AGENZIA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA

CIRCOLARE 6 agosto 2003, n. 42 

Attuazione delle operazioni di intervento nel mercato dei cereali per
la campagna di commercializzazione 2003/2004.
(GU n.204 del 3-9-2003 - Suppl. Ordinario n. 143)
 
 Vigente al: 3-9-2003  
 

                                  Al   Ministero   per  le  politiche
                                  agricole   -   Dipartimento   delle
                                  politiche  di  mercato  - Direzione
                                  generale  agroalimentare  - Ufficio
                                  IV seminativi
                                  Alla    Confederazione    nazionale
                                  coltivatori diretti (Coldiretti)
                                  Alla     Confederazione    generale
                                  dell'agricoltura (Confagricoltura)
                                  Alla     Confederazione    italiana
                                  agricoltori (C.I.A.)
                                  Al   Coordinamento   organizzazioni
                                  professionali   agricole   italiane
                                  (Copagri)
                                  All'Associazione          nazionale
                                  cerealisti
                                  All'Associazione    nazionale   tra
                                  produttori  di  alimenti zootecnici
                                  (Assalzoo)
                                  All'Associazione Italmopa
                                  All'Unipi

   La   presente   circolare   reca   istruzioni  e  chiarimenti  per
l'applicazione  della  normativa comunitaria relativa al conferimento
dei   cereali   all'   intervento   nel   corso   della  campagna  di
commercializzazione 2003/2004.

   1.  La campagna di commercializzazione dei cereali ha inizio il 1.
luglio  2003  e  termina il 30 giugno 2004. Tuttavia gli acquisti dei
cereali  offerti  all'  intervento possono essere effettuati soltanto
nel  periodo  decorrente  dal  1. agosto 2003 al 30 aprile 2004, come
disposto  dall'  art. 4 del Reg. (Cee) n. 1766/92 del 30 giugno 1992.
Va  precisato  a  tal  fine  che  il  termine  del  30 aprile 2004 e'
perentorio  e  pertanto  verranno  considerate  decadute  le  offerte
pervenute all'AGEA successivamente a tale termine.
   2.  Per poter essere conferiti all' intervento i cereali (frumento
tenero,  frumento  duro,  segale,  orzo,  granturco  e sorgo ) devono
soddisfare  le seguenti condizioni e requisiti previsti dal Reg. (Ce)
n. 824 /2000 del 19 aprile 2000:
   - essere raccolti nella Comunita';
   -  essere  offerti dai detentori in lotti omogenei di un minimo di
  10 tonnellate per il frumento duro e di 80 tonnellate per gli altri
  cereali;
   - essere di qualita' sana, leale e mercantile;
   -  presentare  i  requisiti  qualitativi  minimi  riportati  nella
  annessa tabella A.

   3.  Le offerte all' intervento devono essere presentate all' AGEA,
a   pena   di   inammissibilita',  con  domanda  scritta  redatta  in
conformita'  al  modello  (allegato 1) in ogni sua parte e spedita in
plico  raccomandato  o  trasmessa  tramite  telefax  con l'obbligo di
inviare  senza  indugio  la documentazione in originale. All' offerta
dovranno essere allegati i seguenti documenti:

- dichiarazione   sostitutiva   del  certificato  di  iscrizione  nel
  registro delle imprese (redatto in conformita' all'allegato 2);
- fotocopia  (di entrambe le facciate) del documento di identita', in
  corso di validita', del sottoscrittore dell'offerta;
- originale   del  certificato  delle  analisi  chimico-merceologiche
  relativo al prodotto offerto.

   Qualora  l'offerta risulti ammissibile l'AGEA comunichera' al piu'
presto  all'offerente  il  centro  di intervento e l'Ente depositario
presso   il  quale  dovra'  essere  effettuato  il  conferimento.  La
quantita'  di  prodotto  offerta  in  vendita  deve essere consegnata
franco   veicolo  magazzino  dell'  Ente  depositano  non  scaricata.
L'ultima  consegna  deve  aver  luogo  entro  la fine del quarto mese
successivo  a  quello  di  ricezione  dell'offerta, tuttavia non puo'
essere superato il termine del 1 luglio 2004.

4. Le  spese  di trasporto del prodotto dal magazzino ove e' stoccato
   al  momento  dell'offerta  fino  al  centro di intervento verso il
   quale   sara'   avviato   con   la  minore  spesa  sono  a  carico
   dell'offerente.  Se  il  magazzino  designato  dall'AGEA non e' il
   centro d'intervento verso il quale il prodotto puo' essere avviato
   con  la  minore  spesa,  le  spese di trasporto supplementari sono
   determinate   e  sostenute  dall'  AGEA  stessa.  A  tal  fine  il
   conferente  dovra'  inviare apposita documentazione giustificativa
   delle  spese  di  trasporto  sostenute.  Qualora  tali spese siano
   superiori  a quelle riconosciute dall' AGEA, la stessa rimborsera'
   la somma inferiore.
Nel caso  in cui i cereali siano presi in carico senza movimentazione
   fisica  nel  magazzino  ove sono giacenti al momento dell'offerta,
   dal  prezzo di intervento verranno detratte le spese di uscita dal
   magazzino   corrispondenti   ai  compensi  riconosciuti  dall'AGEA
   all'ente  depositario  nonche'  le  minori  spese di trasporto che
   l'offerente  avrebbe  sostenuto  se la consegna del prodotto fosse
   avvenuta nel magazzino del centro di intervento piu' vicino.
5. La  presa  in  consegna dei cereali e' subordinata alla condizione
   dell'accertamento preventivo teso ad appurare che l'intera partita
   da  consegnare  nei  magazzini  dell'Ente  depositario possieda la
   qualita'   e  le  caratteristiche  previste  per  il  conferimento
   all'intervento.
Tale   accertamento   deve   essere   effettuato   su   un   campione
   rappresentativo  della partita offerta, costituito da un prelievo,
   in  contraddittorio  con l'offerente, per ogni consegna e comunque
   da almeno un prelievo ogni 60 tonnellate di prodotto.
A detto   prelievo   in  contraddittorio  prendera'  parte  personale
   dell'AGEA o dalla medesima delegato.
Dal campione rappresentativo verranno costituiti sei esemplari di cui
   due  devono essere inviati con la massima sollecitudine e comunque
   non  oltre  tre  giorni presso un laboratorio di analisi designato
   dall'AGEA.

   L'AGEA  fara'  eseguire le analisi delle caratteristiche fisiche e
tecnologiche  dei  campioni  prelevati  entro  20  giorni  lavorativi
decorrenti dalla data di costituzione del campione rappresentativo.
   In   caso   di   esito  negativo  delle  analisi,  risultante  dal
certificato  rilasciato  dal laboratorio designato, i cereali saranno
restituiti  all'  offerente  con  spese a suo carico, comprese quelle
sostenute  per  l'ammasso. Nell'ipotesi di controversia si procedera'
ad  effettuare  nuovamente  i controlli necessari e le relative spese
saranno sostenute dalla parte soccombente.
   L'Ente  depositario  emettera'  la  bolletta  di  acquisto  per la
partita  di  cereali  conferita  in conformita' alle disposizioni che
verranno comunicate dall'AGEA.
   Fermo  restando l'obbligo dell'Ente depositario di provvedere alla
verifica   del   peso   della   partita   consegnata   alla  presenza
dell'offerente,   l'AGEA   sottoporra'   successivamente  la  partita
medesima  a  controlli ai sensi e per gli effetti di cui all' art. 5,
paragrafo 5, del Reg. (Ce) n. 824/2000 e Reg. (Ce) n. 336/2003.
   La  bolletta  di  acquisto  e  la  fattura  di  vendita rilasciata
dall'offerente   debbono   essere  trasmesse  dall'  Ente  depositano
all'AGEA  via  fax entro e non oltre tre giorni dalla ricezione della
comunicazione della presa in consegna.
   Contestualmente  debbono  essere inviati in plico raccomandato gli
originali   dei   predetti   documenti   insieme  con  la  prescritta
fideiussione  di  importo  pari  al 30% del controvalore del prodotto
conferito,  da  redigere  in  conformita'  al modello (allegati n.3 e
n.4).
   Nel caso in cui l'offerente sia lo stesso depositano o allo stesso
legato da vincolo di parentela fino al secondo grado o facente parte,
anche  in  forme societarie, dello stesso gruppo finanziario al quale
appartiene  l'Ente depositano, il prelievo dei campioni e la verifica
del   peso   della  partita  verranno  effettuate  con  le  modalita'
sopraindicate  da  personale  dell'AGEA e/o da organismi di controllo
incaricati dall'AGEA medesima.
   Qualora  il  conferimento dei cereali avvenga senza movimentazione
fisica,  nel  magazzino nel quale il prodotto e' ammassato al momento
dell'  offerta,  la presa in consegna puo' essere effettuata soltanto
se  risultano soddisfatte le condizioni previste dall'art. 5 del Reg.
(Ce) n. 824/2000, e Reg. (Ce) n. 336/2003, ed in particolar modo:

- nella   contabilita'  di  magazzino  siano  indicati  la  quantita'
  constatata  per ogni pesata, le caratteristiche qualitative fisiche
  del prodotto accertate al momento della pesatura, in particolare il
  grado   di   umidita',  i  trattamenti  effettuati,  gli  eventuali
  trasferimenti;
- la pesatura deve aver avuto luogo negli ultimi dieci mesi;
- l'Ente  depositario  dichiari che la partita offerta corrisponde in
  tutti i suoi elementi alle indicazioni riportate nella contabilita'
  di magazzino;
- le caratteristiche qualitative accertate all' atto della pesatura e
  riportate  nella  contabilita'  di  magazzino coincidano con quelle
  risultanti dal campione rappresentativo della partita costituito in
  base ai campioni prelevati da personale dell'AGEA o da organismi di
  controllo  incaricati  dall'AGEA medesima secondo la procedura gia'
  indicata.

   6.  Per  tutti  i  cereali  il  prezzo  di intervento e' di 101,31
Euro/tonnellata.

   Per  il  granturco  e il sorgo il prezzo d' intervento applicabile
nei  mesi  di  luglio,  agosto e settembre e' quello di maggio 2003 e
cioe' 107,82 Euro/tonnellata.

   Tale  prezzo  e' suscettibile delle maggiorazioni o detrazioni per
effettive  caratteristiche calcolate applicando al prezzo medesimo le
percentuali riportate nelle allegate tabelle B, C, D, E, F, G nonche'
della maggiorazione mensile prevista in relazione al mese di consegna
del prodotto (tabella R).
   Il pagamento del prezzo dei cereali conferiti all'intervento viene
effettuato  al  conferente direttamente dall'AGEA tra il trentesimo e
il  trentacinquesimo giorno successivo alla data di presa in consegna
del prodotto.
   Considerata   la   perentorieta'  del  termine  stabilito  per  il
pagamento  del  prezzo di acquisto, eventuali conseguenze finanziarie
derivanti   dal  superamento  del  termine  medesimo  per  cause  non
imputabili all'AGEA saranno a carico degli operatori responsabili.


                                                Il direttore
                                       area autorizzazione pagamenti
                                                 Lo CONTE


                                                        ALLEGATO "1"

AGENZIA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA          OFFERTA DI VENDITA
AGEA - Via Palestro, 81 - 00185 ROMA              CAMPAGNA 2003/2004

--------------------------------------------------------------------
REG. C.E. n. 1766/92 del 30/06/92, n. 824/2000 del 19/04/00 e
n. 336/2003 del 21/02/03
--------------------------------------------------------------------
CATEGORIA MERCEOLOGICA
--------------------------------------------------------------------
CEREALI
--------------------------------------------------------------------

QUADRO A - Conferente
====================================================================
SEZ. I (Dati identificativi del Conferente)
====================================================================
PARTITA IVA / CODICE FISCALE (Obbligatorio):

Cognome o Ragione Sociale

Nome:                Sesso(M/F):     Codice Fiscale:

Data di Nascita:             Comune di nascita:             Prov:
--------------------------------------------------------------------
DOMICILIO o SEDE LEGALE

Indirizzo e n. civico:                    Telefono:       /

Comune :                Prov.:               C.a.p.:
--------------------------------------------------------------------
UBICAZIONE AZIENDA (solo se diversa dal conferente)

Indirizzo e n. civico :                   Telefono:       /

Comune:                 Prov.:               C.a.p.:
--------------------------------------------------------------------
RAPPRESENTANTE LEGALE (solo se diverso dal conferente)

Cognome:

Nome:                Sesso(M/F):     Codice Fiscale:

Data di Nascita:             Comune di nascita:             Prov.:

Indirizzo e n. civico :                   Telefono:       /

Comune:                 Prov.:               C.a.p.:
====================================================================
SEZ. II (Modalita'di pagamento prescelta) (Barrare solo una casella)
====================================================================
 [ ] 1 - accredito su c/c bancario ( solo se il conto e' intestato al
conferente)

Coordinate Bancarie

Cod. ABI:          Cod. CAB:          N. Conto/Corrente:

Istituto:                Agenzia :              Comune:

Prov.:               C.a.p.:
--------------------------------------------------------------------
[ ] 2 - accredito su c/c postale (solo se il conto e' intestato al
conferente )

N. Conto/Corrente:

Comune:                 Prov.:               C.a.p.:
--------------------------------------------------------------------
[ ] 3 - vaglia cambiario non trasferibile della Banca d'Italia
(intestato al conferente)


QUADRO B - Deposito e prodotto offerto in vendita
====================================================================
SEZ. I (Dati identificativi Deposito del Conferente)
====================================================================
DESCRIZIONE MAGAZZINO:

Indirizzo e n. civico:

Localita':

Comune:                 Prov.:               C.a.p.:
====================================================================
SEZ. II (Dati identificativi prodotto in offerta di vendita)
====================================================================
CODICE PRODOTTO: 001                   CODICE QUALITA':

Peso Specifico (Kg/HI):

Peso Netto :tonn.

Data Produzione:         Anno Produzione/Raccolta:

Luogo di Produzione:
====================================================================
SEZ. III (Caratteristiche Merceologiche)
--------------------------------------------------------------------
CODICE     VALORE       CODICE     VALORE       CODICE     VALORE
====================================================================

--------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------

====================================================================
SEZ. IV (Dati Ente depositario in proposta di conferimento)
====================================================================
Partita IVA:

Ragione Sociale:
====================================================================
SEZ. V (Dati Deposito Ente depositario in proposta di conferimento)
====================================================================
DESCRIZIONE MAGAZZINO:

Indirizzo e n. civico:

Localita':

Comune:                 Prov.:               C.a.p.:
--------------------------------------------------------------------


QUADRO C - Documentazione allegata
--------------------------------------------------------------------
Presenza documento                                       N. allegati

1) [ ] dichiarazione sostitutiva del certificato             [ ]
       d'iscrizione alla C.C.I.A.A.

2) [ ] fotocopia documento d'identita' del                   [ ]
       sottoscrittore dell'offerta

3) [ ] certificato di analisi relativo al prodotto           [ ]
       offerto

4) [ ] allegati B 1                                          [ ]
--------------------------------------------------------------------


QUADRO D - Dichiarazione
--------------------------------------------------------------------
1) Il conferente non e' lo stesso Ente depositario.

2) Il conferente non e' legato da vincolo di parentela fino al 2^
   grado con l'Ente depositario.

3) Il conferente non e' facente parte, anche in forme societarie,
   dello stesso gruppo finanziario al quale appartiene l'Ente
   depositario.

4) Ragione Sociale / Cognome  e  nome  del depositario documenti di
   produzione: ....................................................

5) Luogo dove sono depositati i documenti di produzione:
   ................................................................

6) Il conferente ha fruito del premio comunitario relativo al
   prodotto della trasformazione del quale proviene quello oggetto
   dell'offerta di vendita?        SI [ ]         NO [ ]

7) Il conferente dichiara di rispettare tutte le norme sugli
   acquisti di cui trattasi previste sull'alto disciplinare.

8) Il conferente dichiara che il prodotto e' fabbricato nei termini
   e secondo i criteri previsti dalla vigente normativa comunitaria
   di settore.

   Fatto a .........................................................

   Il .......................

     (Giorno / Mese / Anno)

       ......................................................
         (Firma del conferente o del rappresentante legale)

====================================================================
                         TABELLA I - Cereali
====================================================================
EZ. I (Unita' di Misura)
--------------------------------------------------------------------
CODICE              TIPOLOGIA
--------------------------------------------------------------------
TONN                TONNELLATE
--------------------------------------------------------------------

SEZ. II (Tipo e Qualita' prodotto)
--------------------------------------------------------------------
PROD.          QUALITA'          TIPOLOGIA
001            001               GRANO(FRUMENTO) DURO
--------------------------------------------------------------------
001            002               GRANO (FRUMENTO) TENERO
--------------------------------------------------------------------
001            004               ORZO
--------------------------------------------------------------------
001            005               SORGO
--------------------------------------------------------------------
001            006               SEGALE
--------------------------------------------------------------------
001            008               MAIS (GRANTURCO)
--------------------------------------------------------------------

SEZ. III (Caratteristica prodotto)
--------------------------------------------------------------------
CODICE         TIPOLOGIA                       VALORE ESPRESSO IN:
--------------------------------------------------------------------
01             UMIDITA'                                    %
--------------------------------------------------------------------
02             IMPURITA' RELATIVE AI CHICCHI               %
--------------------------------------------------------------------
03             VOLPATI FUSARIATI                           %
--------------------------------------------------------------------
04             SPEZZATI                                    %
--------------------------------------------------------------------
05             IMPURITA' VARIE                             %
--------------------------------------------------------------------
06             GERMINATI                                   %
--------------------------------------------------------------------
07             CHICCHI BIANCONATI ANCHE                    %
               PARZIALMENTE
--------------------------------------------------------------------
08             PROTEINE                                    %
--------------------------------------------------------------------
09             HAGBERG (TEMPO DI CADUTA)                   SEC.
--------------------------------------------------------------------

====================================================================
                         TABELLA "II" - Nazioni
====================================================================
CODICE      DESCRIZIONE
--------------------------------------------------------------------
A           AUSTRIA
--------------------------------------------------------------------
B           BELGIO
--------------------------------------------------------------------
DK          DANIMARCA
--------------------------------------------------------------------
SF          FINLANDIA
--------------------------------------------------------------------
F           FRANCIA
--------------------------------------------------------------------
D           GERMANIA
--------------------------------------------------------------------
GB          GRANBRETAGNA
--------------------------------------------------------------------
GR          GRECIA
--------------------------------------------------------------------
EIR         IRLANDA
--------------------------------------------------------------------
I           ITALIA
--------------------------------------------------------------------
L           LUSSEMBURGO
--------------------------------------------------------------------
NL          PAESI BASSI
--------------------------------------------------------------------
P           PORTOGALLO
--------------------------------------------------------------------
E           SPAGNA
--------------------------------------------------------------------
S           SVEZIA
--------------------------------------------------------------------

    NOTE ESPLICATIVE PER LA COMPILAZIONE DELL'OFFERTA DI VENDITA

Ogni offerta di vendita costituita da:

- QUADRO   A   -  CONFERENTE  relativo  ai  dati  identificativi  del
  conferente,   dell'azienda,   del  rappresentante  legale  ed  alla
  modalita'    prescelta   per   il   pagamento   del   conferimento.
  L'indicazione della partita IVA del conferente e' obbligatoria.

- QUADRO  B  - DEPOSITO E PRODOTTO OFFERTO IN VENDITA relativo sia ai
  dati  identificativi  del  magazzino appartenente al conferente, la
  qualita',   i  quantitativi  e  le  caratteristiche  del  prodotto,
  giacente  nel magazzino stesso, in offerta di vendita e sia ai dati
  identificativi  dell'Ente  depositario  e  del  magazzino dell'Ente
  depositario che il conferente propone come depositario del prodotto
  in offerta di vendita.
Qualora  il  QUADRO  B  non fosse sufficiente occorre compilare uno o
  piu' modelli aggiuntivi ( Allegato B1).

- QUADRO  C  - DOCUMENTAZIONE ALLEGATA relativo all'indicazione della
  presenza dei documenti da consegnare con l'offerta stessa.

- QUADRO D - DICHIARAZIONE relativo a quanto dichiara il conferente.

   L'offerta  di vendita, compilata in ogni sua parte, completa della
documentazione   richiesta   nonche'   degli  eventuali  allegati  B1
aggiuntivi,  dovra' pervenire all'AGEA entro i termini definiti dalla
regolamentazione comunitaria e nazionale in duplice copia.
   Ogni  quadro  va  compilato in ogni sua parte in modo chiaro ed in
stampatello.
   Indicare  la  campagna relativa all'offerta di vendita nel formato
AA/AA; i due anni indicati devono essere contigui (es. 00/01),


====================================================================
QUADRO A - CONFERENTE
====================================================================
SEZ. I Dati identificativi del conferente

Riquadro 1: CONFERENTE
            Indicare la partita IVA o il codice fiscale
            (obbligatoria) il cognome o la ragione sociale del
            conferente. Se trattasi di persona fisica vanno indicati
            il nome, il sesso, il codice fiscale, la data di
            nascita, il comune di nascita e la sigla automobilistica
            della provincia di nascita (per Roma indicare RM ).

Riquadro 2: DOMICILIO O SEDE LEGALE
            Riportare i dati relativi al domicilio (se persona
            fisica) oppure alla sede legale (se persona giuridica)
            del conferente.

Riquadro 3: UBICAZIONE AZIENDA
            Indicare l'ubicazione dell'azienda (solo nel caso in
            cui quest'ultima risulti diversa dal domicilio o dalla
            sede legale del conferente ).
            Se l'azienda si estende su piu' comuni, riportare
            l'ubicazione del centro aziendale oppure della frazione
            di maggior estensione.

Riquadro 4: RAPPRESENTANTE LEGALE
            Compilare il presente riquadro solo nei casi in cui il
            rappresentante legale sia diverso dal conferente e
            quest'ultimo non sia una persona fisica; riportare i
            dati anagrafici, di nascita ed il domicilio del
            rappresentante legale dell'azienda conferente.

SEZ. II Modalita' di pagamento prescelta

   Barrare  una  delle  caselle previste riportando le corrispondenti
informazioni richieste.
   Qualora  la  modalita'  di  pagamento prescelta sia l'accredito su
conto  corrente,  bancario  o postale, e' necessario che il conto sia
intestato al conferente relativamente ai codici ABI e CAB tali codici
sono riportati nell'estratto conto inviato periodicamente dalla banca
o sul libretto degli assegni.


====================================================================
QUADRO B - DEPOSITO E PRODOTTO OFFERTO IN VENDITA
====================================================================
SEZ. I Dati identificativi deposito del conferente

   Indicare   la   descrizione,   la  localita'  e  l'ubicazione  del
magazzino,  appartenente  al  conferente  che  contiene  il  prodotto
offerto in vendita.

   SEZ. II Dati identificativi del prodotto in offerta di vendita

   Utilizzare  la  tabella  "I"  per compilare il codice qualita'. Il
peso  del prodotto offerto deve essere espresso in tonnellate (tonn.)
Inoltre  occorre  indicare  il  peso  specifico, l'anno e il luogo di
produzione (secondo la Tabella "II" - Nazioni ).

   SEZ. III Caratteristiche merceologiche

   Indicare il codice caratteristica ed il valore caratteristica, che
deve  essere  espresso  a  seconda del simbolo presente sulla colonna
titolala "Espresso in:".

SEZ.  IV  Dati  identificativi  dell'Ente  depositario in proposta di
conferimento

   Indicare la ragione sociale e la P.I. dell'Ente depositario presso
cui  il  confenente  propone  sia conferito il prodotto in offerta di
vendita.

   SEZ.  V  Dati  identificativi  deposito  dell'Ente  depositario in
proposta di conferimento

   Indicare  presso quale magazzino appartenente all'Ente depositario
il  conferente  proponga  la  consegna  del  prodotto  in  offerta di
vendita.  Nel  caso  in  cui  il  solo  quadro B da compilare non sia
sufficiente, dovra' essere utilizzato l'allegato B1 per compilare gli
ulteriori quadri B.
   In  tal  caso  il  conferente  avra'  cura  di trascrivere su ogni
allegato  il  numero  a  barre  dell'offerta di vendita e la campagna
presenti  sulla  prima  pagina,  la  data  e  la  firma autografa del
conferente o del rappresentante legale.


====================================================================
QUADRO C- DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
====================================================================

   Barrare  la casella relativa ai vari tipi di documenti che vengono
richiesti  dall'AGEA  relativamente  all'offerta presentata. Indicare
inoltre  il  numero  degli  allegati  che  compongono  i vari tipi di
documenti.


====================================================================
QUADRO D- DICHIARAZIONE
====================================================================

   Indicare  i vincoli tra il conferente e l'Ente depositario, presso
chi  e dove sono depositati i documenti comprovanti il luogo e l'anno
di   produzione  per  i  cereali,  apporre  la  firma  autografa  del
conferente  o  del  rappresentante  legale  con  la quale si conferma
quanto dichiarato nell'offerta di vendita.


                                                        ALLEGATO "2"

                             All'AGEA
                                 Via Palestro, 81
                                 00185 ROMA

OGGETTO: Dichiarazione sostitutiva di certificato di iscrizione nel
registro delle imprese di cui al D.M. 7.2.1996, ai sensi dell'art.
46 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445.

Il/la sottoscritt ..................................................
nat................... il ......... residente a ....................
in via ............................... codice fiscale n. ...........

in qualita' di rappresentante legale della Societa'/Ditta di seguito
indicata dichiara i dati e le notizie ad essa relativi alla data
della presente:

- Denominazione: ...................................................
- Partita I.V.A./Codice fiscale: ...................................
- Forma giuridica: .................................................
- Sede: ............................................................
- Iscritta nel Registro delle Imprese di: ..........................
  in data ...............  N. .......... Sezione ...................
- Costituita con atto del: .........................................
- Capitale sociale o totale quota L/EURO: ..........................
- Durata della Societa' - data termine: ............................
- Oggetto sociale: .................................................
  (descrizione sintetica)
- Titolari di cariche o qualifiche con le relative generalita' e
  codice fiscale (anche con elenco allegato  sottoscritto  dallo
  stesso firmatario della dichiarazione): ......................

   Dichiara  inoltre  che  la Societa/Ditta e' legalmente vigente, in
quanto  la  stessa  non  e',  ne'  lo  e'  stata negli ultimi 5 anni,
sottoposta  a  procedure  di  fallimento, liquidazione amministrativa
coatta,  ammissione in concordato o amministrazione controllata e che
non  sussistono  cause  di  decadenza,  divieto  o sospensione di cui
all'art.  10  della  legge 575/65 e successive modifiche. La presente
dichiarazione  viene  resa consapevole delle conseguenze previste dal
codice  penale  e  dalle  leggi  speciali  in  materia  nei  casi  di
dichiarazioni  mendaci,  ai sensi dell'art. 76 del D.P.R. 28.12.2000,
n. 445.


                                      FIRMA AUTENTICATA (1)

Data



Note esplicative: Il trattamento dei dati dichiarati  nel presente
                  modello  e'  effettuato  dall'AGEA   secondo  le
                  disposizioni  previste  dalla legge  n. 675, del
                  31.12.1996.
                  (1) Ai sensi dell'art. 38 del D.P.R. 28.12.2000,
                  n. 445, la sottoscrizione  non  e'  soggetta  ad
                  autenticazione ove sia apposta in  presenza  del
                  dipendente addetto, ovvero sia presentata unita-
                  mente a copia fotostatica integrale di un valido
                  documento di identita' del sottoscrittore.


                                                        ALLEGATO "3"

                      FIDEJUSSIONE BANCARIA
                       (su carta intestata)

FIDEIUSSIONE N.

                             Alla AGEA
                                  Agenzia per le Erogazioni in
                                  Agricoltura
                                  Via Palestro, 81
                                  00185 ROMA

                             PREMESSO

- che la Ditta .................. (denominazione o ragione sociale),
  partita I.V.A./C.F. n. ............con sede in ...................
  iscritta nel Registro delle imprese di ......... al n. ...........
  (di seguito indicato "Contraente"), e' Ente depositario dell'AGEA,
  giusto l'affidamento  d'incarico avuto dal Consiglio d'Amministra-
  zione AGEA con delibera n. ........... del ..........;
- che  nella  predetta  qualita'  di  depositario  ha l'obbligo di
  procedere alle operazioni esecutive d'intervento nel mercato dei
  cereali per  conto dell'AGEA, in applicazione della   regolamen-
  tazione comunitaria nonche' della  Delibera del   30 luglio 1997
  della  soppressa  A.I.M.A.  come  integrata dalla   delibera del
  23 dicembre 1998;
- che come previsto dalla  disposizione  applicativa  AGEA  relativa
  alle operazioni d'intervento  nel mercato agricolo dei cereali per
  la campagna di commercializzazione 2003/2004 n. ..................
  del ............, la Contraente  deve  prestare una cauzione nella
  misura  del  30% del controvalore del prodotto conferito all'inte-
  rvento,  al  netto di I.V.A., a garanzia del corretto  adempimento
  degli obblighi relativi all'incarico ricevuto nonche' quelli even-
  tualmente derivanti dall'art. 2043 c.c.;
- che nel caso in specie la cauzione ammonta a Euro ............ per
  tonnellate .............. di ............ prese  in  carico  nella
  campagna di commercializzazione 2003/2004;

                            TUTTO CIO' PREMESSO

la Banca ..................... (denominazione o ragione sociale) con
sede in ............. partita I.V.A. n. ................iscritta nel
Registro delle imprese di ......... al n. .............. (di seguito
indicata "Fidejussore" ) in persona di ....................... (1) -
presso la Filiale/Agenzia di ........... via ............. dichiara,
a garanzia  dell'adempimento  da parte del Contraente degli obblighi
indicati in premessa, di costituirsi, come con  il  presente atto si
costituisce,  fidejussore  nell'interesse  del  Contraente  a favore
dell'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (di  seguito  indicata
come "AGEA" ) e, in virtu' della presente obbligazione,  dichiara di
essere  tenuto,  congiuntamente  e  solidamente con il Contraente, a
corrispondere all'AGEA la somma di Euro ................, secondo le
condizioni oltre specificate:  la  somma  medesima  deve  intendersi
automaticamente  aumentata  degli  interessi  legali  decorrenti nel
periodo compreso fra la data di richiesta della menzionata  somma  e
quella dell'effettivo pagamento, oltre imposte, tasse  ed  oneri  di
qualunque natura sopportati dall'AGEA in dipendenza del recupero.

1) Qualora il Contraente non abbia provveduto, entro 15 giorni dalla
   data di ricezione dell'apposito invito comunicato  per conoscenza
   al Fidejussore, a rimborsare all'AGEA quanto richiesto, la garan-
   zia deve  essere escussa, anche parzialmente, facendone richiesta
   al Fidejussore, mediante raccomandata con ricevuta  di ritorno.
2) Il pagamento dell'importo richiesto dall'AGEA sara'  effettuato
   dal Fidejussore a prima e semplice richiesta  scritta, in  modo
   automatico ed incondizionato, entro e non oltre 15 giorni dalla
   ricezione di questa, senza possibilita' per  il  Fidejussore di
   opporre all'AGEA alcuna eccezione, in particolare relativamente
   alla validita, all'efficacia ed alle vicende del rapporto giuri-
   dico citato in premessa, anche nell'eventualita' di opposizione
   proposta dal Contraente o da altri soggetti comunque interessati
   ed  anche  nel  caso  che  il Contraente nel frattempo sia stato
   dichiarato  fallito  ovvero  sottoposto  a procedure concorsuali
   ovvero posto in liquidazione, ed anche nel caso di mancato paga-
   mento dei premi o di rifiuto a prestare eventuali controgaranzie
   da parte del Contraente.
3) La  presente  garanzia  viene rilasciata con espressa rinuncia al
   beneficio della preventiva escussione di cui all'art. 1944 c.c. e
   di quanto contemplato  agli  artt. 1955  e  1957 c.c., volendo ed
   intendendo il Fidejussore rimanere obbligato  in  solido  con  il
   Contraente fino alla  estinzione  del  credito garantito, nonche'
   con espressa rinuncia  ad  opporre eccezioni ai sensi degli artt.
   1242 - 1247 c.c. per quanto  riguarda  crediti  certi, liquidi ed
   esigibili che il Contraente abbia, a  qualunque  titolo, maturato
   nei confronti dell'AGEA.
4) La presente garanzia avra' duratata di  12  (dodici)  mesi  dalla
   data di emissione, con automatico rinnovo  di  sei  mesi  in  sei
   mesi, a meno che nel frattempo l'AGEA, con apposita dichiarazione
   scritta inviata al Fidejussore e per conoscenza al Contraente, la
   svincoli.
5) In caso di controversie fra l'AGEA ed il Fidejussore, il Foro
   competente sara' esclusivamente quello di Roma.

DATA:

                                                        LA BANCA (2)

(1) Cognome, nome, luogo e data di nascita e qualifica del
    rappresentante legale pro tempore/procuratore speciale.
(2) Firma del rappresentante legale o negoziale del Fidejussore.


                                                        ALLEGATO "4"

                             POLIZZA FIDEJUSSORIA

POLIZZA N.

                             Alla AGEA
                                  Agenzia per le Erogazioni
                                  Agricoltura
                                  Via Palestro, 81
                                  00185 ROMA

                             PREMESSO

- che la Ditta .................. (denominazione o ragione sociale),
  partita I.V.A./C.F. n. ............. con sede in .................
  iscritta nel Registro delle imprese di ............ al n. ........
  (di seguito indicato "Contraente"), e' Ente depositario dell'AGEA,
  giusto l'affidamento  d'incarico avuto dal Consiglio d'Amministra-
  zione AGEA con delibera n. ............ del .........;
- che nella  predetta  qualita'  di  depositario  ha  l'obbligo  di
  procedere  alle operazioni esecutive d'intervento nel mercato dei
  cereali  per  conto dell'AGEA, in applicazione della regolamenta-
  zione comunitaria nonche' della Delibera del 30 luglio 1997 della
  soppressa A.I.M.A. come integrata dalla Delibera  del 23 dicembre
  1998;
- che come previsto dalla  disposizione  applicativa  AGEA  relativa
  alle operazioni d'intervento  nel mercato agricolo dei cereali per
  la campagna di commercializzazione 2003/2004 n. ....... del ......
  la Contraente deve prestare  una cauzione nella misura del 30% del
  controvalore del prodotto  conferito  all'intervento, al  netto di
  I.V.A., a garanzia  del  corretto adempimento degli obblighi rela-
  tivi all'incarico ricevuto  nonche' quelli eventualmente derivanti
  dall'art. 2043 c.c.;
- che nel caso in specie la cauzione ammonta a Euro ................
  per tonnellate ............. di ............ prese in carico nella
  campagna di commercializzazione 2003/2004;

                             TUTTO CIO' PREMESSO

la Compagnia Assicuratrice (denominazione  o  ragione  sociale)  con
sede in ....................., partita I.V.A. n. ...................
iscritta nel Registro delle imprese di ............. al n. .........
autorizzata all'esercizio del ramo cauzioni con  decreto / provvedi-
mento (1) n. ....... del ........... pubblicato sulla G.U. n. ......
del ............. (di  seguito  indicata  "Fidejussore")  in persona
di .............. (2) - presso l'Agenzia di ........................
via ..................... - dichiara, a garanzia dell'adempimento da
parte  del  Contraente  degli  obblighi  indicati  in  premessa,  di
costituirsi, come  con  il presente atto si costituisce, fideiussore
nell'interesse del Contraente a Favore dell'Agenzia per le Erogazio-
ni in  Agricoltura (di  seguito  indicata "AGEA") e, in virtu' della
presente  obbligazione, dichiara  di essere tenuto, congiuntamente e
solidalmente con il Contraente, a corrispondere all'AGEA la somma di
Euro ............, secondo le condizioni oltre specificate: la somma
medesima  deve  intendersi automaticamente aumentata degli interessi
legali decorrenti  nel  periodo  compreso  fra  la data di richiesta
della menzionata  somma  e  quella  dell'effettivo  pagamento, oltre
imposte, tasse ed  oneri di qualunque natura sopportati dall'AGEA in
dipendenza del recupero.

1) Qualora il Contraente non abbia provveduto, entro 15 giorni dalla
   data  di ricezione dell'apposito invito comunicato per conoscenza
   al  fidejussore,  a  rimborsare  all'AGEA  quanto  richiesto,  la
   garanzia deve essere escussa, anche parzialmente. Facendone
   richiesta al Fideiussore, mediante raccomandata con ricevuta di
   ritorno.
2) Il pagamento dell'importo richiesto dall'AGEA sara' effettuato
   dal Fidejussore a prima e semplice richiesta scritta, in modo
   automatico ed incondizionato, entro e non oltre 15 giorni dalla
   ricezione di questa, senza possibilita' per il Fidejussore di
   opporre all'AGEA alcuna eccezione, in particolare relativamente
   alla validita', all'efficacia ed alle vicende del rapporto
   giuridico citato in premessa, anche nell'eventualita' di
   opposizione proposta dal Contraente o da altri soggetti comunque
   interessati ed anche nel caso che il Contraente nel frattempo sia
   stato dichiarato fallito ovvero sottoposto a procedure
   concorsuali ovvero posto in liquidazione, ed anche nel caso di
   mancato pagamento dei premi o di rifiuto a prestare eventuali
   controgaranzie da parte del Contraente.
3) La presente garanzia viene rilasciata con espressa rinuncia al
   beneficio della preventiva escussione di cui all'art. 1944 c.c. e
   di quanto contemplato agli artt. 1955 e 1957 c.c., volendo ed
   intendendo il Fidejussore rimanere obbligato in solido con il
   Contraente fino alla estinzione del credito garantito, nonche'
   con espressa rinuncia ad opporre eccezioni ai sensi degli artt.
   1242-1247 c.c. per quanto riguarda crediti certi, liquidi ed
   esigibili che il Contraente abbia, a qualunque titolo, maturato
   nei confronti dell'AGEA.
4) La presente garanzia avra' durata di 12 (dodici) mesi dalla data
   di emissione, con automatico rinnovo di sei mesi in sei mesi, a
   meno che nel frattempo l'AGEA, con apposita dichiarazione scritta
   inviata al Fidejussore e per conoscenza al Contraente, la
   svincoli.
5) In caso di controversie fra l'AGEA ed il Fidejussore, il Foro
   competente sara' esclusivamente quello di Roma.

DATA:

                                      LA COMPAGNIA ASSICURATRICE (3)

(1) Decreto del Ministero dell'Industria, del Commercio e
    dell'Artigianato ovvero provvedimento dell'Istituto per la
    Vigilanza sulle Assicurazioni private e di Interesse collettivo
    (ISVAP).
(2) Cognome, nome, luogo e data di nascita e qualifica del
    rappresentante legale pro tempore/procuratore speciale.
(3) Firma del rappresentante legale o negoziale del Fidejussore.


                             TABELLA A
     REQUISITI MINIMI DI QUALITA' CHE DEVONO PRESENTARE I CEREALI
                 PER ESSERE AMMESSI ALL'INTERVENTO
====================================================================
                  Frumento  Frumento  Segale  Orzo  Granturco  Sorgo
                  duro      tenero
====================================================================
A Tenore massimo  14,5%     14,5%     14,5%   14,5% 14,5%      14,5%
  di umidita'
--------------------------------------------------------------------
B Percentuale     12%       12%       12%     12%   12%        12%
  massima degli
  elementi che
  non sono
  cereali di
  base di
  qualita'
  perfetta

  di cui:

1. Chicchi         6%        5%        5%      5%   10%        10%
   spezzati

2. Impurita'       5%        7%        5%     12%    5%         5%
   relative ai
   chicchi
   (diverse da
   quelle di
   cui al
   punto 3)

   di cui:

   a. chicchi                                       ====       ====
   striminziti

   b. altri        3%                  }5%
   cereali

   c. chicchi
   attaccati da
   parassiti

   d. chicchi                         ====    ====  ====       ====
   che presentano
   colorazione
   del germe

   e. chicchi     0,50%     0,50     1,5%     3%    3%         3%
   scaldati per
   essiccamento

3. Chicchi         5%
   volpati e/o
   colpiti da
   fusariosi

   di cui:

   - chicchi      1,5%      ====      ====    ====  ====       ====
     colpiti da
     fusariosi

4. Chicchi          4%       4%        4%      6%    6%         6%
   germinati

5. Impurita'
   varie
  (Schwarzbesatz)  3%        3%        3%      3%    3%         3%

   di cui:

   a) semi
   estranei:

   - nocivi       0,10%     0,10%     0,10%   0,10% 0,10%      0,10%

   - altri

   b) chicchi
   avariati:

   - chicchi      0,05%     0,05%
     deteriorati
     da
     riscaldamento
     spontaneo
     e da
     essiccazione
     troppo
     rapida

   - altri

   c) impurita'
   propriamente
   dette

   d) pule

   e) segala      0,05%     0,05%     0,05%   ====  ====       ====
      cornuta

   f) chicchi                         ====    ====  ====       ====
      cariati

   g) insetti
      morti e
      frammenti
      di insetti
--------------------------------------------------------------------
C. Percentuale    27%       ====      ====    ====  ====       ====
   Massima di
   chicchi
   bianconati
   anche
   parzialmente
--------------------------------------------------------------------
D. Tenore massimo
   Di tannino (1) ====      ====      ====    ====  ====        1%
--------------------------------------------------------------------
E. Peso specifico 78        73        70      62    ====       ====
--------------------------------------------------------------------
F. Tasso di       11,5%     10,5%     ====    ====  ====       ====
   Proteine
--------------------------------------------------------------------
G. Tempo
   Minimo di
   caduta
   in secondi     220       220       120
--------------------------------------------------------------------
H. Indice minimo  ====      22        ====    ====  ====       ====
   Di Zeleny
   (ml)
--------------------------------------------------------------------
(1) percentuale calcolata sulla sostanza secca


                                                           TABELLA B

                   MAGGIORAZIONI PER TASSO DI UMIDITA'
                          (per tutti i cereali)
                   ===================================
                   Tasso di umidita'    Maggiorazioni
                         (%)               (EUR/t.)
                   ===================================
                         13,4              0,1
                         13,3              0,2
                         13,2              0,3
                         13,1              0,4
                         13,0              0,5
                         12,9              0,6
                         12,8              0,7
                         12,7              0,8
                         12,6              0,9
                         12,5              1,0
                         12,4              1,1
                         12,3              1,2
                         12,2              1,3
                         12,1              1,4
                         12,0              1,5
                         11,9              1,6
                         11,8              1,7
                         11,7              1,8
                         11,6              1,9
                         11,5              2,0
                         11,4              2,1
                         11,3              2,2
                         11,2              2,3
                         11,1              2,4
                         11,0              2,5
                         10,9              2,6
                         10,8              2,7
                         10,7              2,8
                         10,6              2,9
                         10,5              3,0
                         10,4              3,1
                         10,3              3,2
                         10,2              3,3
                         10,1              3,4
                         10,0              3,5

                                                           TABELLA C

                   DETRAZIONI PER TASSO DI UMIDITA'
                         (per tutti i cereali)
                   ==================================
                   Tasso di umidita'    Detrazioni
                         (%)             (EUR/t.)
                   ==================================
                         14,5              1,0
                         14,4              0,8
                         14,3              0,6
                         14,2              0,4
                         14,1              0,2


                                                           TABELLA D

                   DETRAZIONI PER PESO SPECIFICO
====================================================================
     Cereale                 Peso specifico               Detrazione
                      in chilogrammo per ettolitro         (EUR/t.)
====================================================================
Frumento tenero          da meno di 76 a 75                 0,5
                          da meno di 75 a 74                 1,0
                          da meno di 74 a 73                 1,5
--------------------------------------------------------------------
 Orzo                   da meno di 64,0 a 62,0               1,0


                                                          TABELLA E

                   DETRAZIONI PER TENORE DI PROTEINE
====================================================================
     Cereale              Tasso di proteine (1)           Detrazione
                               (N x 5,7)                   (EUR/t.)
====================================================================
Frumento tenero        Da meno di 11,5 a 11,0               2,5

                        Da meno di 11,0 a 10,5               5,0
--------------------------------------------------------------------
(1) calcolato in % sulla sostanza secca.


                                                           TABELLA F

     DETRAZIONI DA APPORTARE AI PREZZI PER CONTENUTO DI IMPURITA'
                  OLTRE I LIMITI DI TOLLERANZA E
              FINO AI LIMITI MASSIMI DI RICEVIBILITA'
====================================================================
CLASSIFICAZIONE TOLLERANZA LIMITI        LIMITE         DESCRIZIONI
DELLE IMPURITA'            MASSIMI       MASSIMO
                           RICEVIBILITA' RICEVIBILITA'
                           PER CLASSE    COMPLESSIVE
                    %           %             %
====================================================================
                            Frumento duro
--------------------------------------------------------------------
a) Cariossidi       3           6                      0,05 EURO
   spezzate                                            per ogni
                                                       differenza
                                                       supplementare
                                                       dello 0,1%
                                                       oltre il
                                                       limite di
                                                       tolleranza
----------------------------------------               -------------
b) Impurita'        2           5                      0,05 EURO
   relative ai                                         per ogni
   chicchi                                             differenza
   (Farinosi)                                          supplementare
                                                       dello 0,1%
                                                       oltre il
                                                       limite di
                                                       tolleranza
----------------------------------------               -------------
c) Impurita'        2           5              12      0,05 EURO
   relative ai                                         per ogni
   chicchi                                             differenza
   (Volpati)                                           supplementare
                                                       dello 0,1%
                                                       oltre il
                                                       limite di
                                                       tolleranza
----------------------------------------               -------------
d) Chicchi          2,5         4                      0,05 EURO
   germinati                                           per ogni
                                                       differenza
                                                       supplementare
                                                       dello 0,1%
                                                       oltre il
                                                       limite di
                                                       tolleranza
----------------------------------------               -------------
e) Impurita'        0,5         3                      0,1 EURO
   varie                                               per ogni
(Schwarzbesatz)                                        differenza
                                                       supplementare
                                                       dello 0,1%
                                                       oltre il
                                                       limite di
                                                       tolleranza
--------------------------------------------------------------------
f) Chicchi         20          27              27      0,2 EURO
   bianconati                                          per ogni
                                                       differenza
                                                       supplementare
                                                       dello 1% o
                                                       frazione
                                                       oltre il
                                                       limite di
                                                       tolleranza
--------------------------------------------------------------------
                           Frumento tenero
--------------------------------------------------------------------
a) Cariossidi       3          5                       0,05 EURO
   spezzate                                            per ogni
                                                       differenza
                                                       supplementare
                                                       dello 0,1%
                                                       oltre il
                                                       limite di
                                                       tolleranza
----------------------------------------               -------------
b) Impurita'        5          7                       0,05 EURO
   relative ai                                         per ogni
   chicchi                                             differenza
   (Farinosi)                                          supplementare
                                                       dello 0,1%
                                                       oltre il
                                                       limite di
                                                       tolleranza
----------------------------------------       12      -------------
c) Chicchi          2,5        4                       0,05 EURO
   germinati                                           per ogni
                                                       differenza
                                                       supplementare
                                                       dello 0,1%
                                                       oltre il
                                                       limite di
                                                       tolleranza
----------------------------------------               -------------
d) Impurita'        1          3                       0,1 EURO
   varie                                               per ogni
(Schwarzbesatz)                                        differenza
                                                       supplementare
                                                       dello 0,1%
                                                       oltre il
                                                       limite di
                                                       tolleranza
--------------------------------------------------------------------
                           Segala
--------------------------------------------------------------------
a) Cariossidi       3          5                       0,05 EURO
   spezzate                                            per ogni
                                                       differenza
                                                       supplementare
                                                       dello 0,1%
                                                       oltre il
                                                       limite di
                                                       tolleranza
----------------------------------------               -------------
b) Impurita'        3          5                       0,05 EURO
   relative ai                                         per ogni
   chicchi                                             differenza
   (Farinosi)                                          supplementare
                                                       dello 0,1%
                                                       oltre il
                                                       limite di
                                                       tolleranza
----------------------------------------       12      -------------
c) Chicchi          2,5        4                       0,05 EURO
   germinati                                           per ogni
                                                       differenza
                                                       supplementare
                                                       dello 0,1%
                                                       oltre il
                                                       limite di
                                                       tolleranza
----------------------------------------               -------------
d) Impurita'        1          3                       0,1 EURO
   varie                                               per ogni
(Schwarzbesatz)                                        differenza
                                                       supplementare
                                                       dello 0,1%
                                                       oltre il
                                                       limite di
                                                       tolleranza
--------------------------------------------------------------------
                           Orzo
--------------------------------------------------------------------
a) Cariossidi       3          5                       0,05 EURO
   spezzate                                            per ogni
                                                       differenza
                                                       supplementare
                                                       dello 0,1%
                                                       oltre il
                                                       limite di
                                                       tolleranza
----------------------------------------               -------------
b) Impurita'        5         12                       0,05 EURO
   relative ai                                         per ogni
   chicchi                                             differenza
   (Farinosi)                                          supplementare
                                                       dello 0,1%
                                                       oltre il
                                                       limite di
                                                       tolleranza
----------------------------------------       12      -------------
c) Chicchi          2,5        6                       0,05 EURO
   germinati                                           per ogni
                                                       differenza
                                                       supplementare
                                                       dello 0,1%
                                                       oltre il
                                                       limite di
                                                       tolleranza
----------------------------------------               -------------
d) Impurita'        1          3                       0,1 EURO
   varie                                               per ogni
(Schwarzbesatz)                                        differenza
                                                       supplementare
                                                       dello 0,1%
                                                       oltre il
                                                       limite di
                                                       tolleranza
--------------------------------------------------------------------
                           Granturco e Sorgo
--------------------------------------------------------------------
a) Cariossidi       4         10                       0,05 EURO
   spezzate                                            per ogni
                                                       differenza
                                                       supplementare
                                                       dello 0,1%
                                                       oltre il
                                                       limite di
                                                       tolleranza
----------------------------------------               -------------
b) Impurita'        4          5                       0,05 EURO
   relative ai                                         per ogni
   chicchi                                             differenza
   (Farinosi)                                          supplementare
                                                       dello 0,1%
                                                       oltre il
                                                       limite di
                                                       tolleranza
----------------------------------------       12      -------------
c) Chicchi          2,5        6                       0,05 EURO
   germinati                                           per ogni
                                                       differenza
                                                       supplementare
                                                       dello 0,1%
                                                       oltre il
                                                       limite di
                                                       tolleranza
----------------------------------------               -------------
d) Impurita'        1          3                       0,1 EURO
   varie                                               per ogni
(Schwarzbesatz)                                        differenza
                                                       supplementare
                                                       dello 0,1%
                                                       oltre il
                                                       limite di
                                                       tolleranza
--------------------------------------------------------------------



                                                           TABELLA H

         MAGGIORAZIONI MENSILI APPLICABILI AL PREZZO D'INTERVENTO
             ================================================
                       Mese          Maggiorazione
             ================================================
                     Luglio              ====
                     Agosto              ====
                     Settembre           ====
                     Ottobre             ====
                     Novembre            0,93
                     Dicembre            1,86
                     Gennaio             2,79
                     Febbraio            3,72
                     Marzo               4,65
                     Aprile              5,58
                     Maggio              6,51
                     Giugno              6,51

            ----> vedere tabella a pag. 46 del S.O. <----