COMUNE DI SALERNO

COMUNICATO

Determinazione  delle  aliquote  dell'imposta comunale sugli immobili
(I.C.I.) per l'anno 2003
(GU n.116 del 21-5-2003)

    Il  comune di Salerno ha adottato il 26 febbraio 2003 la seguente
deliberazione   in   materia   di   determinazione   delle   aliquote
dell'imposta comunale sugli immobili (I.C.I.) per l'anno 2003:
    (Omissis).
    1.  Di confermare, per l'anno 2003, le aliquote e le agevolazioni
dell'imposta  comunale  sugli immobili nelle stesse misure deliberate
per  l'anno  2002  con  la  delibera  di  giunta  comunale n. 134 del
13 febbraio 2002.
    2.  Per effetto di quanto disposto al punto uno del presente atto
deliberativo  per  l'anno  2003  si applicano le seguenti aliquote ed
agevolazioni:
      a)  aliquota del 5,50 per mille in favore delle persone fisiche
soggetti  passivi  e  dei  soci di cooperative edilizie, a proprieta'
indivisa, residenti nel comune, per l'unita' immobiliare direttamente
adibita  ad  abitazione  principale.  Tale  aliquota  si estende alle
abitazioni  concesse  in  uso  gratuito a parenti ed affini, in linea
retta  e  collaterale  entro  il  secondo grado, a condizione che gli
stessi  vi  risiedono  e  limitatamente  al solo periodo di residenza
anagrafica.  L'agevolazione  si applica anche alle pertinenze, ovvero
alle unita' immobiliari classificate o classificabili nelle categorie
catastali  C/2,  C/6 e C/7, destinate ed effettivamente utilizzate in
modo   durevole  a  servizio  delle  unita'  immobiliari  adibite  ad
abitazione principale delle persone fisiche;
      b)  aliquota del 6 per mille, per i fabbricati ricompresi nelle
seguenti categorie catastali:
        A2 - abitazioni di tipo civile;
        A3 - abitazioni di tipo economico;
        A4 - abitazioni di tipo popolare;
        A5 - abitazioni di tipo ultrapopolare;
        A6 - abitazioni di tipo rurale,
concessi in locazione con contratti stipulati in conformita' a quanto
disposto dal comma 3 dell'art. 2 della legge n. 431/1998;
      c)  aliquota del 9 per mille, per i fabbricati ricompresi nella
categoria  catastale  A,  con  esclusione  della  categoria A/10, non
locati,  tenuti a disposizione o destinati ad uso non abitativo. Tale
aliquota  e'  applicata  per  anno solare, in misura proporzionale ai
mesi dell'anno nei quali si e' protratta tale situazione;
      d)  l'aliquota  del  7  per mille, per tutti gli altri immobili
diversi da quelli indicati ai precedenti punti a), b) e c);
      e)  per  l'unita'  immobiliare  adibita dal soggetto passivo ad
abitazione  principale,  la  detrazione  e'  fissata  nella misura di
Euro 103,29 (L. 200.000);
      f)  relativamente  all'aliquota  del  6  per  mille  di  cui al
precedente  punto  1),  lettera  b),  i soggetti interessati dovranno
presentare  al  comune  di Salerno - servizio I.C.I. - nei termini di
scadenza   previsti   dalla   legge   per   la   presentazione  della
dichiarazione  I.C.I.,  una  specifica istanza/dichiarazione. Da tale
istanza/dichiarazione  dovranno  potersi  individuare  tutti  i  dati
necessari,  ovvero  quelli  catastali  e  quelli  identificativi  del
contratto  di  locazione stipulato, ivi compresi quelli relativi alla
registrazione dello stesso.
    Tale  aliquota  sara'  applicata  per  l'anno  solare,  in misura
proporzionale ai mesi dell'anno nei quali si e' protratta l'efficacia
dei singoli contratti di locazione in questione.
    A  tal fine il mese durante il quale l'efficacia del contratto si
e' protratta per almeno quindici giorni e' computato per intero.
    (Omissis).