MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI

DECRETO 15 dicembre 2003 

Ingresso agevolato mediante l'utilizzo delle «carte musei» nelle sedi
espositive statali della Campania.
(GU n.83 del 8-4-2004)

                        IL DIRETTORE GENERALE
                 per il patrimonio storico-artistico
                       e demoetnoantropologico
  Visto  il  decreto  ministeriale  11 dicembre 1997, n. 507, recante
norme per l'istituzione del biglietto d'ingresso ai monumenti, musei,
gallerie,  scavi  di  antichita', parchi e giardini monumentali dello
Stato;
  Visto  il  decreto  ministeriale 28 settembre 1999, n. 375, recante
modifiche al decreto ministeriale 11 dicembre 1997, n. 507;
  Visto  l'art.  100 del decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490,
concernente  il testo unico delle disposizioni legislative in materia
di  beni  culturali  e  ambientali  emanato a norma dell'art. 1 della
legge 8 ottobre 1997, n. 352;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 2000,
n.  441,  concernente  il regolamento recante norme di organizzazione
del Ministero per i beni e le attivita' culturali;
  Visto   il   decreto  ministeriale  5  marzo  2002  concernente  la
costituzione  del  Comitato per i biglietti di ingreso musei previsto
dal citato regolamento di cui al decreto ministeriale n. 507/1997;
  Vista  la  nota  n.  8548  del  1° dicembre  2003  con  la quale la
Soprintendenza  regionale  per  i  beni  e  le attivita' culturali di
Napoli  ha  chiesto  di  approvare  a tempo indeterminato il progetto
concernente l'utilizzo delle card gestite dalla societa' PIERRECI per
l'ingresso  agevolato  nelle  sedi espositive statali della Campania,
gia' approvato con decreto ministeriale 11 dicembre 2002;
  Sentito  il parere del Comitato biglietti ingresso musei, che nella
riunione del 10 dicembre 2003 ha espresso parere favorevole;
                              Decreta:
  E'  approvato a tempo indeterminato il progetto di cui alla nota n.
8548 del 1° dicembre 2003 della Soprintendenza regionale per i beni e
le   attivita'   culturali  della  Campania,  concernente  l'ingresso
agevolato  nelle  sedi  espositive  statali  della  regione  mediante
l'utilizzo  di  card, comprendenti i musei statali di Napoli (Palazzo
Reale, San Martino, Castel Sant'Elmo, Capodimonte, Museo archeologico
nazionale,  Pignatelli  Cortes  e  Duca di Martina), l'area dei Campi
Flegrei (Museo archeologico, Anfiteatro Flavio, Cuma, Terme di Baia),
l'area  di  Santa  Maria  Capua Vetere (Anfiteatro campano, Museo dei
Gladiatori,  Mitreo,  Museo antica Capua), Pompei, Ercolano, Oplonti,
Scavi si Stabia, Boscoreale, Paestum, Padula, Scavi di Velia e Reggia
di Caserta.
  Il  presente  decreto  sara'  inoltrato  agli organi di controllo e
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.
    Roma, 15 dicembre 2003
                                         Il direttore generale: Serio
Registrato alla Corte dei conti il 24 febbraio 2004
Ufficio  di  controllo  preventivo  sui  Ministeri  dei  servizi alla
persona dei beni culturali, registro n. 1, foglio n. 219