DECRETO DEL CAPO PROVVISORIO DELLO STATO 2 agosto 1946, n. 85 

Reinclusione   dell'abitato  di  Campobasso  (localita'  Piano  delle
Camere) fra quelli da consolidare a totale carico dello Stato.
(GU n.206 del 12-9-1946)
 
 Vigente al: 27-9-1946  
 

                   IL CAPO PROVVISORIO DELLO STATO

  Visto il decreto-Legge luogotenenziale 30 giugno 1918, n. 1019;
  Visto  il  decreto  legislativo  luogotenenziale  18, gennaio 1945,
n. 16;
  Visto il decreto legislativo luogotenenziale 16 marzo 1946, n. 98;
  Visto  il  regio  decreto  25 novembre  1926,  n. 2299,  col  quale
l'abitato  di Campobasso (localita' Piano delle Camere) venne incluso
nell'elenco degli abitati da consolidare a totale carico dello Stato,
di cui alla tabella D allegata alla legge 9 luglio 1908, n. 445;
  Visto  il  regio  decreto 25 marzo 1937, n. 1279, con cui l'abitato
suddetto venne cancellato dall'elenco medesimo;
  Ritenuto  che, in conseguenza di una ripresa del movimento franoso,
si  ravvisa  la necessita' di un nuovo intervento diretto dello Stato
per l'esecuzione di ulteriori opere di consolidamento;
  Visto   il   parere   del   Comitato   tecnico-amministrativo   del
Provveditorato  regionale  alle  opere  pubbliche  di Napoli, in data
30 ottobre 1945, n. 131;
  Sulla  proposta  del  Ministro  Segretario  di  Stato  per i lavori
pubblici,

                              Decreta:

  A  norma  dell'art. 1, sub 7, del decreto luogotenenziale 30 giugno
1918,  n. 1019,  e  dell'art. 7,  comma 2°,  del  decreto legislativo
luogotenenziale  18 gennaio  1945,  n. 16,  e' nuovamente aggiunto, a
tutti  gli effetti della legge 9 luglio 1908, n. 445, titolo IV, agli
abitati   indicati   nella  tabella  D  allegata  alla  legge  stessa
(consolidamento  di  frane  minaccianti abitati) quello di Campobasso
(localita' Piano delle Camere).

  Il  presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserto
nella  Raccolta  ufficiale delle leggi e dei decreti della Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare.

  Dato a Roma, addi' 2 agosto 1946

                              DE NICOLA

                                                               ROMITA

Visto, il Guardasigilli: GULLO
  Registrato alla Corte dei conti, addi' 5 settembre 1946
  Atti del Governo, registro n. 1, foglio n. 79. - FRASCA