MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio di alcune confezioni della
specialita' medicinale per uso veterinario «Rini-Suivax T».
(GU n.241 del 16-10-2003)

              Estratto decreto n. 90 del 25 agosto 2003

    Specialita'    medicinale   per   uso   veterinario   ad   azione
immunologica:  RINI-SUIVAX  T  (vaccino  inattivato  contro la rinite
atrofica del suino).
    Titolare  A.I.C.:  Fatro  S.p.a.,  con  sede  legale  e domicilio
fiscale  in  Ozzano  Emilia  (Bologna)  -  via  Emilia n. 285, codice
fiscale n. 01125080372.
    Produttore:  la  societa' titolare dell'A.I.C. nello stabilimento
sito presso la suddetta sede.
    Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
      1 flacone da 20 ml in vetro (10 dosi) - A.I.C. n. 103611012;
      1  flacone  da  20  ml  in  polipropilene (10 dosi) - A.I.C. n.
103611024;
      1 flacone da 100 ml in vetro (50 dosi) - A.I.C. n. 103611036;
      1  flacone  da  100  ml  in polipropilene (50 dosi) - A.I.C. n.
103611048.
    Composizione: una dose (2 ml) di vaccino contiene:
      principi attivi:
        colture   inattivate   di   Pasteurella   multocida   tipo  A
1010'  U.F.C.;
        colture   inattivate   di   Pasteurella   multocida   tipo  D
1010'  U.F.C.;
        colture     inattivate     di    Bordetella    bronchiseptica
1010'  U.F.C.;
        tossoide di Pasteurella multocida 2 &greco;mg;
      eccipienti: cosi' come indicato nella documentazione di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti.
    Specie di destinazione: suino.
    Indicazioni   terapeutiche:  per  l'immunizzazione  attiva  delle
scrofe per prevenire nei suinetti i sintomi e le lesioni della rinite
atrofica.
    Tempi di attesa: zero giorni.
    Validita': ventiquattro mesi.
    Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro presentazione di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
    Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.