimanale delle consultazioni;
      provincia  di Terni - Servizio programmazione ittico faunistica
e  politiche dello sport, presso palazzo ex De Santis - primo piano -
via  Plinio  il  Giovane,  21  -  Terni;  la consultazione degli atti
avverra'  nei  giorni:  martedi'  dalle  ore 10 alle ore 12; giovedi'
dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 18;
      Autorita'  di  bacino  del  fiume  Tevere  -  Ufficio  piani  e
programmi  -  Ufficio  relazioni con il pubblico - via Bachelet, 12 -
primo  piano  -  Roma,  tel. 06/49249255; la consultazione degli atti
avverra'  nei  giorni: lunedi' e venerdi' dalle ore 9,30 alle ore 13;
giovedi' dalle ore 15 alle ore 17.
    La   relativa  documentazione  e'  consultabile  presso  il  sito
Internet dell'Autorita' di bacino del fiume Tevere: www.abtevere.it
    Con  la  delibera  n.  103  del  25  febbraio  2003,  il comitato
istituzionale  dell'Autorita'  di bacino del Tevere ha deliberato che
le  norme  tecniche  di  attuazione  del  progetto di piano di bacino
stralcio  "P.S.3"  hanno  valore  di  misure di salvaguardia ai sensi
dell'art.  17,  comma  6-bis  della  legge  18 maggio 1989, n. 183, e
successive  modificazioni  ed integrazioni, a decorrere dalla data di
pubblicazione  dell'avviso  di  adozione  del  citato  progetto nella
Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana di cui alla delibera n.
102 del 25 febbraio 2003.