COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 31 gennaio 2003 

Programma   statistico   nazionale   per   il   triennio   2003-2005.
(Deliberazione n. 6/2003).
(GU n.116 del 21-5-2003)

                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

  Visto  il  decreto  legislativo  6 settembre  1989, n. 322, recante
norme   sul   Sistema   statistico   nazionale   (SISTAN)   e   sulla
riorganizzazione  dell'Istituto  nazionale  di  statistica,  ai sensi
della legge 23 agosto 1989, n. 400;
  Visto  in particolare l'art. 6-bis del predetto decreto legislativo
-  introdotto dall'art. 11 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n.
281  -  concemente le disposizioni in materia di trattamento dei dati
personali   per   finalita'   storiche,   statistiche  e  di  ricerca
scientifica;
  Visto   inoltre   il   successivo  art.  13  del  medesimo  decreto
concernente  la  procedura  di  approvazione del Programma statistico
nazionale;
  Visti gli articoli 2, comma 4, 8, comma 1, 9, comma 3 e 6, comma 1,
del  decreto  legislativo  28 agosto 1997, n. 281, che demandano alla
Conferenza   Stato-regioni  il  compito,  tra  l'altro,  di  favorire
l'interscambio  di  dati  e  di  informazioni sull'attivita' posta in
essere  dalle  Amministrazioni  centrali,  regionali e dalle province
autonome;
  Vista  la  legge  17 maggio 1999, n. 144, concernente, tra l'altro,
misure in materia di investimenti;
  Visto  il  Programma statistico nazionale per il triennio 2003-2005
deliberato    dal    Comitato    di    indirizzo    e   coordinamento
dell'informazione  statistica  (Comstat)  nella  seduta del 26 giugno
2002;
  Considerato  che  il  Programma statistico nazionale costituisce lo
strumento   d'indirizzo   per   la   rilevazione  dei  dati  e  delle
informazioni  d'interesse  comune  per  tutti  i soggetti del Sistema
statistico  nazionale,  in un'ottica di armonizzazione della funzione
statistica   a   livello  comunitario,  tenendo  altresi'  conto  del
trasferimento  di  funzioni  a  regioni  ed enti locali e che in tale
contesto  e',  pertanto,  necessario  incrementare  la  qualita' e la
quantita'   delle  informazioni  statistiche,  anche  ai  fini  della
valutazione  e  del  monitoraggio delle politiche di sviluppo e degli
investimenti pubblici;
  Preso atto degli esiti dell'indagine conoscitiva avviata dall'ISTAT
di  cui  allo  specifico documento concernente una stima dei costi di
realizzazione  del  Programma  statistico  nazionale  e  ritenuto che
costituisce  obiettivo  di  medio-lungo  periodo l'individuazione del
costo  presunto  di  realizzazione di ciascun progetto ricompreso nel
Programma stesso;
  Ritenuto  di  dover  proseguire  e  consolidare  nel  tempo - anche
attraverso   specifici   accordi   -   le   attivita'  sinora  svolte
informalmente,  nell'ambito di questo Comitato, con la collaborazione
di  rappresentanti  dell'ISTAT,  per il monitoraggio degli indicatori
relativi  ai  prezzi ed alle tariffe dei servizi di pubblica utilita'
la cui disciplina e' demandata a questo Comitato;
  Preso    atto    delle    esigenze   rappresentate   dal   Ministro
dell'innovazione  e delle tecnologie, delle quali l'ISTAT e' invitato
a tenere conto nei limiti delle risorse disponibili;
  Ribadita    l'esigenza    di    sviluppare    qualitativamente    e
quantitativamente    l'informazione    statistica,    attraverso   il
coinvolgimento  e  la  valorizzazione di tutti i soggetti del Sistema
statistico nazionale di cui all'art. 2 del citato decreto legislativo
n.   322/1989  ed  in  particolare  delle  Amministrazioni  centrali,
regionali,  locali  e  delle camere di commercio, chiamate a svolgere
compiti di valutazione e monitoraggio;
  Considerato, altresi', che l'azione di sviluppo informativo impegna
l'Istituto  nazionale  di statistica a svolgere un determinante ruolo
di  impulso  e  coordinamento  metodologico, nel quadro di un maggior
dettaglio   territoriale   delle   informazioni,   assicurandone   la
continuita' temporale e spaziale;
  Acquisito  il  parere  favorevole della Commissione per la garanzia
dell'informazione statistica in data 10 lu-glio 2002;
  Acquisito  il  parere  favorevole della Conferenza unificata Stato,
citta' ed autonomie locali e Stato-regioni in data 11 luglio 2002;
  Tenuto  conto  delle  osservazioni  formulate  dal  Garante  per la
protezione  dei dati personali in data 6 novembre 2002 in ordine alle
quali   l'ISTAT   ha   fornito  gli  opportuni  chiarimenti  in  data
29 novembre 2002, provvedendo nel contempo ad aggiornare gli allegati
2 e 3 del paragrafo 1.3 del Programma stesso;
  Su proposta del Presidente dell'Istituto nazionale di statistica;
                              Delibera:
  E'  approvato  il  Programma  statistico  nazionale per il triennio
2003-2005,  predisposto  dall'Istituto  nazionale  di statistica, che
costituisce  il  principale  strumento  d'indirizzo dell'informazione
statistica   per   i  soggetti  appartenenti  al  Sistema  statistico
nazionale  e  le cui linee guida sono incentrate sul consolidamento e
miglioramento  della cultura statistica, sulla produzione, diffusione
e  utilizzazione  della  statistica  e  sulla  diffusione di metodi e
standard  comuni,  oltre  alla  formazione  e  al  rafforzamento  del
sistema.
  In  particolare,  gli  obiettivi specifici di maggiore rilievo che,
nel Programma, si prevede di perseguire nel triennio 2003-2005 sono i
seguenti:
    diffusione  dei  dati  del  censimento  della popolazione e delle
abitazioni del 2001;
    riposizionamento  delle  statistiche  demografiche sulla base dei
risultati del censimento della popolazione;
    riprogettazione    delle    indagini   presso   le   famiglie   e
ristrutturazione del sistema di indagini sociali;
    completamento  del  sistema informativo statistico sulla pubblica
amministrazione;
    ampliamento delle informazioni sul mercato del lavoro;
    migliore  e  piu'  diffuso utilizzo di dati amministrativi a fini
statistici;
                               Invita
l'ISTAT  a  tenere conto, nei limiti delle risorse disponibili, delle
esigenze  del  Ministro  dell'innovazione  e  delle  tecnologie  e  a
proseguire   nell'analisi  dei  costi  delle  attivita'  programmate,
avviata  con  la  prima indagine conoscitiva presentata unitamente al
Programma oggetto dell'odierna approvazione.
  Le  indicazioni  di  cui  alla presente delibera saranno oggetto di
specifica attenzione in sede di approvazione dei futuri aggiornamenti
annuali del Programma statistico nazionale.
    Roma, 31 gennaio 2003
                                     Il Presidente delegato: Tremonti
Il segretario del CIPE: Baldassarri

Registrata alla Corte dei conti il 9 maggio 2003
Ufficio controllo atti Ministeri economico-finanziari, registro n. 3
  Economia e finanze, foglio n. 73