MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

Riconoscimento e classificazione di alcuni manufatti esplosivi
(GU n.151 del 2-7-2003)

    Con  decreto  ministeriale  n. 557/B.7236-XV.J(2857) del 6 giugno
2003,  il  manufatto  esplosivo  denominato «Granata multi colore C70
Giuseppe  Chiarappa»  e'  riconosciuto, su istanza del sig. Chiarappa
Giuseppe,  ai  sensi  dell'art.  53  del  testo  unico delle leggi di
pubblica    sicurezza   e   classificato   nella   quarta   categoria
dell'allegato A al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con  decreto  ministeriale  n. 557/B.7231-XV.J(2850) del 6 giugno
2003, il manufatto esplosivo denominato «Colpo C9 Giuseppe Chiarappa»
e'  riconosciuto,  su  istanza  del sig. Chiarappa Giuseppe, ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificato nella quarta categoria dell'allegato A al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con  decreto  ministeriale  n. 557/B.7234-XV.J(2853) del 6 giugno
2003,   il   manufatto   esplosivo  denominato  «Sfera  130  Giuseppe
Chiarappa»  e'  riconosciuto, su istanza del sig. Chiarappa Giuseppe,
ai  sensi  dell'art.  53  del  testo  unico  delle  leggi di pubblica
sicurezza  e  classificato  nella quarta categoria dell'allegato A al
regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con  decreto  ministeriale  n. 557/B.7974-XV.J(2869) del 6 giugno
2003,   il   manufatto   esplosivo   denominato  «Tracchiata  R1»  e'
riconosciuto,  su istanza del sig. Romano Ignazio, ai sensi dell'art.
53  del  testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e classificato
nella IV categoria dell'allegato «A» al regolamento di esecuzione del
citato testo unico.
    Con  decreto  ministeriale  n. 557/B.1993-XV.J(2757) del 6 giugno
2003, i manufatti esplosivi denominati:
      C20018.01 5 colpi con cometa oro e rossa;
      C20018.02 5 colpi con cometa oro e verde;
      C20018.03 5 colpi con cometa oro e bianca;
      C21012 onda rossa e cuore verde con punte oro-viola;
      C21009 pioggia tremolante con centro bouquet viola;
sono  riconosciuti, su istanza della R. Riedlinger S.r.l. con sede in
Merano  (Bolzano),  ai sensi dell'art. 53 del testo unico delle leggi
di pubblica sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato
«A» al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
  Con  decreto  ministeriale  n.  557/B.21819-XV.J(3545) del 6 giugno
2003,  il  manufatto esplosivo denominato «corpo bomba d'aereo da 500
LBS  MK 82 con PBX N 109», e' riconosciuto, su istanza della S.E.I. -
Societa' Esplosivi Industriali S.p.a. con sede in Ghedi (Brescia), ai
sensi  dell'art. 53 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza
e  classificato  nella II categoria - gruppo «B» dell'allegato «A» al
regolamento  di esecuzione del citato testo unico; si prende atto che
il numero ONU indicato dalla societa' richiedente e' 0034, 1.1D.
  Con  decreto  ministeriale  n.  557/B.21817-XV.J(3400) del 6 giugno
2003,  il manufatto esplosivo denominato «corpo bomba d'aereo da 2000
LBS  ad alta penetrazione blu 109 con PBX N 109», e' riconosciuto, su
istanza della S.E.I. - Societa' Esplosivi Industriali S.p.a. con sede
in Ghedi (Brescia), ai sensi dell'art. 53 del testo unico delle leggi
di  pubblica sicurezza e classificato nella II categoria - gruppo «B»
dell'allegato  «A»  al  regolamento  di  esecuzione  del citato testo
unico;  si  prende  atto  che  il  numero ONU indicato dalla societa'
richiedente e' 0034,1.1D.
  Con  decreto  ministeriale  n. 557/B.20589-XV.J(3559) del 15 maggio
2003,  il  manufatto esplosivo denominato «MFBF Booster Assembly Live
P/N  V  39402.00» e' riconosciuto, su istanza della S.E.I. - Societa'
Esplosivi  Industriali  S.p.a.  con sede in Ghedi (Brescia), ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificato  nella  II  categoria  - gruppo «B» dell'allegato «A» al
regolamento  di esecuzione del citato testo unico. Si prende atto che
il numero ONU indicato dalla societa' richiedente e' 0283, 1.2D.
  Con  decreto  ministeriale  n.  557/B.21818-XV.J(3407) del 6 giugno
2003,  il  manufatto esplosivo denominato «corpo bomba d'aereo da 500
LBS  Blu 111 con PBX N 109», e' riconosciuto, su istanza della S.E.I.
-  Societa' Esplosivi Industriali S.p.a. con sede in Ghedi (Brescia),
ai  sensi  dell'art.  53  del  testo  unico  delle  leggi di pubblica
sicurezza   e   classificato   nella   II   categoria  -  gruppo  «B»
dell'allegato  «A»  al  regolamento  di  esecuzione  del citato testo
unico;  si  prende  atto  che  il  numero ONU indicato dalla societa'
richiedente e' 0034, 1.1D.
  Con  decreto  ministeriale  n.  557/B.7135-XV.J(2841) del 15 maggio
2003,  il  manufatto  esplosivo  denominato  «Granata  a  8  Giuseppe
Chiarappa»,  e' riconosciuto, su istanza del sig. Chiarappa Giuseppe,
ai  sensi  dell'art.  53  del  testo  unico  delle  leggi di pubblica
sicurezza  e  classificato  nella  IV  categoria dell'allegato «A» al
regolamento di esecuzione del citato testo unico.
  Con  decreto  ministeriale  n.  557/B.7235-XV.J(2854)  del 6 giugno
2003,   il   manufatto   esplosivo  denominato  «Sfera  200  Giuseppe
Chiarappa»  e'  riconosciuto, su istanza del sig. Chiarappa Giuseppe,
ai  sensi  dell'art.  53  del  testo  unico  delle  leggi di pubblica
sicurezza  e  classificato  nella  IV  categoria dell'allegato «A» al
regolamento di esecuzione del citato testo unico.