MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DECRETO 28 gennaio 2004 

Scioglimento di alcune societa' cooperative.
(GU n.31 del 7-2-2004)

                 IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO
                              di Teramo
  Visto  il  decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 6, relativo alla
riforma  organica  della  disciplina  delle  societa'  di  capitali e
societa'  cooperative,  in  attuazione della legge 3 ottobre 2001, n.
366,  che,  laddove  novando  gli articoli del codice civile all'art.
2545-septiesdecies  prevede  lo scioglimento, da parte dell'Autorita'
di   vigilanza,  con  provvedimento  da  pubblicarsi  nella  Gazzetta
Ufficiale  e da iscriversi nel registro delle imprese, delle societa'
cooperative  e  degli enti mutualistici che non sono in condizioni di
raggiungere  gli  scopi  per  cui sono stati costituiti o che per due
anni consecutivi non hanno depositato il bilancio annuale o non hanno
compiuto atti di gestione;
  Visto l'art. 2 della legge 17 luglio 1975, n. 400;
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29;
  Visto  il  decreto  direttoriale  del 6 marzo 1996 che demanda alle
direzioni   provinciali  del  lavoro  la  procedura  di  scioglimento
d'ufficio    delle    societa'   cooperative   ai   sensi   dell'art.
2545-septiesdecies  del  codice  civile, limitatamente a quelle senza
nomina del liquidatore;
  Vista  la  convenzione  sottoscritta  il  30  novembre 2001, tra il
Ministero  delle  attivita'  produttive  ed il Ministero del lavoro e
delle  politiche  sociali,  che ha conservato in via transitoria alle
direzioni   provinciali  del  lavoro  le  competenze  in  materia  di
vigilanza della cooperazione, svolte per conto dello stesso Ministero
delle attivita' produttive;
  Visti  i  verbali delle ispezioni ordinarie eseguite sull'attivita'
delle societa' cooperative appresso indicate, dalle quali risulta che
le  medesime  trovansi  nelle  condizioni previste dal precitato art.
2545-septiesdecies del codice civile;
  Considerato  che  il provvedimento di scioglimento non comporta una
fase liquidatoria;
                              Decreta:
  Le   societa'  cooperative  sottoindicate  sono  sciolte  ai  sensi
dell'art.2545-septiesdecies  del  codice civile, senza far luogo alla
nomina del commissario liquidatore:
    1)  soc.  coop. «Giovani Torano Nuovo» a r.l., con sede in Torano
Nuovo  (Teramo),  costituita  a  rogito  notaio Biagio Ciampini in S.
Egidio  A.  Vibrata (Teramo), in data 1° febbraio 1986, repertorio n.
9026, B.U.S.C. n. 869/218032;
    2)  soc.  coop.  «Futura»  a  r.l., con sede in Castiglion Messer
Raimondo (Teramo), costituita a rogito notaio Andrea Pastore di Penne
(Pescara),  in data 25 febbraio 1986, repertorio n. 32352, B.U.S.C n.
878/220721;
    3)  soc.  coop.  «Sagra»  a  r.l.,  con  sede  in  Atri (Teramo),
costituita  a  rogito  notaio Luigi De Galitiis in Campli (Teramo) in
data 8 giugno 1979, repertorio n. 61811, B.U.S.C. n. 891/221664;
    4)  soc.  coop.  «Valorizzazione e sviluppo turistico Rosa-Tur» a
r.l.,  con  sede  in  Martinsicuro, costituita a rogito notaio Biagio
Ciampini  in  S.  Egidio A. Vibrata (Teramo) in data 8 febbraio 1989,
repertorio n. 8475, B.U.S.C. n. 1022/240324;
    5)  soc.  coop.  «Erika»  a  r.l.,  con  sede  in Penna S. Andrea
(Teramo),  costituita  a  rogito notaio Pietro Di Marco in Teramo, in
data 14 gennaio 1989, repertorio n. 1202, B.U.S.C. n. 1029/241728;
    6)  soc.  coop.  «C.S.T.  Consorzio Sviluppo Tessile» a r.l., con
sede  in  Notaresco  (Teramo), costituita a rogito notaio Giovanni Di
Gianvito  in  Roseto  degli Abruzzi (Teramo) in data 31 ottobre 1991,
repertorio n. 181049, B.U.S.C. n. 1089/255732;
    7)  soc.  coop.  «Green  Coop»  a  r.l.,  con  sede in Cermignano
(Teramo),  costituita  a  rogito notaio Pietro Di Marco in Teramo, in
data 22 gennaio 1992, repertorio n. 7089, B.U.S.C. n. 1106/258227;
    8)  soc. coop. «La Primula» a r.l. con sede in Teramo, costituita
a  rogito  notaio  Pietro  Di Marco di Teramo in data 24 aprile 1998,
repertorio n. 18830, B.U.S.C. n. 1236/282309;
    9)  soc.  coop.  sociale «Giardino d'infanzia» a r.l. con sede in
Campli,  costituita a rogito notaio Pietro Di Marco di Teramo in data
7 agosto 2000, repertorio n. 123851, B.U.S.C. n. 1338.
      Teramo, 28 gennaio 2004
                            Il direttore provinciale reggente: Colaci