MINISTERO DELLA DIFESA

COMUNICATO

Conferimento di onorificenze al valore dell'Arma dei carabinieri
(GU n.286 del 10-12-2003)

    Con  decreto  del  Presidente  della Repubblica 19 maggio 2003 e'
conferita la seguente ricompensa:

                    Medaglia d'oro «alla memoria»

    Al  Mar.  A.s.  UPS  CC  (in  congedo)  Nicola  Tolino,  nato  il
14 gennaio  1942  a  Montoro  Inferiore  (Avellino),  con la seguente
motivazione:  «Maresciallo in congedo, occasionalmente presente in un
istituto  di credito, con ferma determinazione, cosciente sprezzo del
pericolo   ed  esemplare  iniziativa,  unitamente  ad  un  impiegato,
ingaggiava  una  violenta  collutazione  con  un malvivente armato di
taglierino  che  aveva  preso  in  ostaggio  una  giovane  donna  per
consumare  una rapina. L'intervento consentiva di liberare l'ostaggio
e  di far desistere il rapinatore, che veniva arrestato dal personale
dell'Arma  nel  frattempo  sopraggiunto. A seguito dell'intervento il
maresciallo, colto da infarto del miocardio, decedeva poco dopo.
    Chiaro   esempio  di  spiccato  coraggio  e  non  comune  spirito
d'altruismo   spinto   fino  all'estremo  sacrificio».  -  Trevignano
(Treviso), 18 dicembre 2001.

    Con  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 maggio 2003 e'
conferita la seguente ricompensa:

                           Medaglia d'oro

    All'App.  Sc.  CC  Silvano Cantin, nato l'8 agosto 1964 ad Udine,
con   la  seguente  motivazione:  «Con  coraggiosa  determinazione  e
consapevole  sprezzo  del  pericolo,  affrontava,  unitamente  ad  un
maresciallo,  due  malviventi  che, dopo avere consumato una rapina a
mano armata in un'agenzia di credito, tentavano di guadagnare la fuga
facendosi  scudo  con un impiegato. Avvedutosi che uno dei rapinatori
era in procinto di aprire il fuoco, prontamente reagiva con l'arma in
dotazione  ferendolo  mortalmente.  L'operazione si concludeva con la
liberazione  dell'ostaggio,  il  recupero dell'intera refurtiva ed il
sequestro di due pistole semiautomatiche.
    Chiaro  esempio  di elette virtu' militari ed altissimo senso del
dovere». - Udine, 27 luglio 2001

    Con  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 maggio 2003 e'
conferita la seguente ricompensa:

                           Medaglia d'oro

    Al  Mar.  Ca.  CC  Pierleandro  Ballico, nato il 9 giugno 1962 ad
Udine,  con la seguente motivazione: «Con coraggiosa determinazione e
consapevole  sprezzo  del  pericolo,  affrontava,  unitamente  ad  un
graduato,  due malviventi che, dopo avere consumato una rapina a mano
armata  in  un'agenzia  di  credito,  tentavano di guadagnare la fuga
facendosi  scudo  con un impiegato. Avvedutosi che uno dei rapinatori
era in procinto di aprire il fuoco, prontamente reagiva con l'arma in
dotazione  ferendolo  mortalmente.  L'operazione si concludeva con la
liberazione  dell'ostaggio,  il  recupero dell'intera refurtiva ed il
sequestro di due pistole semiautomatiche.
    Chiaro  esempio  di elette virtu' militari ed altissimo senso del
dovere». - Udine, 27 luglio 2001.

    Con  decreto  del  Presidente  della Repubblica 26 maggio 2003 e'
conferita la seguente ricompensa:

                         Medaglia d'argento

    Al  sig. Marco Rossetto, nato il 16 aprile 1975 a Treviso, con la
seguente motivazione: «Impiegato di un istituto di credito, con ferma
determinazione,   cosciente   sprezzo   del   pericolo  ed  esemplare
iniziativa,  interveniva  a  sostegno  di  maresciallo  dell'Arma  in
congedo,  ingaggiando  una  violenta  colluttazione con un malvivente
armato  di  taglierino, che aveva preso in ostaggio una giovane donna
per  consumare una rapina. L'intervento consentiva di liberare, senza
conseguenze,  l'ostaggio e di far desistere il rapinatore, che veniva
arrestato dal personale dell'Arma nel frattempo intervenuto.
    Chiaro   esempio  di  spiccato  coraggio  e  non  comune  spirito
d'altruismo». - Trevignano (Treviso), 18 dicembre 2001.