REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA

CONCORSO

Formazione di un elenco di professionalita' manageriali per la nomina
dei direttori generali delle aziende sanitarie regionali
(GU n.86 del 4-11-2003)

    La  Regione  automona  Friuli-Venezia  Giulia  rende noto che, ai
sensi  degli  articoli 3  e  3-bis,  decreto legislativo n. 502/1992,
intende  procedere all'acquisizione di disponibilita' manageriali per
la  nomina  dei  direttori generali delle aziende sanitarie regionali
istituite  nel proprio territorio, cosi' come individuate dalla legge
regionale n. 12/1994. Il rapporto di lavoro del direttore generale e'
esclusivo  ed  e' regolato da contratto di diritto privato, di durata
non  inferiore  a  tre e non superiore a cinque anni, rinnovabile. Il
contenuto di tale contratto ed il relativo trattamento economico sono
stabiliti  in  base alle vigenti disposizioni statali e regionali. La
carica  di  direttore generale e' incompatibile con la sussistenza di
altro  rapporto  di lavoro, dipendente o autonomo, e determina, per i
lavoratori dipendenti, il collocamento in aspettativa senza assegni e
il  diritto al mantenimento del posto. Ai sensi dell'art. 3, comma 9,
decreto   legislativo   n. 502/1992,   tale   carica   e',  altresi',
incompatibile con la sussistenza di un rapporto di lavoro dipendente,
ancorche'  in  regime  di  aspettativa  senza  assegni, con l'azienda
sanitaria  presso  la  quale  sono  esercitate  le  funzioni. Possono
presentare  la  domanda  coloro  che  sono in possesso del diploma di
laurea  e  di  esperienza  almeno quinquennale di direzione tecnica o
amministrativa  in  enti,  aziende,  strutture pubbliche o private in
posizione   dirigenziale   con   autonomia   gestionale   e   diretta
responsabilita'  delle  risorse umane, tecniche o finanziarie, svolta
nei  dieci anni precedenti la pubblicazione del presente avviso nella
Gazzetta   Ufficiale.   Si   precisa   che,  ai  fini  dell'eventuale
conferimento  di  nuovi  incarichi,  anche  gli  aspiranti  direttori
generali gia' inseriti nell'elenco di professionalita' manageriali di
cui  alla  deliberazione giuntale n. 2022, del 10 giugno 2002, devono
ripresentare  la relativa domanda. Sono esonerati da tale incombenza,
e  saranno,  comunque,  inseriti  nel  nuovo elenco, esclusivamente i
direttori   generali   delle  aziende  sanitarie  regionali,  nonche'
l'attuale  direttore  dell'Agenzia regionale della sanita', in carica
alla  data  di  scadenza del bando. Le domande, rivolte al presidente
della  giunta  regionale,  devono  essere  indirizzate alla Direzione
regionale  della  sanita'  e  delle  politiche  sociali, riva Nazario
Sauro,  8  -  34124  Trieste,  e  consegnate  a  mano o inoltrate con
raccomandata  con  avviso di ricevimento, entro il termine perentorio
di quindici giorni, a pena di esclusione, dalla data di pubblicazione
del   presente  avviso  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana.  A  tali  fini  fa  fede  il  timbro  dell'ufficio  postale
accettante.  Qualora  il  termine  su  indicato  venisse  a cadere in
giornata  festiva,  lo  stesso  si  intende prorogato al primo giorno
successivo  non  festivo.  Le domande tempestivamente inviate a mezzo
posta  dovranno  comunque  pervenire  entro  e  non oltre l'ulteriore
termine perentorio di tre giorni a decorrere dall'ultimo giorno utile
per  l'invio  delle  domande.  Nella  domanda,  da redigersi in carta
legale  utilizzando  il  modello  allegato al presente avviso, dovra'
essere dichiarato quanto segue:
      1)  la  data  ed  il  luogo  di  nascita,  nonche'  il luogo di
residenza;
      2) la cittadinanza italiana;
      3) il possesso del diploma di laurea;
      4)  il  possesso di esperienza almeno quinquennale di direzione
tecnica  o  amministrativa  in  enti,  aziende, strutture pubbliche o
private, in posizione dirigenziale con autonomia gestionale e diretta
responsabilita'  delle  risorse umane, tecniche o finanziarie, svolta
nei  dieci  anni  precedenti la pubblicazione dell'avviso, cosi' come
previsto  dall'art. 3-bis,  comma  3, lettera b), decreto legislativo
n. 502/1992;
      5) il codice fiscale;
      6)  il  recapito  presso  il  quale,  ad ogni effetto, dovranno
essere indirizzate le eventuali comunicazioni della Regione;
      7) di non trovarsi in alcuna delle condizioni di cui ai cc. 9 e
11  dell'art. 3, decreto legislativo n. 502/1992. Alla domanda dovra'
essere allegato un curriculum professionale, da redigersi utilizzando
il  modello  allegato,  relativo  all'attivita' svolta nei dieci anni
precedenti  la pubblicazione dell'avviso nella Gazzetta Ufficiale. Ai
sensi  degli  articoli 38,  46  e  47,  decreto  del Presidente della
Repubblica  n. 445/2000,  la  domanda  ed il curriculum professionale
dovranno   essere   sottoscritti'   dall'aspirante  in  presenza  del
dipendente   addetto   alla   ricezione  di  tali  documenti,  ovvero
occorrera'   allegare,   agli   stessi,  una  copia  fotostatica  non
autenticata   di   un  documento  di  identita'  del  sottoscrittore.
Affinche'    l'amministrazione   regionale   possa   procedere   agli
adempimenti   di   cui  agli  articoli 71  e  seguenti,  decreto  del
Presidente   della   Repubblica  n. 445/2000,  nella  domanda  e  nel
curriculum  l'aspirante  dovra'  indicare tutti gli elementi utili ad
identificare  gli enti, la aziende o le strutture pubbliche o private
in  possesso  dei  dati  o  a  conoscenza  di stati, fatti o qualita'
personali dichiarate. Qualora dai controlli emerga la non veridicita'
del  contenuto  della  dichiarazione,  il  dichiarante  decadra'  dai
benefici  eventualmente  conseguenti  al  provvedimento emanato sulla
base  della  dichiarazione  non  veritiera.  Non  verranno accolte le
domande.
      pervenute oltre i termini indicati;
      prive  di  firma  ovvero  sottoscritte senza l'osservanza delle
disposizioni di cui agli articoli 38, 46 e 47, decreto del Presidente
della Repubblica n. 445/2000;
      non  contenenti  tutte  le  dichiarazioni  richieste nonche' le
indicazioni e gli elementi utili per l'effettuazione dei controlli di
cui  agli  articoli 71  e  seguenti,  decreto  del  Presidente  della
Repubblica n. 445/2000;
      non corredate dal curriculum professionale;
      corredate  dal  curriculum  professionale privo di firma ovvero
sottoscritto  senza  l'osservanza  delle  disposizioni  di  cui  agli
articoli 38,  46  e  47,  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
n. 445/2000  o non indicante tutti gli elementi utili ad identificare
i  datori  di  lavoro  presso  i quali e' stata maturata l'esperienza
lavorativa   richiesta   nonche'   le   informazioni  necessarie  per
l'effettuazione  degli  altri  controlli  di  cui  agli articoli 71 e
seguenti, decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000.
    Si  rappresenta  che  la domanda ed il curriculum dovranno essere
compilati,  obbligatoriamente,  utilizzando,  in fotocopia, i modelli
allegati, riempiendo gli spazi in bianco. Tali modelli potranno anche
essere  ritirati  presso la Direzione regionale della sanita' e delle
politiche  sociali,  riva Nazario Sauro, 8 - 34124 Trieste, presso la
portineria.  L'Amministrazione  regionale  declina,  sin  d'ora, ogni
responsabilita'  per  la  dispersione  di comunicazioni dipendenti da
inesatte   o   incomplete   indicazioni   del   recapito   da   parte
dell'aspirante   o   da  mancata  oppure  tardiva  comunicazione  del
cambiamento  di  indirizzo  indicato  nella  domanda, o per eventuali
disguidi    postali    o   telegrafici   non   imputabili   a   colpa
dell'Amministrazione  stessa.  L'istanza  dovra'  essere regolarmente
bollata  cosi'  come  disposto  dalla  tariffa  allegata  al  decreto
ministeriale  20 agosto  1992.  I  dati  e  le  notizie fornite dagli
aspiranti   inerenti  al  presente  avviso  verranno  utilizzate  nel
rispetto delle disposizioni contenute nella legge n. 675/1996.

                         MODELLO DI DOMANDA

Al   Presidente   della   giunta  regionale  della  Regione  autonoma
Friuli-Venezia  Giulia per il tramite della Direzione regionale della
sanita'  e  delle  politiche  sociali - riva Nazario Sauro, 8 - 34124
Trieste.      Oggetto:  disponibilita'  per  la  nomina  a  direttore
generale  delle  aziende  sanitarie  regionali della Regione autonoma
Friuli-Venezia Giulia.
    ...l...  sottoscritt...  propone la propria disponibilita' per la
nomina  a direttore generale delle aziende sanitarie regionali. A tal
fine,  ai sensi degli articoli 38, 46 e 47 del decreto del Presidente
della Repubblica n. 445/2000, dichiara:
      1. di essere nat... a (prov. ) il ;
        2.  di  risiedere  a (prov. ) (C.A.P. ........) in via/piazza
n. ;
      3. di possedere il seguente numero di codice fiscale ;       4.
di essere cittadino italiano;
        5.  di essere in possesso del diploma di laurea in conseguito
in  data  presso  l'Universita'  degli  studi  di  , sita in (prov. )
(C.A.P. ) via/piazza n. ...;
      6.  di  essere in possesso di esperienza almeno quinquennale di
direzione  tecnica  o  amministrativa  in  enti,  aziende,  strutture
pubbliche   o   private,  in  posizione  dirigenziale  con  autonomia
gestionale  e diretta responsabilita' delle risorse umane, tecniche o
finanziarie,  svolta  nei  dieci  anni  precedenti  la  pubblicazione
dell'avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana;
      7.   di   non   trovarsi   in   alcuna   delle   condizioni  di
incompatibilita'   di   cui  ai  cc.  9  e  11  dell'art. 3,  decreto
legislativo n. 502/1992;
      8.  di  voler ricevere ogni comunicazione al seguente recapito:
via/piazza    n. ...    comune    (prov.    )    (C.A.P.    ........)
tel. .......................  e  si impegna a comunicare le eventuali
variazioni successive;
      9.  di accettare tutte le indicazioni contenute nell'avviso per
l'acquisizione  di  disponibilita'  manageriali  e  di  dare espresso
consenso  al trattamento dei dati personali finalizzato alla gestione
della  procedura  di acquisizione e degli adempimenti conseguenti nel
rispetto della legge n. 675/1996;
      10.  di  essere  a  conoscenza che le dichiarazioni mendaci, la
falsita'  in  atti  e  l'uso  di  atti falsi, sono puniti dalle norme
penali,  cosi'  come  indicato  dall'art. 76,  decreto del Presidente
della   Repubblica  n. 445/2000.  Allega  alla  presente  domanda  il
curriculum professionale sottoscritto.
      Luogo e data ......................
                                  Firma .........................
    Ai sensi degli articoli 38, 46 e 47, decreto del Presidente della
Repubblica   n. 445/2000,   la  domanda  dovra'  essere  sottoscritta
dall'aspirante  in  presenza  del  dipendente addetto alla ricezione,
ovvero  occorrera'  allegare,  alla stessa, una copia fotostatica non
autenticata di un documento di identita' del sottoscrittore.

                MODELLO DEL CURRICULUM PROFESSIONALE

    ...l...  sottoscritt...  nat...  a  prov.  il  e  residente  a in
via/piazza  n.   ai  sensi  degli  articoli 38,  46 e 47, decreto del
Presidente della Repubblica n. 445/2000

                              Dichiara

    di  aver svolto, nei dieci anni precedenti la pubblicazione nella
Gazzetta   Ufficiale   della   Repubblica  italiana  dell'avviso  per
l'acquisizione   di   professionalita'  manageriali,  l'attivita'  di
direzione   tecnica  o  amministrativa,  in  posizione  dirigenziale,
indicata nel prospetto che segue:
      Attivita'  di  con  la qualifica professionale di dal al presso
l'azienda/l'ente  pubblico  ubicata/o  in  via/piazza  n. .... C.A.P.
citta' tel. e fax .
Specificare le norme di legge o contrattuali che definiscono l'esatta
qualifica  professionale  posseduta  indicandone, per esteso, numero,
data,   tipologia  del  provvedimento  (ad  es.  legge,  decreto  del
Presidente  della Repubblica, Contratto nazionale del lavoro), art. :
...  L'attivita'  indicata e' stata svolta con autonomia gestionale e
diretta  responsabilita'  delle risorse: (...) umane; (...) tecniche;
(...) finanziarie. (indicare con una X le risorse gestite).
    Nel   periodo   indicato  l'attivita'  svolta  e'  consistita  in
(indicare  succintamente  l'attivita'  svolta  e le risorse gestite).
(Per  ogni  ulteriore  attivita'  gli  aspiranti  direttori  generali
dovranno compilare un identico prospetto, fotocopiandolo dal presente
modello, e allegarlo al curriculum, datato e firmato.
    E'  in  facolta'  dell'aspirante  direttore generale allegare, in
aggiunta   al   presente   curriculum,   una  relazione  maggiormente
dettagliata,  nonche'  i  documenti comprovanti l'effettuazione delle
attivita'   dichiarate.  Qualora  i  documenti  vengano  prodotti  in
fotocopia   occorrera'   dichiararne  la  conformita'  ai  rispettivi
originali  ai  sensi  degli  articoli 19 e 47, decreto del Presidente
della Repubblica n. 445/2000.
    Il  sottoscritto dichiara, inoltre, di essere a conoscenza che le
dichiarazioni  mendaci,  la  falsita'  in atti e l'uso di atti falsi,
sono  puniti  dalle  norme  penali, cosi' come indicato dall'art. 76,
decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000.
      Luogo e data .............................
                                 Firma ..........................
    (Ai  sensi  degli  articoli 38,  46  e 47, decreto del Presidente
della  Repubblica  n. 445/2000,  il  curriculum  professionale dovra'
essere sottoscritto dall'aspirante in presenza del dipendente addetto
alla  ricezione,  ovvero  occorrera' allegare, allo stesso, una copia
fotostatica   non  autenticata  di  un  documento  di  identita'  del
sottoscrittore).
L'ass.re  reg.le  alla  sanita'  e  alle  politiche  sociali    Pecol
                                                          Cominotto