AGENZIA DELLE ENTRATE

PROVVEDIMENTO 22 luglio 2003 

Autorizzazione  all'assistenza  fiscale  alle  imprese  alla societa'
«Centro  di  assistenza  fiscale  per le imprese Unioncaf S.r.l.», in
forma abbreviata «Unioncaf S.r.l.», in Treviso.
(GU n.187 del 13-8-2003)

                       IL DIRETTORE REGIONALE
                             del Veneto

  In  base alle attribuzioni conferitegli dalle disposizioni di legge
e  dalle  norme statutarie e di regolamento riportate nel seguito del
presente provvedimento;
                              Dispone:
  La  societa'  «Centro  assistenza  fiscale  per le imprese Unioncaf
S.r.l.»,  in  forma  abbreviata «Unioncaf S.r.l.», con sede legale in
via  A. Borin  n. 48 - c.a.p. 31100 Treviso, codice fiscale e partita
I.V.A. n. 03782630267, e' autorizzata all'esercizio dell'attivita' di
assistenza fiscale alle imprese.
Motivazioni.
  Con   il   presente   atto   la   societa'  suindicata,  legalmente
rappresentata   dal  presidente  del  consiglio  di  amministrazione,
dott. Diego  Moscheni, e' stata autorizzata ad esercitare l'attivita'
di  assistenza  fiscale alle imprese, come dalla stessa richiesto con
l'istanza prodotta in data 18 febbraio 2003.
  Dalla    documentazione   prodotta   a   corredo   dell'istanza   e
successivamente integrata, e' stato rilevato che:
    la   societa'  si  e'  costituita  con  atto  stipulato  in  data
6 febbraio  2003,  a  rogito  notaio dott. Paolo Valvo, n. 280.537 di
repertorio   e   n.  13.369  di  raccolta,  registrato  a  Conegliano
l'11 febbraio 2003 al n. 222;
    i soci della stessa sono:
      l'Unione  artigiani italiani, in sigla «U.A.I.», Confederazione
sindacale   nazionale,  con  sede  in  Frosinone,  via  Marco  Tullio
Cicerone,  n.  188,  codice  fiscale  97075480588,  che,  con decreto
ministeriale 2 aprile 2001, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 84
del  10 aprile  2001,  ha  ottenuto il riconoscimento della rilevanza
nazionale,  ai  sensi  dell'art. 32, comma 1, lettera b), del decreto
legislativo 9 luglio 1997, n. 241;
      l'Unionlavoro,  Unione  delle  piccole  e  medie  imprese degli
artigiani   e   lavoratori   autonomi,   con  sede  in  Treviso,  via
G. D'Annunzio   n.  19,  codice  fiscale  12768500154;  l'A.L.P.E.T.,
Associazione   per  la  tutela  dei  lavoratori  e  pensionati  della
provincia  di Trento con sede in Ala (Trento), via S. Martino n. 16 -
codice fiscale 01789170220;
    le due associazioni da ultimo menzionate, in sede di costituzione
del  CAF  con l'atto suindicato, hanno aderito alla predetta «U.A.I.»
dalla  quale  hanno  ricevuto delega, ai sensi dell'art. 32, comma 1,
lettera c), del decreto legislativo n. 241/1997;
    il  capitale  sociale, pari a Euro 52.000,00, risulta interamente
versato  presso  la  Veneto Banca, filiale di Treviso, e sottoscritto
dai soci per le quote appresso indicate:
      «Unione  artigiani  italiani»,  in sigla «U.A.I.», nella misura
del 30%, pari a Euro 15.600,00;
      «Unione  delle  piccole  e medie imprese, degli artigiani e dei
lavoratori  autonomi,  in  sigla «Unionlavoro», nella misura del 35%,
pari a Euro 18.200,00;
      «Associazione  per  la tutela dei lavoratori e pensionati della
provincia  di  Trento»,  in  sigla «A.L.P.E.T», nella misura del 35%,
pari a Euro 18.200,00;
    in  data  7 maggio  2003  la  societa'  ha  stipulato  con Unipol
Assicurazioni  la  polizza assicurativa n. 37854096, con massimale di
Euro  1.500.000,00,  al fine di garantire agli utenti il risarcimento
dei  danni  eventualmente  provocati nell'esercizio dell'attivita' di
assistenza fiscale;
    dalla  relazione tecnica prodotta, ai sensi dell'art. 7, comma 2,
lettera  d),  del  decreto  ministeriale  n. 164/1999, risulta che le
attivita'   proprie   dell'assistenza   fiscale   saranno   espletate
direttamente  ed  esclusivamente dal CAF, senza avvalersi di societa'
di  servizi,  sia  presso  la sede legale del CAF, che presso le sedi
operative appresso indicate:
      via A. Borin, n. 48 - c.a.p. 31100 Treviso;
      via Carlo Giuseppe Merlo, n. 1 - c.a.p. 20121 Milano;
      via Amalasunta, n. 6 - c.a.p. 48100 Ravenna;
      via Marco Tullio Cicerone, n. 188 - c.a.p. 03100 Frosinone;
      via  Perrone,  n.  42  -  c.a.p.  81050 S. Andrea del Pizzone -
Francolise (Caserta);
    il  responsabile  fiscale  e'  il dott. Giovanni De Vardo, nato a
Milazzo   (Messina)   il   16 gennaio  1965,  iscritto  al  n.  40147
dell'ordine dei dottori commercialisti di Messina, che ha prodotto la
certificazione   di   insussistenza  di  provvedimenti  sospensivi  o
procedimenti disciplinari a suo carico;
    i  componenti  del  consiglio  di  amministrazione della societa'
richiedente  hanno  dichiarato  di  possedere  i requisiti soggettivi
richiesti  dall'art.  8  del  decreto ministeriale 31 maggio 1999, n.
164.
  E'  stata,  quindi,  riscontrata  la  sussistenza dei presupposti e
delle  condizioni richiesti dalla normativa specifica per il rilascio
dell'autorizzazione.
  L'assistenza  fiscale  sara' esercitata con le modalita' prescritte
dall'art.  34  del decreto legislativo n. 241 del 9 luglio 1997 e dal
regolamento decreto ministeriale n. 164 del 31 maggio 1999.
  Si  fa  obbligo  alla societa' «Centro di assistenza fiscale per le
imprese  Unioncaf  S.r.l.» di comunicare le variazioni o integrazioni
dei dati, degli elementi, degli atti e della documentazione di cui ai
commi  1  e  2 dell'art. 7 e del comma 1 dell'art. 11 del decreto del
Ministero   delle   finanze   31 maggio  1999,  n.  164,  nonche'  il
trasferimento  di  quote  o azioni del CAF, entro trenta giorni dalla
data in cui si verificano.
  Copia  del  presente  provvedimento viene inviata all'Agenzia delle
entrate  -  Direzione  centrale  gestione  tributi,  per l'iscrizione
nell'albo  dei  centri  di  assistenza  fiscale per le imprese e, per
conoscenza, alla societa' richiedente.
  Il  presente  atto  sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
Riferimenti normativi dell'atto.
  Attribuzioni del direttore regionale dell'Agenzia delle entrate:
    decreto  12 luglio  1999,  art.  3  - Attribuzioni alle direzioni
regionali  delle  entrate  del procedimento per l'autorizzazione allo
svolgimento dell'attivita' di assistenza fiscale;
    decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, articoli 62 e 66;
    deliberazione  30 novembre  2000, articoli 3 e 6 - Regolamento di
amministrazione dell'Agenzia delle entrate;
    deliberazione  13 dicembre  2000,  art. 11 - Statuto dell'Agenzia
delle entrate;
    decreto  ministeriale  28 dicembre  2000,  art.  3 - Disposizioni
attuative delle agenzie fiscali.
Disciplina normativa.
  Decreto  legislativo  9  luglio  1997, n. 241 - capo V - Disciplina
dell'assistenza fiscale.
  Decreto  ministeriale  31 maggio 1999, n. 164 - Regolamento recante
norme  per l'assistenza fiscale resa dai centri di assistenza fiscale
per  le  imprese  e  per  i dipendenti, dai sostituti d'imposta e dai
professionisti,   ai  sensi  dell'art.  40  del  decreto  legislativo
9 luglio 1997, n. 241.
    Venezia, 22 luglio 2003
                                       Il direttore regionale: Miceli