REGIONE LOMBARDIA

ORDINANZA 1 settembre 2003 

   Liquidazione della somma complessiva di Euro 723.169,39 relativa a
quattro  fatture riferite al contratto rep. 3371/98 a favore di ELECA
S.p.a.  di Cantu' (CO), succeduto in capo al commissario delegato per
la gestione dell'emergenza. (Ordinanza n. 119).
(GU n.263 del 12-11-2003 - Suppl. Straordinario n. 263)

                       IL COMMISSARIO DELEGATO

PREMESSO che:

- con  DPCM  del  3  maggio  2002  e'  stato  dichiarato  lo stato di
  emergenza  nel  territorio  della  citta'  di Milano, prorogato con
  successivo  DPCM  in  data  29/11/2002  fino a tutto il 31 dicembre
  2003, in relazione agli ingenti danni conseguenti all'evento che ha
  interessato  il  giorno  18  aprile  2002  la  sede  della  Regione
  Lombardia;
- con  Ordinanza  del  7 giugno 2002 n. 3219 il Ministro dell'Interno
  -Delegato  per  il  Coordinamento  della  Protezione  Civile  -  ha
  nominato Commissario Delegato per la realizzazione degli interventi
  urgenti  ed  indifferibili  finalizzati  a fronteggiare l'emergenza
  l'Assessore   agli   Affari  Generali  e  Personale  della  Regione
  Lombardia;
- con Ordinanza del Presidente del Consiglio del Ministri n. 3288 del
  27.05.2003  e'  stato  modificato  l'art.  1 della citata Ordinanza
  3219/02, nominando Commissario delegato il Presidente della Regione
  Lombardia  e  conferendo  allo  stesso  facolta' di avvalersi di un
  Soggetto  Attuatore  cui  affidare  specifici settori di intervento
  diretti al superamento della predetta situazione emergenziale;
- con  Ordinanza  Commissariale  n. 56 del 28.05.03 e' stato nominato
  Soggetto Attuatore il sig. Guido della Frera;

   VISTA  la  nota  del 22.11.2002 con la quale il Dipartimento della
Protezione  Civile  della  Presidenza  del  Consiglio del Ministri ha
fornito  un'interpretazione  estensiva  dell'  Ordinanza  n. 3219/02,
ritenendo   di   dover   ricomprendere   nell'ambito  della  Gestione
Commissariale  la  totalita'  degli interventi di restauro e recupero
gia' in essere prima dell'Evento del 18 aprile 2002;

PRESO ATTO

- dell'Ordinanza  Commissariale  n.  17 del 04.03.2003 di recepimento
  della  delibera  regionale n. 12005 del 07.02.2003, con la quale la
  Giunta  della Regione Lombardia dispone di attivare la procedura di
  cessione  degli stessi contratti in essere prima del 18 aprile 2002
  a  favore  del  Commissario Delegato, identificandoli nell'Allegato
  "A"della delibera;
- della   sottoscrizione  della  successione  relativa  al  contratto
  stipulato  con la Societa' Eleca di Cantu' Rep. n. 3371/98 elencato
  nel citato allegato "A", avvenuta in data 03.05.03;

VISTE le fatture emesse da ELECA S.p.A. e specificate come segue:

1) n.  301516 del 31.07.2003 di Euro 39.100,18= IVA inclusa, emessa a
   titolo  di liquidazione per prestazioni inerenti la manutenzione e
   conduzione  in corso d'opera degli impianti esistenti, riferiti al
   Certificato  di  Pagamento n. 21, relativo al periodo dal 1 aprile
   2003 al 30 aprile 2003 - contratto Rep. n. 3371/98;
2) n.  301475  del 29.07.2003 di Euro 5.240,14= IVA inclusa, emessa a
   titolo  di  liquidazione  per  le spese eccezionali p.to n. 3 sez.
   B2/B3/B4/B5  del  Capitolato Speciale d'Appalto - periodo maggio -
   giugno 2003, del contratto Rep. n. 3371/98;
3) n.  301476 del 29.07.2003 di Euro 10.323,78= IVA inclusa, emessa a
   titolo  di  liquidazione  delle prestazioni inerenti la conduzione
   degli  impianti  ed  eccezionali  le  ore  previste dal Capitolato
   Speciale  d'Appalto  -  periodo maggio - giugno 2003 del contratto
   Rep. n. 3371/98;
4) n. 301477 del 29.07.2003 di Euro 668.505,29= IVA inclusa, riferita
   allo  Stato  di  Avanzamento  Lavori  n.  29 del contratto rep. n.
   3371/98,  per  lavori di ristrutturazione impianti tecnologici del
   Palazzo Pirelli;

   PRESO ATTO del benestare favorevole alla liquidazione espresso dal
Responsabile della Struttura Ufficio Tecnico rispettivamente:

- In data 24.07.2003, prot. b1.2003.0050614, per la fattura n. 301516
  del 31.07.2003;
- In data 29.07.2003, prot. b1.2003.0049994, per la fattura n. 301475
  del 29.07.2003;
- In data 29.07.2003, prot. b1.2003.0051613, per la fattura n. 301476
  del 29.07.2003;

   PRESO  ATTO  altresi'  del Certificato di pagamento emesso in data
23.07.03  dalla  D.L.  in  relazione  al SAL n. 29 del contratto Rep.
3371/98  per  lavori  di  ristrutturazione e impianti tecnologici del
Palazzo Pirelli;
   RITENUTO di liquidare le fatture sopra specificate;

                               DISPONE

   per  i motivi in premessa addotti e che si intendono integralmente
ritrascritti  di  liquidare,  a  favore  della  Societa' ELECA S.p.A.
l'importo  complessivo  di  Euro  723.169,39=  a saldo delle seguenti
fatture:

1) n.  301516 del 31.07.2003 di Euro 39.100,18= IVA inclusa, emessa a
   titolo  di liquidazione per prestazioni inerenti la manutenzione e
   conduzione  in corso d'opera degli impianti esistenti, riferiti al
   Certificato di Pagamento n. 21 - contratto Rep. n. 3371/98;
2) n.  301475  del 29.07.2003 di Euro 5.240,14= IVA inclusa, emessa a
   titolo  di  liquidazione  per  le spese eccezionali p.to n. 3 sez.
   B2/B3/B4/B5  del  Capitolato Speciale d'Appalto - periodo maggio -
   giugno 2003, del contratto Rep. n. 3371/98;
3) n.  301476 del 29.07.2003 di Euro 10.323,76= IVA inclusa, emessa a
   titolo  di  liquidazione  delle prestazioni inerenti la conduzione
   degli  impianti  ed  eccedenti  le  ore  previste  dal  Capitolato
   Speciale  d'Appalto  -  periodo maggio - giugno 2003 del contratto
   Rep. n. 3371/98;
4) n. 301477 del 29.07.2003 di Euro 668.505,29= IVA inclusa, riferita
   allo  Stato  di  Avanzamento  Lavori  n.  29 del contratto rep. n.
   3371/98  e  relativo  al  certificato  di  pagamento per lavori di
   ristrutturazione impianti tecnologici del Palazzo Pirelli;

   accreditando  l'importo  con  bonifico  bancario  sul c/c n. 14200
Intesa BCI S.p.A. di Cantu' - ABI 03069 - CAB 51062, mediante i fondi
a disposizione della Gestione Commissariale.

Milano, 1 settembre 2003

                                 Il commissario delegato: DELLA FRERA