MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano «Fentanyl Hameln»
(GU n.168 del 22-7-2003)

       Estratto del decreto AIC/UAC n. 785 del 30 maggio 2003

    Medicinale: FENTANYL HAMELN.
    Titolare A.I.C.: Hameln Pharmaceuticals GmbH Langes Feld 13 31789
Hameln Germania.
    Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art.  8,  comma 10,  della  legge  n.  537/1993  - delibera CIPE
1°  febbraio 2001:
      50  mcg/ml 1 fiala da 2 ml di soluzione iniettabile - A.I.C. n.
035693011/MG (in base 10) 1218GM (in base 32).
    Classe: H/osp.
    Prezzo ex factory, I.V.A. esclusa: Euro 1,46.
    Prezzo al pubblico, I.V.A. inclusa: Euro 2,41;
      50 mcg/ml 1 fiala da 10 ml di soluzione iniettabile - A.I.C. n.
035693023/MG (in base 10) 1218GZ (in base 32).
    Classe: H/osp.
    Prezzo ex factory, I.V.A. esclusa: Euro 6,94.
    Prezzo al pubblico, I.V.A. inclusa: Euro 11,45.
    Forma farmaceutica: soluzione iniettabile.
    Composizione:
      1 ml   di  soluzione  iniettabile  contiene:  fentanil  citrato
0,0785 mg, equivalente a fentanil 0,050 mg;
      1 fiala da 2 ml contiene: fentanil citrato 0,157 mg equivalente
a fentanil 0,10 mg;
      1   fiala   da   10  ml  contiene:  fentanil  citrato  0,785 mg
equivalente a fentanil 0,50 mg.
    Eccipienti:  sodio cloruro, acido cloridrico, sodio idrossido per
la regolazione del pH e acqua per preparazioni iniettabili.
    Classificazione ai fini della fornitura: medicinale da utilizzare
in ospedale e case di cura; vietata la vendita al pubblico.
    Produzione controllo e rilascio dei lotti: Hameln Pharmaceuticals
GmbH Langes Feld 13 D-31789 Hameln Germania.
    Indicazioni  terapeutiche:  il  Fentanyl  e'  un'oppioide a breve
durata     d'azione     impiegato     per    neuroleptoanalgesia    e
neuroleptoanestesia, come componente analgesico in anestesia generale
con  intubazione  e  ventilazione  del  paziente,  per il trattamento
analgesico  in  unita'  di terapia intensiva in pazienti sottoposti a
ventilazione assistita.
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Republica italiana.