DECRETO LUOGOTENENZIALE 24 aprile 1946, n. 365 

Inclusione  dell'abitato  di Fabro, in provincia di Terni, tra quelli
da consolidare a totale carico dello Stato.
(GU n.124 del 29-5-1946)
 
 Vigente al: 13-6-1946  
 

                          UMBERTO DI SAVOIA
                        PRINCIPE DI PIEMONTE
                   LUOGOTENENTE GENERALE DEL REGNO

  In virtu' dell'autorita' a Noi delegata;
  Visto il decreto Luogotenenziale 30 giugno 1918, n. 1019;
  Visto  il  decreto  legislativo  Luogotenenziale  18 gennaio  1945,
n. 16;
  Sentito   il  Comitato  tecnico-amministrativo  del  Provveditorato
regionale alle opere pubbliche, con sede in Roma;
  Visto  il  decreto  legislativo  Luogotenenziale  1° febbraio 1945,
n. 58;
  Sulla  proposta  del  Ministro  Segretario  di  Stato  per i lavori
pubblici;

                   Abbiamo decretato e decretiamo:

  A  norme  dell'art. 1, sub 7, del decreto Luogotenenziale 30 giugno
1918,  n. 1019,  e  dell'art. 7,  comma 2°,  del  decreto legislativo
Luogotenenziale  18 gennaio  1945,  n. 16,  e'  aggiunto, a tutti gli
effetti  della  legge  9 luglio 1908, n. 445, titolo IV, agli abitati
indicati  nella  tabella D allegata alla legge stessa (consolidamento
di frane minaccianti abitati) quello di Fabro in provincia di Terni.

  Ordiniamo  che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato,
sia  inserto  nella  Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del
Regno  d'Italia,  mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare.

  Dato a Roma, addi' 24 aprile 1946

                          UMBERTO DI SAVOIA

                                                              CATTANI

Visto, il Guardasigilli: TOGLIATTI
  Registrato alla Corte dei conti, addi' 25 maggio 1946
  Atti del Governo, registro n. 10, foglio n. 119. - FRASCA