REGIONE LOMBARDIA

ORDINANZA 10 aprile 2003 

   Liquidazione  a  favore  della ditta Tecno Futur Service S.r.l. di
Bomporto  (Modena)  degli  oneri  per  l'effettuazione  di  prove  di
carbonatazione  sulle  strutture  verticali del grattacielo Pirelli e
per   l'accertamento   dell'incidenza   percentuale  delle  zone  del
sottofondo   di  tesserine  staccate  sulla  parte  di  facciate  con
rivestimento  in materiali ceramici - conformemente a quanto previsto
dal  contratto  di appalto stipulato l'11 febbraio 2003 approvato con
ordinanza n. 6 del 31 gennaio 2003. (Ordinanza n. 35).
(GU n.263 del 12-11-2003 - Suppl. Straordinario n. 263)

                       IL COMMISSARIO DELEGATO

PREMESSO che:

- con  DPCM  del  3  maggio  2002  e'  stato  dichiarato  lo stato di
  emergenza  nel territorio della citta' di Milano fino a tutto il 31
  dicembre   2002   in   relazione  agli  ingenti  danni  conseguenti
  all'evento  che  ha  interessato  il  giorno 18 aprile 2002 la sede
  della Regione Lombardia;
- con  Ordinanza  emessa  il  7  giugno  2002,  n.  3219  il Ministro
  dell'Interno  -  Delegato  per  il  Coordinamento  della Protezione
  Civile  -  ha  nominato  Commissario  Delegato per la realizzazione
  degli   interventi   urgenti   ed   indifferibili   finalizzati   a
  fronteggiare   l'emergenza   l'Assessore  agli  Affari  Generali  e
  Personale della Regione Lombardia;
- l'art. 1 comma 2 della citata ordinanza ministeriale dispone che il
  Commissario  deve  provvedere a tutti gli interventi necessari alla
  messa  in  sicurezza,  restauro  e  recupero funzionale del Palazzo
  della Regione e delle relative pertinenze e dei luoghi adiacenti;
- l'art.  3  comma  1  dell'Ordinanza  n.  3219/2002  contempla,  tra
  l'altro,  la  possibilita'  che  il  Commissario  Delegato deroghi,
  nell'espletamento  delle sue funzioni, alle norme di cui agli artt.
  3 e 5 della Legge Regionale 19 maggio 1997 n. 14;

RILEVATO che:

- al  fine  di  conoscere  l'entita'  degli ammaloramenti conseguenti
  all'impatto  e  lo  stato  di  conservazione  delle facciate, e per
  individuare  la  strategia di recupero piu' adeguata, con Ordinanza
  n.  9  del  7  agosto  2002 e' stato dato incarico alla Ditta Tecno
  Futur Service di Bomporto (Modena) - gia' affidataria di precedente
  analogo   incarico  nel  2000  -  di  effettuare  una  campagna  di
  misurazione sul Palazzo;

   ACCERTATA  la consegna dei lavori di seguito elencati, avvenuta in
data 30.01.2003:

- indagini in elevazione per la verifica della carbonatazione;
- indagini in elevazione per la verifica dei distacchi incipienti sui
  rivestimenti in gres;
- rilievi carbonatazione con cestelli elevatori;
- rilievi georadar con cestelli elevatori;
- rilievi termografici;
- prove di laboratorio;
- relazione tecnica;

   VISTA la fattura n. 14/03 del 28.02.2003 presentata dalla Societa'
Tecno  Futur Service s.r.l., emessa in relazione all'esecuzione delle
prestazioni previste dal contratto d'appalto e precisamente l'art. 1,
per un importo di Euro 25.200,00= IVA compresa;
   RITENUTO  di  dover  liquidare  alla  Societa' Tecno Futur Service
S.r.l.  l'importo  di Euro 25.200,00 IVA compresa, quale onere dovuto
previsto  all'art.  2  del  contratto d'appalto in argomento a fronte
della  fattura  sopraccitata  emessa  a  seguito di adempimento degli
obblighi contrattuali approvati con Ordinanza n. 6 del 31.01.2003;

                               DISPONE

   Art.  1- di liquidare in favore della Societa' Tecno Futur Service
s.r.l.  per le motivazioni sopra addotte l'importo di Euro 25.200,00=
IVA  compresa  per  l'esecuzione dei rilievi eseguiti sul Grattacielo
Pirelli,  conformemente a quanto previsto dal contratto approvato con
Ordinanza  n.  6  del  31.01.2003,  accreditando l'importo sul c/c n.
2022643  Unicredit  Banca  S.p.A.  -  Ag. di Ravanino - ABI 2008, CAB
66960, mediante i fondi della Gestione Commissariale.

Milano, 10 aprile 2003

                                 Il commissario delegato: DELLA FRERA