COMUNE DI FROSINONE

COMUNICATO

Determinazione  delle  aliquote  dell'imposta comunale sugli immobili
(I.C.I.) per l'anno 2003
(GU n.116 del 21-5-2003)

    Il  comune  di  Frosinone ha adottato il 5 marzo 2003 la seguente
deliberazione   in   materia   di   determinazione   delle   aliquote
dell'imposta conunale sugli immobili (I.C.I.) per l'anno 2003:
    (Omissis).
    1. Aliquote:
      6 per mille: aliquota ordinaria;
      7 per mille: abitazione non locate da almeno due anni;
      5  per  mille:  abitazione  principale  e  relative pertinenze,
nonche'  abitazioni  concesse  dal  proprietario  in  uso gratuito ad
ascendenti o discendenti primo grado;
      4 per mille:
        unita' abitative locate ai sensi della legge n. 431 del 1998;
        unita' irumobiliari site nel centro storico e relative:
          1.  foglio  catastale  64  e  64/A gia' MU, comprendenti le
seguenti  vie  e vicoli: Angeboni-Ara Priora - Battisti - Belvedere -
V.Io  del Boia - Borgo Osteria - Campagiorni 2 - Carbonaro - Cavour -
del Campo (ora via Ciamarra fino alla partita n. 2237 lato sinistro e
partita n. 1620 lato destro) - del Cipresso - Cavatone (ora via A. de
Gasperi)  - Colle Tinello - Ferrarelli - Forma - Garibaldi - Giardino
-  Giordano  Bruno  -  Guglielmi - Maccari - S. Martino - Minghetti -
Moccia  -  Muro Rotto - Musa - Pagliare Bruciate - Paleario (da Largo
Grande  -  lato  sinistro)  -  Pescheria  -  Plebiscito  - Rattazzi -
Repubblica - Ricciotti - Rosati - V.lo Sabellico - Sella - S. Simeone
-  XX settembre  -  Corso  Vittorio  Emanuele  -  strada  provinciale
Frosinone  Gaeta  (fino  alla  partita  3292  lato sinistro); Piazze:
Campagiorni  -  Cavour  - Cairoli - Diamanti - Garibaldi - Liberta' -
Mazzini - Paleario - Ricciotti - Sella - S. Maria;
          2.  foglio  catastale  18:  limitatamente  alla  via Cesare
Battisti e Marco Minghetti;
          3.  foglio  catastale 19: limitatamente alla via e Largo A.
Paleario;
    2. Detrazioni:
      Euro  130,00  -  abitazione  principale  e relative pertinenze,
nonche'  abitazioni  concesse  dal  proprietario  in  uso gratuito ad
ascendenti o discendenti primo grado;
      Euro  207,00  -  per  le  abitazioni principali di famiglie con
presenza di componenti colpiti da invalidita' oltre il 90%.
    (Omissis).