ISTITUTO NAZIONALE PER LA FISICA DELLA MATERIA

CONCORSO

Procedure  di reclutamento per l'assunzione di un primo ricercatore e
cinque ricercatori, bando INFM n. 764
(GU n.25 del 28-3-2003)

    Sono  indette le procedure di reclutamento per l'assunzione di un
primo  ricercatore e cinque ricercatori, come di seguito dettagliato:
bando   INFM   n.   764:  un  ricercatore  con  contratto  a  termine
quinquennale  per  attivita'  di  ricerca  sul  tema Nanolithography/
nanofabrication  with  advanced techniques including focused ion-beam
lithography  con  sede  di  prima  assegnazione presso il Laboratorio
nazionale  TASC (Trieste). Il livello di inquadramento (Ricercatore o
primo  ricercatore)  verra'  definito  in  base alla qualificazione e
all'esperienza del vincitore.
    Bando  INFM  n.  765:  un  ricercatore  con  contratto  a termine
quinquennale  per  attivita'  di  ricerca  sul tema caratterizzazione
avanzata  di  materiali artificiali nanostrutturati mediante tecniche
di  diffrazione  da raggi X, con sede di prima assegnazione presso il
Laboratorio nazionale TASC-INFM (Trieste).
    Bando  INFM  n.  766:  un  ricercatore  con  contratto  a termine
quinquennale  per  attivita'  di ricerca sul tema "Modellizzazione al
calcolatore di biomolecole", con sede di prima assegnazione presso il
Centro  di  ricerca  INFM  e  Sviluppo  NEST  National Enterprise for
nanoScience  and  nanoTechnology  (istituito presso l'UdR INFM Scuola
normale superiore - Pisa).
    Bando  INFM  n.  767:  un  ricercatore  con  contratto  a termine
quinquennale  per attivita' di ricerca sul tema "Fisica dei sistemi a
molti  corpi  in  cristalli  a  dimensionalita' ridotta", con sede di
prima  assegnazione  presso il Centro di ricerca INFM e Sviluppo NEST
National  Enterprise  for  nanoScience  and nanoTechnology (istituito
presso l'UdR INFM Scuola normale superiore - Pisa).
    Le  domande  di  partecipazione alle selezioni dovranno pervenire
entro il 25 aprile 2003.
    Bando  INFM  n.  768:  un  ricercatore  con  contratto  a termine
quinquennale  per attivita' di ricerca sul tema "Sviluppo di sorgenti
laser  ad  impulsi  ultrabrevi  e  di sistemi ottici per l'impiego di
radiazione  a  larga banda per applicazioni spettroscopiche" sotto la
responsabilita' scientifica del prof. Sandro De Silvestri. La sede di
prima  assegnazione  sara'  presso  il  Centro  di ricerca e sviluppo
Nazional  Laboratory  for  Ultrafast and Ultraintense Optical Science
(ULTRAS)   istituto   presso  l'Unita'  di  ricerca  INFM  di  Milano
Politecnico.
    Bando  INFM  n. 769: un primo ricercatore con contratto a termine
quinquennale  per attivita' di ricerca sul tema "Sviluppo di tecniche
e  metodi  spettroscopici  basati  sull'impiego  di sorgenti laser ad
impulsi  ultrabrevi  e  per applicazioni allo studio delle proprieta'
strutturali   ed  elettroniche  dei  materiali".  La  sede  di  prima
assegnazione  sara'  presso  il Centro di ricerca e sviluppo National
Laboratory  for  Ultrafast  and Ultraintense Optical Scienze (ULTRAS)
istituito presso l'Unita' di ricerca INFM di Milano Politecnico.
    Le  domande  di  partecipazione alle selezioni dovranno pervenire
entro il 30 aprile 2003.
    Copia integrale dei bandi, con allegato il fac-simile di domanda,
e'   disponibile  al  seguente  indirizzo:  http://www.infm.it/Tools/
selezioni.php3
    Per  ulteriori  informazioni  contattare:  ufficiolavoro@infm.it,
tel. 010/6598786.

                                       Il responsabile risorse umane
                                             ed organizzazione
                                                 Strazzeri