AGENZIA DEL TERRITORIO

DECRETO 12 dicembre 2003 

Accertamento  del  periodo  di  mancato  e  irregolare  funzionamento
dell'ufficio provinciale di Isernia.
(GU n.299 del 27-12-2003)

                       IL DIRETTORE REGIONALE
                             del Molise

  Visto il decreto del Ministro delle finanze n. 1390 del 28 dicembre
2000,  registrato  alla Corte dei Conti il 29 dicembre 2000, registro
n.  5 Finanze, foglio n. 278, con cui a decorrere dal 1° gennaio 2001
e'  stata resa esecutiva l'Agenzia del territorio, prevista dall'art.
64 del decreto-legge 30 luglio 1999, n. 300;
  Visto  l'art.  9,  comma  1,  del  regolamento  di  amministrazione
dell'Agenzia  del  territorio  approvato dal comitato direttivo nella
seduta  del 5 dicembre 2000 con il quale e' stato disposto: «Tutte le
strutture,  i ruoli e poteri e le procedure precedentemente in essere
nel  Dipartimento  del  territorio alla data di entrata in vigore del
presente regolamento manterranno validita' fino all'attivazione delle
strutture specificate attraverso le disposizioni di cui al precedente
art. 8, comma 1»;
  Visto  il  decreto-legge  21  giugno  1961, n. 498, convertito, con
modificazioni,  nella legge 28 luglio 1961, n. 770, recante norme per
la   sistemazione  di  talune  situazioni  dipendenti  da  mancato  o
irregolare funzionamento degli uffici finanziari;
  Vista la legge del 25 ottobre 1985, n. 592;
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29;
  Visto  l'art.  10  del  decreto legislativo 26 gennaio 2001, n. 32,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale n. 53 del 5 marzo 2001, che ha
modificato  gli  articoli 1 e 3 del citato decreto-legge n. 498/1961,
sancendo  che  prima  dell'emissione  del decreto di accertamento del
periodo  di  mancato  o irregolare funzionamento dell'ufficio occorre
verificare  che lo stesso non sia dipeso da disfunzioni organizzative
dell'amministrazione finanziaria e sentire al riguardo il Garante del
contribuente;
  Vista  la nota dell'ufficio provinciale di Isernia dell'Agenzia del
territorio  n.  76136  del  14  novembre  2003  con la quale e' stato
comunicato  che  il giorno 13 novembre 2003 tutti i servizi catastali
sono  stati  completamente  interrotti  a  causa dell'attivazione del
nuovo sistema di gestione di detti servizi in ambiente WEB;
  Constatato  che  l'irregolare e il mancato funzionamento del citato
ufficio  e'  da  attribuirsi  alla  suesposta  causa, da considerarsi
evento   di   carattere  eccezionale,  che  ha  impedito  il  normale
svolgimento  delle  attivita'  connesse  ai  servizi  di gestione dei
servizi  catastali producendo il mancato e l'irregolare funzionamento
dell'ufficio  nel giorno su indicato, non riconducibile a disfunzioni
organizzative, con conseguenti disagi per i contribuenti;
  Considerato  che  l'ufficio  del  Garante  del  contribuente per la
regione  Molise,  con  nota  prot.  n.  135  del  26 novembre 2003 ha
espresso  parere  favorevole  all'emissione  del provvedimento di cui
all'art. 10 del decreto legislativo 26 gennaio 2001, n. 32;
  Vista  la  disposizione  dell'Agenzia  del territorio del 10 aprile
2001, prot. n. R/16123, che individua nella Direzione compartimentale
(ora  Direzione  regionale)  la  struttura  competente  ad adottare i
decreti   di   mancato   o   irregolare  funzionamento  degli  uffici
dell'Agenzia;
  Ritenuto  che,  ai  sensi  del citato decreto-legge 21 giugno 1961,
n.498,   occorre   accertare  il  periodo  di  mancato  e  irregolare
funzionamento  dell'ufficio presso il quale si e' verificato l'evento
eccezionale;
                              Decreta:
  Il  periodo  di  mancato e irregolare funzionamento al pubblico del
sottoindicato ufficio, e' accertato come segue:
    regione   Molise:  ufficio:  Agenzia  del  Territorio  -  Ufficio
provinciale  di Isernia; giorno: 13 novembre 2003 - Servizi catastali
- completamente interrotti.
  Il  presente  decreto  verra'  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Campobasso, 12 dicembre 2003
                                     Il direttore regionale: De Ninno