AGENZIA DELLE ENTRATE

PROVVEDIMENTO 19 dicembre 2003 

Autorizzazione  all'esercizio  dell'attivita'  di  assistenza fiscale
alla  societa'  «Caf  nazionale  del  lavoro Srl», in sigla «Caf CNDL
Srl», in Ancona.
(GU n.4 del 7-1-2004)

                       IL DIRETTORE REGIONALE
                            delle Marche

  In  base  alle  attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel
seguito del presente provvedimento;
                              Dispone:
  La  societa'  «Caf  nazionale  del  lavoro Srl», in sigla «Caf CNDL
Srl»,  con  sede  in  Ancona,  via Martiri della Resistenza, n. 63/E,
partita  IVA 01452610932, e' autorizzata all'esercizio dell'attivita'
di  assistenza fiscale nei confronti dei contribuenti non titolari di
redditi di lavoro autonomo e d'impresa di cui agli articoli 49, comma
1, e 51 del testo unico delle imposte sui redditi (art. 34, comma 2 e
comma  3, lettere d), e) ed f) del decreto legislativo 9 luglio 1997,
n. 241.
Motivazioni.
  Con  il  presente  atto  si  autorizza  la  societa' sopra indicata
all'esercizio  dell'attivita' di assistenza fiscale nei confronti dei
contribuenti  non titolari di redditi lavoro autonomo e d'impresa, ai
sensi dell'art. 32, lettera e) del decreto legislativo 9 luglio 1997,
n.  241,  dopo  aver verificato la regolarita' dell'istanza, prot. n.
33660,  presentata il 1° dicembre 2003 dal legale rappresentante rag.
Mauro Gava.
  All'istanza e' stata allegata la seguente documentazione:
    copia  conforme  all'originale  dell'atto  del  15  ottobre  2001
costitutivo  della societa' denominata Centro di assistenza nazionale
consulenti del lavoro Srl, con sede in Pordenone, via Lino Zanussi n.
11/C.  Dall'atto  a  rogito  notaio Guido Bevilacqua in Pordenone, n.
15336  di  repertorio, registrato a Pordenone il 29 novembre 2001, al
n.  5078/I,  risulta  che  la societa' e' costituita dalla Maglificio
MA.RE  Srl con sede in Chion, partita IVA 01035130937 e dalla Busines
Reengineering  S.r.l. con sede in Pordenone, partita IVA 01395200932,
ed ha un capitale sociale di Euro 10.001;
    copia   conforme   all'originale   del   verbale   di   assemblea
straordinaria   del   24 ottobre  2001,  registrato  a  Pordenone  il
12 novembre  2001  al n. 5330/I, concernente la delibera dell'aumento
del  capitale  sociale  da  Euro  10.001  ad Euro 60.000, di cui Euro
10.000  riservati  a  soggetti  sostituti  d'imposta  ex  art. 23 del
decreto   del   Presidente   della   Repubblica  n.  600/1973  aventi
complessivamente  almeno  50.000  dipendenti,  e  la  modifica  della
denominazione  in «Caf nazionale consulenti del lavoro Srl», in sigla
«CAF CDL Srl»;
    copia   conforme   all'originale   del   verbale   di   assemblea
straordinaria  del 25 novembre 2003 redatto dal dott. Federico Biondi
notaio in Senigallia, registrato al n. 62772 di repertorio, dal quale
risultano  deliberati la modifica della denominazione sociale in «Caf
nazionale  del  lavoro Srl», in sigla «CNDL Srl», ed il trasferimento
della   sede  legale  da  Pordenone  in  Ancona,  via  Martiri  della
Resistenza, n. 63;
    copia  conforme  all'originale  del  libro  dei  soci  nel  quale
risultano  indicati  308  soggetti che, come espressamente dichiarato
dal  rappresentante  legale della societa', rivestono la qualifica di
sostituti  d'imposta  di  cui  all'art. 23 del decreto del Presidente
della  Repubblica n. 600/1973 ed hanno complessivamente almeno 50.000
dipendenti;
    copia dello statuto della societa';
    polizza     assicurativa    di    responsabilita'    civile    n.
1637/65/40620693,  con  un  massimale di Euro 1.033.000,00, stipulata
con  la  UNIPOL Assicurazioni, agenzia di San Dona' di Piave, al fine
di  garantire  agli  utenti  il  risarcimento dei danni eventualmente
provocati dall'assistenza fiscale prestata;
    dichiarazione  relativa  all'insussistenza  di  provvedimenti  di
sospensione  dell'ordine  di  appartenenza  a carico del responsabile
dell'assistenza fiscale;
    relazione   tecnica   sulla   capacita'  operativa  del  Caf  con
l'indicazione  che  l'assistenza  fiscale sara' prestata direttamente
dalle  sedi  di  Ancona,  via  Martiri  della  Resistenza  n. 63 e di
Pordenone, via Lino Zanussi, senza avvalersi di societa' di servizi.
  Copia  del  presente  atto  viene  inviata  alla direzione centrale
gestione tributi dell'Agenzia delle entrate per l'iscrizione all'albo
dei  centri  di  assistenza  fiscale  per  i  lavoratori dipendenti e
pensionati.
  Il  presente  atto  sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
Riferimenti normativi.
  Attribuzioni  del  direttore  regionale: decreto legislativo del 30
luglio 1999, n. 300 - art. 66.
  Statuto dell'Agenzia delle entrate - articoli 11 e 13, comma 1.
  Regolamento amministrazione Agenzia delle entrate - articoli 4 e 7,
comma 1.
  Disposizioni  in materia di assistenza fiscale: decreto legislativo
del 9 luglio 1997, n. 241 - articoli 32, comma 1, lettera e), 33, 34,
40;  decreto  ministeriale 31 maggio 1999, n. 164 - articoli 5, 6, 7,
8, 9, 11, 28.
    Ancona, 19 dicembre 2003
                                    Il direttore regionale: De Mutiis