REGIONE TOSCANA

ORDINANZA 31 marzo 2004 

Approvazione  del  piano degli interventi di ripristino in condizioni
di   sicurezza   delle  infrastrutture  pubbliche  danneggiate  e  di
realizzazione  di  opere  per  la  messa  in  sicurezza  del reticolo
idraulico  e dei versanti e di manutenzione straordinaria degli alvei
-   individuazione   degli   enti   attuatori   ed  attribuzione  dei
finanziamenti. (Ordinanza n. B/3).
(GU n.111 del 13-5-2004)

                       IL COMMISSARIO DELEGATO

  Vista  la legge 24 febbraio 1992, n. 225: «Istituzione del Servizio
nazionale della protezione civile»;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del
29 novembre  2002  con  cui e' stato dichiarato lo stato di emergenza
nei   territori   delle   province   di   Lucca  e  Pistoia,  colpiti
dall'eccezionale  evento  atmosferico  del  giorno  23 ottobre  2002,
prorogato con decreto del 5 dicembre 2003;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3321
in  data  23 ottobre  2003  con  la quale l'assessore alla protezione
civile  della  regione Toscana Tommaso Franci e' nominato commissario
delegato per la predetta situazione di emergenza;
  Vista  la  successiva  ordinanza  del  Presidente del Consiglio dei
Ministri  n.  3328  del  27 novembre  2003 con cui e' stato integrato
l'art. 1, comma 3, lettera c) dell'ordinanza n. 3321/2003;
  Viste  le  competenze  attribuite  al  commissario  ai  sensi delle
ordinanze sopra richiamate;
  Preso  atto  che  l'art.  4  dell'ordinanza  3321/2003  assegna  al
commissario, per lo svolgimento di tali competenze, le risorse di cui
alle  ordinanze  3311  e  3312  del  2003,  in  base  alle quali sono
disponibili complessivamente Euro 12.613.822,32;
  Dato  atto  che  con  propria  ordinanza B/1 del 12 gennaio 2004 le
risorse  disponibili  sono state destinate per Euro 4.000.000,00 alla
concessione  dei contributi per la ripresa delle attivita' produttive
e  per  favorire  il  ritorno  alle  normali condizioni di vita della
popolazione,  e per Euro 8.613.822,32 all'esecuzione degli interventi
di   ripristino  in  condizioni  di  sicurezza  delle  intrastrutture
pubbliche  danneggiate  e  di  realizzazione di opere per la messa in
sicurezza  del  reticolo  idraulico e dei versanti e di interventi di
manutenzione straordinaria degli alvei;
  Preso  atto  che, nel corso della riunione del 12 dicembre 2003 con
le  province  di  Lucca e Pistoia e gli enti locali interessati, sono
state  concordate  le  procedure  per  l'elaborazione del piano degli
interventi   di   ripristino   in   condizioni   di  sicurezza  delle
infrastrutture  pubbliche danneggiate e di realizzazione di opere per
la  messa  in  sicurezza  del  reticolo idraulico e dei versanti e di
interventi di manutenzione straordinaria degli alvei;
  Considerato  che  le province di Lucca e Pistoia hanno provveduto a
raccogliere  le  segnalazioni  relative agli interventi redatte dagli
enti   operanti  nell'ambito  territoriale  individuata  con  propria
ordinanza B/1 del 12 gennaio 2004;
  Dato  atto che l'importo degli interventi segnalati dalla provincia
di  Lucca  ammonta  ad Euro 10.651.417,74 e quello della provincia di
Pistoia   a   Euro 13.573.000,00,   per   un  totale  complessivo  di
Euro 24.224.417,74;
  Dato  atto  che d'intesa con le due province interessate sono stati
individuati  gli  interventi  prioritari  per  la  provincia di Lucca
(allegato  n.  1)  per  un  importo  di  Euro 3.211.822,00,  e per la
provincia   di   Pistoia   (allegato   n.   2)   per  un  importo  di
Euro 5.402.000,00, per un importo complessivo di Euro 8.613.822,00;
  Considerato   che   negli  allegati  sopra  menzionati  sono  stati
individuati   anche  i  soggetti  attuatori  degli  interventi  ed  i
finanziamenti loro attribuiti;
  Ritenuto  opportuno  avvalersi  dell'opera  dei  soggetti attuatori
degli  interventi  per quanto attiene la progettazione, approvazione,
appalto  ed  esecuzione  dei lavori con la facolta' di utilizzare gli
strumenti  previsti  nei commi 1, 2, 3 e 4 dell'art. 2, e nell'art. 3
dell'ordinanza n. 3321/03;
  Ritenuto di stabilire che i lavori di cui agli allegati n. 1 e n. 2
debbano   essere  progettati  ed  aggiudicati  entro  il  termine  di
centocinquanta giorni dalla data della presente ordinanza ed ultimati
entro dodici mesi dal suddetto termine;
  Ritenuto  di  stabilire  con  successiva  ordinanza le modalita' di
erogazione  dei  finanziamenti,  di  monitoraggio  dei  lavori  e  di
rendicontazione delle spese;
                               Ordina
di  individuare  come  prioritari  per  la  provincia  di  Lucca  gli
interventi   elencati   nell'allegato   n.   1   per  un  importo  di
Euro 3.211.822,00;
  di  individuare  come  prioritari  per  la provincia di Pistoia gli
interventi   elencati   nell'allegato   n.   2   per  un  importo  di
Euro 5.402.000,00;
  di   nominare  come  soggetti  attuatori  degli  interventi  quelli
elencati  negli  allegati  n.  1 e n. 2 e di attribuire a ciascuno di
essi  i  finanziamenti riportati negli stessi allegati, per un totale
di Euro 8.613.822,00;
  di avvalersi dell'opera dei soggetti attuatori degli interventi per
quanto  attiene la progettazione, approvazione, appalto ed esecuzione
dei  lavori  con la facolta' di utilizzare gli strumenti previsti nei
commi  1,  2,  3  e  4  dell'art.  2, e nell'art. 3 dell'ordinanza n.
3321/03;
  che  i  lavori  di  cui  agli  allegati  n. 1 e n. 2 debbano essere
progettati  ed  aggiudicati  entro il termine di centocinquanta dalla
data  della  presente  ordinanza  ed  ultimati  entro dodici mesi dal
suddetto termine;
  di  stabilire  con  successiva ordinanza le modalita' di erogazione
dei  finanziamenti,  di  monitoraggio dei lavori e di rendicontazione
delle spese;
  di  comunicare  la  presente  ordinanza  agli enti attuattori degli
interventi,   e   di  disporne  la  pubblicazione  per  estratto  nel
bollettino  ufficiale  della  regione  Toscana nonche' nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.
    Firenze, 31 marzo 2004
                                      Il commissario delegato: Franci