MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Modificazione  dell'autorizzazione  all'immissione  in  commercio  di
alcune   confezioni   della  specialita'  medicinale  per  uso  umano
«Bifazol».
(GU n.264 del 13-11-2003)

      Estratto provvedimento A.I.C. n. 574 del 21 ottobre 2003
    Medicinale: BIFAZOL.
    Titolare  A.I.C.:  Bayer  S.p.a.,  con  sede  legale  e domicilio
fiscale  in Milano, viale Certosa, 130 - c.a.p. 20156, Italia, codice
fiscale n. 05849130157.
    Variazione A.I.C.: passaggio ad automedicazione (B10).
    L'autorizzazione  all'immissione  in commercio e' modificata come
di seguito indicata:
      da:  medicinale  non  soggetto  a  prescrizione medica (art. 3,
decreto legislativo n. 539/1992),
      a:  medicinale  non soggetto a prescrizione medica - medicinale
da  banco  o  di  automedicazione  (art.  3,  decreto  legislativo n.
539/1992), relativamente alle confezioni sottoelencate:
      A.I.C. n. 026045029 - «1% crema» 1 tubo 30 g;
      A.I.C.  n.  026045043  - «1% soluzione cutanea» 1 flacone 30 ml
(sospesa);
      A.I.C. n. 026045068 - «1% polvere cutanea» 1 flacone 30 g;
      A.I.C. n. 026045082 - «1% gel» 1 tubo 30 g (sospesa);
      A.I.C.  n.  026045094  -  «1%  schiuma  cutanea»  6  buste 10 g
(sospesa).
    I  nuovi stampati corretti ed approvati sono allegati al presente
provvedimento.
    I  lotti gia' prodotti possono essere dispensati al pubblico fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
    Il  presente  provvedimento  ha  effetto  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
    Per le confezioni «1% soluzione cutanea» 1 flacone 30 ml - A.I.C.
n.  026045043),  «1%  gel»  1  tubo  30  g (A.I.C. n. 026045082), «1%
schiuma  cutanea»  6  buste  10  g (A.I.C. n. 026045094), sospese per
mancata  commercializzazione,  l'efficacia del presente provvedimento
decorrera'  dalla  data  di  entrata  in vigore del decreto di revoca
della sospensione.