COMUNE DI ORIOLO ROMANO

COMUNICATO

Determinazione  delle  aliquote  dell'imposta comunale sugli immobili
(I.C.I.) per l'anno 2003
(GU n.102 del 5-5-2003)

    Il comune di Oriolo Romano (provincia di Viterbo) ha adottato, il
7   febbraio   2003,   la   seguente   deliberazione  in  materia  di
determinazione  delle  aliquote  dell'imposta comunale sugli immobili
(I.C.I.), per l'anno 2003:
    (Omissis).
    1.  Di stabilire per l'anno 2003 l'aliquota I.C.I. nella seguente
misura:
      aliquota ordinaria 6 per mille del valore imponibile;
      abitazioni  (categoria  da  A/1  a  A/8)  adibite ad abitazione
principale  da  parte  del  soggetto  passivo  dell'imposta, compresa
l'ipotesi  di  concessione  in  uso a parenti fino al 2° grado: 5 per
mille del valore imponibile.
    2.   Di  prevedere  un  aumento  della  detrazione  concessa  per
l'abitazione  principale  da  Euro  103,29  a Euro 258,22 per le sole
categorie   di   soggetti   passivi   che   dimostrino  di  possedere
congiuntamente i seguenti tre requisiti:
      a) appartenenza ad una delle seguenti categorie:
        soggetti che hanno compiuto 65 anni titolari di pensione;
        disoccupati  a  seguito di licenziamento iscritti nelle liste
di collocamento da almeno un anno;
        inoccupati   che   abbiano   perso  le  indennita'  di  cassa
integrazione e di mobilita';
        lavoratori in mobilita' da oltre 6 mesi;
        portatori  di  handicap  con invalidita' non inferiore al 68%
con certificazione ai sensi della legge n. 104/1992;
      b) appartenenza  a  nucleo  familiare il cui reddito imponibile
per   l'anno   2002,  compresi  i  redditi  non  dichiarati  ai  fini
I.R.P.E.F., non risulti superiore ai seguenti limiti:
        nucleo familiare con un componente: Euro 8.000,00;
        maggiorazione per ogni ulteriore componente: Euro 2.500,00;
      c) appartenenza  a  nucleo  familiare  i  cui  componenti:  non
risultino  proprietari,  oltre  alla casa abitata, di immobili il cui
valore  ai  fini  I.C.I.  risulti  complessivamente superiore ad Euro
25.882,84.
    3. Di stabilire che:
      la  maggiorazione della detrazione di cui al precedente punto 2
spetta  in  proporzione  ai  mesi  per  i  quali  sussistono  le  tre
condizioni ivi previste;
      per   usufruire   della   maggiorazione  della  detrazione  gli
interessati  dovranno  presentare al comune entro il 31 dicembre 2003
apposita  dichiarazione  su modello in distribuzione presso l'ufficio
tributi comunale.
    (Omissis).