MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

DECRETO 30 gennaio 2004 

Modifiche  al  decreto  ministeriale  8 aprile  2003,  di  attuazione
dell'art.  27  della legge 27 dicembre 2002, n. 289, che ha istituito
il  progetto  e il fondo speciale denominato «PC ai giovani». Proroga
dei termini di attuazione del progetto.
(GU n.52 del 3-3-2004)

                      IL MINISTRO DELL'ECONOMIA
                           E DELLE FINANZE
                           di concerto con
                    IL MINISTRO PER L'INNOVAZIONE
                           E LE TECNOLOGIE

  Vista  la legge 27 dicembre 2002, n. 289, e, in particolare, l'art.
27,  che  istituisce  un  fondo  speciale, denominato «PC ai giovani»
destinato  alla  copertura  delle spese relative all'omonimo progetto
promosso  dal Dipartimento per l'innovazione e le tecnologie, diretto
ad   incentivare   l'acquisizione   e   l'utilizzo   degli  strumenti
informatici  e  digitali  tra  i giovani che compiono sedici anni nel
2003,  e prevede che con decreto di natura non regolamentare adottato
dal  Ministro  dell'economia  e  delle  finanze,  di  concerto con il
Ministro  per  l'innovazione  e  le  tecnologie,  sono  stabilite  le
modalita'  di  presentazione delle istanze degli interessati, nonche'
di  erogazione  degli  incentivi, prevedendo anche la possibilita' di
avvalersi  della  collaborazione  di  organismi esterni alla pubblica
amministrazione;
  Visto   il   proprio  decreto  di  concerto  con  il  Ministro  per
l'innovazione  e le tecnologie in data 8 aprile 2003, con il quale e'
stata data attuazione alla predetta disposizione legislativa;
  Considerati    i    risultati    positivi   raggiunti   a   seguito
dell'attuazione  dell'intervento  agevolativo  che,  pur  riferendosi
all'intero  anno 2003, e' stato di fatto avviato nel secondo semestre
dello stesso anno;
  Ritenuta, pertanto, la necessita', al fine di consentire al massimo
numero  di  potenziali  beneficiari  di  aderire  all'iniziativa,  di
procedere alla proroga dei termini di attuazione del progetto fino al
31 marzo 2004;
  Ritenuta l'opportunita', con l'occasione, di integrare il preambolo
del  decreto  dell'8 aprile  2003,  esplicitando le ragioni alla base
dell'individuazione  dell'Associazione  italiana per l'informatica ed
il  calcolo  automatico  (AICA),  quale  unico  soggetto  in grado di
assicurare  in maniera ottimale l'attuazione del programma di accesso
alla Patente europea di informatica (ECDL);

                              Decreta:

                               Art. 1.
  1. Al  decreto  del  Ministro  dell'economia  e  delle  finanze, di
concerto  con  il  Ministro per l'innovazione e le tecnologie in data
8 aprile   2003   sono   apportate   le   seguenti  modificazioni  ed
integrazioni:
    a) nel preambolo, dopo la terza premessa aggiungere la seguente:
    «Considerato  che l'Associazione italiana per l'informatica ed il
calcolo  automatico (AICA) e' risultata, a seguito di un'approfondita
istruttoria,  il  solo  soggetto in grado di assicurare, anche per la
sua   organizzazione   sul   territorio,   un   contributo  altamente
qualificato   ed   efficace   nella   diffusione   delle   competenze
tecnologiche,  favorendo  l'educazione  scientifica  e  tecnica nelle
discipline  informatiche  ed il corretto uso dei relativi strumenti e
rilasciandone una valida certificazione, in quanto membro fondatore e
referente  per  l'Italia  del CEPIS (Council of European Professional
Informatics  Societies), l'ente che rappresenta in Europa e presso le
istituzioni  comunitarie le associazioni nazionali dei professionisti
del settore»;
    b) all'art.  1, comma 5, la data «31 dicembre 2003» e' sostituita
dalla seguente: «31 marzo 2004»;
    c) all'art.  2,  comma 5, dopo la parola «lettera f)» e prima del
punto, inserire le parole: «entro il 29 febbraio 2004».
  Il  presente  decreto  sara'  inviato  alla  Corte dei conti per la
registrazione  e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana.  Esso  entra  in vigore il giorno successivo a quello della
sua pubblicazione.
    Roma, 30 gennaio 2004


                                           Il Ministro dell'economia
                                               e delle finanze
                                                   Tremonti

Il Ministro per l'innovazione
       e le tecnologie
          Stanca


Registrato alla Corte dei conti il 16 febbraio 2004
Ufficio  controllo  Ministeri  economico-finanziari,  registro  n.  1
Economia e finanze, foglio n. 214